 |
Se@News |
giovedì 25 giugno 2009
Misure oceanografiche nell'Area Marina Protetta
Nell’ambito di un progetto di ricerca innovativo e sperimentale condotto dal NURC Nato Undersea Research Centre, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia con la collaborazione del Parco Cinque Terre, ha realizzato una campagna oceanografica nel tratto di mare compreso tra Riomaggiore e Corniglia. La finalità della ricerca è stata quella di definire metodologie innovative per la misura delle proprietà fisico-chimiche della colonna d’acqua e realizzare una mappatura ad alta definizione dei fondali. Per questa particolare attività è stata utilizzata una piattaforma multiparametrica, denominata MEDUSA, opportunamente progettata dall’INGV. L’utilizzo di tale tecnologia permetterà la caratterizzazione locale dell’area marina con l’obiettivo di evidenziare le variazioni di temperatura, salinità, ossigeno e torbità della colonna d’acqua in questo specifico periodo dell’anno. E’ stato possibile realizzare l’intera attività grazie alla collaborazione scientifica e tecnologica del NURC e alla loro disponibilità a fornire il supporto logistico per tutte le operazioni a mare. E’ stata inoltre fondamentale la cooperazione con il Parco che ha partecipato in maniera attiva mettendo a disposizione le proprie risorse.
Fonte: Parco Nazionale delle Cinque terre
News controllata da: Ernesta LA FACE
|
|
|
|
|
 |
Altre Se@News |
|
|