mercoledì 18 novembre 2009
Antartide, la caccia della foca leopardo
In questa galleria gli scatti del fotografo marino Amos Nachoum, che ha immortalato una foca leopardo nell'atto di uccidere la sua preda: un pinguino. Le foto sono state scattate nei fondali di Pleneau Island, in Antartide. Come dimostrano queste immagini, le foche leopardo sono predatori forti e vigorosi, che possono superare i 4,5 metri di lunghezza e i 500 chilogrammi di peso. Hanno denti aguzzi taglienti come rasoi: mai un fotografo si era avvicinato così tanto alle sue fauci. La sua dieta, composta per lo più di piccoli crostacei, non disdegna pasti più sostanziosi, come altre foche (preferibilmente in tenera età), pinguini e uccelli marini. Dopo aver catturato un pinguino, lo sbatacchia sull'acqua per smembrarlo pezzo a pezzo. A prima vista può sembrare un comportamento brutale, una sorta di gioco con la vittima. In realtà, si tratta dell'unico modo in cui la foca leopardo può afferrare i pezzi della preda nell'acqua, dal momento che non possiede arti per trattenerla. Occasionalmente le foche leopardo hanno morso dei ricercatori che si sono avvicinati eccessivamente, ma non hanno mai attaccato senza essere provocate. Foto in esclusiva per Repubblica.it, arcroft Media/Getty Images Visualizza la galleria sul sito tv.repubblica.it.
Fonte: Repubblica.it
News controllata da: Ernesta LA FACE
|