Invia tutti gli SMS che vuoi!
SommarioRicerca
PoesieE-Card, Articoli, ScreenSaver, ecc...
Utenti RegistratiArea E-mail

 « | 371 | 372 | 373 | 374 | 375 | 376 | 377 | 378 | 379 | 380 | » Torna all'elenco 

  Se@News

giovedì 25 febbraio 2010

Barriere coralline a rischio in meno di 100 anni


I mari troppo acidi scioglieranno le strutture di carbonato di calcio.

Le barriere coralline di tutto il mondo cominceranno a disintegrarsi entro fine secolo, perché l’aumento dei livelli di biossido di carbonio nell’atmosfera renderà gli oceani più acidi.

Lo afferma una ricerca della Carnegia Insititution dell’università californiana di Stanford, che individua un momento i transizione per la salute del corallo, in cui la capacità della barriera di crescere viene sopraffatta dalla velocità con cui si scioglie.

In base all’esito della ricerca, le oltre 9.000 barriere coralline al mondo dovrebbero sciogliersi quando la concentrazione di Co2 nell’atmosfera giungerà a quota 560 parti per milione. Oggi siamo a 388 parti per milione, ma il livello do 560 dovrebbe essere toccato a fine secolo.

Le barriere coralline sono alla base di alcuni degli ecosistemi marini più ricchi e diversificati, che ospitano oltre 4.000 specie diverse di pesci e forniscono riparo e cibo a per altre creature marine, come granchi e tartarughe di mare.

«Questi ecosistemi, che ospitano la massima diversità di vita marina negli oceani possono essere nettamente ridimensionati in meno di 100 anni» dice Jacob Silverman della Carnegie Institution. Lo scheletro dei coralli è composto di aragonite, una forma di carbonato di calcio ottenuto dagli ioni di calcio nell’acqua di mare. Gli oceani, assorbendo la Co2, diventano o più acidi e sciolgono il carbonato di calcio.

Il gruppo di Silverman ha studiato una barriera di corallo nel mar Rosso, calcolando la sua reazione all’acidificazione delle acque e la ricerca mostra che la capacità del corallo di costruire nuove strutture dipende soprattutto dal grado di acidità dell’acqua e in misura minore dalla temperatura. Da questi dati i ricercatori hanno creato una mappa globale delle 9.000 barriere coralline, mostrando che tutte rischiano la disintegrazione quando il biossido di carbonio raggiungerà quota 560 parti per milione nell’atmosfera.

Fonte: La STAMPA

News controllata da: Ernesta LA FACE


  Altre Se@News

vai all'Archivio

 « | 371 | 372 | 373 | 374 | 375 | 376 | 377 | 378 | 379 | 380 | » Torna all'elenco 

Hosted by AstraNet Bergeggi Diving Shool

Copyright © 1999 - 2017. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet