martedì 9 marzo 2010
Tre tartarughe caretta morte in campania in due giorni
In Campania, in due giorni, tre le tartarughe marine Caretta caretta rinvenute morte. Per due esemplari trovati privi di vita venerdi' scorso sul litorale di Salerno - due femmine di circa 30 anni - i primi esami dell' autopsia parlano di una enterite iperplastica, infiammazione cronica dell'intestino tenue. Per il terzo, trovato sabato scorso a Ischia, si attendono i risultati. A riferire le anticipazioni dell'autopsia delle due tartarughe trovate sul litorale salernitano, dopo un primo esame anatomo-patologico, e' Fabio Di Nocera, medico veterinario presso la sede salernitana dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno dove le carcasse sono state trasferite dai tecnici dell'Asl dopo il rinvenimento. ''In casi precedenti simili a questi - spiega Di Nocera - l'infiammazione era dovuta alla presenza di cisti parassitarie, non trasmissibili all'uomo. Si tratta di una patologia simile al morbo di Crohn negli uomini. Per confermare questa diagnosi, bisognerà attendere l'esame istologico''. Sulla possibilità che sia stato l'inquinamento a provocare la morte dei due animali, il veterinario invita alla cautela: ''E' ancora molto azzardato ricondurre le cause della patologia ad un eventuale inquinamento delle acque. Per questo occorrerà attendere le indagini di tipo chimico sul grasso degli animali''. Per quanto riguarda l'esemplare trovato a Ischia, e' stato rinvenuto privo di vita a diversi metri dalla spiaggia, facendo cosi' ipotizzare una morte accidentale, come l'impatto con imbarcazioni o l'ingestione di amo da pesca.
Fonte: Ansa
News controllata da: Ernesta LA FACE
|