Bergeggi Diving Shool
SommarioRicerca
PoesieE-Card, Articoli, ScreenSaver, ecc...
Utenti RegistratiArea E-mail

 « | 281 | 282 | 283 | 284 | 285 | 286 | 287 | 288 | 289 | 290 | » Torna all'elenco 

  Se@News

giovedì 23 giugno 2011

Nel Pacifico scoperte 'autostrade' migrazioni specie


In 10 anni 'spiato' viaggio di oltre 1.700 animali marini.
Esistono nel Pacifico due grandi "autostrade delle migrazioni", vere e proprie correnti della vita che ogni anno, alla fine della primavera, sono percorse da numerosi predatori. Sono la Corrente della California, che fluisce lungo la costa Ovest degli Stati Uniti, e la Zona di Transizione del Pacifico del Nord che scorre fra le Hawaii e l'Alaska.

La scoperta che queste sono due grandi autostrade della vita è pubblicata su Nature. E' arrivato a questa conclusione il più grande censimento di specie del Pacifico, un progetto chiamato "Tagging of Pacific Predators" e condotto da un gruppo internazionale coordinato da Barbara Block, dell'università americana di Stanford. Balene blu, tonni dalle pinne blu e tonni dalle pinne gialle, squali salmone e squali bianchi, tartarughe sono tra le specie che ogni anno popolano le autostrade del mare, in cerca di prede come sardine, gamberetti, acciughe, seppioline e calamari.

E' così che le due correnti oceaniche diventano i corridoi più ricchi del Pacifico. Per 10 anni i ricercatori hanno ricostruito le rotte migratorie di 1.791 animali marini del Pacifico appartenenti a 23 specie, dopo averli etichettati con dei microchip. E' emerso che, al pari delle grandi savane africane, le due grandi autostrade del mare del Pacifico del Nord sono i più grandi corridoi di vita che attraggono i predatori marini secondo un ritmo stagionale prevedibile.

Dalla ricerca è emerso inoltre che le migrazioni e gli habitat preferiti dalle specie che percorrono le autostrade del mare spesso si sovrappongano: "Un'informazione preziosa - ha osservato Block - per gestire e proteggere le specie e gli ecosistemi". Secondo lo studio, inoltre, la temperatura dell'acqua è cruciale per le migrazioni stagionali di molte specie. Questo dato è particolarmente evidente per la corrente della California, dove alla fine della primavera le acque fresche si muovono lungo la costa Ovest degli Stati Uniti e molti nutrienti salgono in superficie.

La corrente, spiegano i ricercatori, è percorsa ogni anno con stupefacente 'fedelta'', fra la primavera e l'estate, da una grande varietà di animali marini, come il tonno pinne blu e il tonno pinne gialle, lo squalo bianco e lo squalo salmone, la balena blu. Lungo questa corrente della vita migrano anche le tartarughe più grandi del mondo, le tartarughe liuto, accanto a uccelli marini come l'albatro piedineri. Questi animali percorrono fino a 2.000 chilometri dall'ovest del Pacifico per raggiungere la Corrente della California ricca di cibo. Altre specie, come i leoni marini della California, passano invece gran parte della loro vita nella Corrente della California.

Fonte: Ansa.it

News controllata da: Ernesta LA FACE


  Altre Se@News

vai all'Archivio

 « | 281 | 282 | 283 | 284 | 285 | 286 | 287 | 288 | 289 | 290 | » Torna all'elenco 

Hosted by AstraNet Leggi gli articoli di MondoMarino.net

Copyright © 1999 - 2017. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet