Bergeggi Diving Shool
SommarioRicerca
PoesieE-Card, Articoli, ScreenSaver, ecc...
Utenti RegistratiArea E-mail

Ultimo Inserimento:
lunedì 29 gennaio 2018
  Ricerca Semplice  Ricerca Avanzata
Nome Comune  es. Polpo
Genere  es. Octopus
Specie  es. vulgaris

  Descrizioni Categorie

Molluschi > Poliplacofori
Chitone
(Acanthochitona fascicularis)
Sono piccoli molluschi che vivono in stretta aderenza col substrato. Il loro corpo è schiacciato e coperto dalla lorica, formata da sette placche che si articolano fra loro e che costituiscono un efficiente meccanismo di difesa (poliplacofori = portatori di molte placche). Esistono diverse centinaia di specie nel Mondo, in Mediterraneo circa una trentina. Prestando un po’ d'attenzione alle scogliere lungo la linea di marea o poco più sotto, è possibile osservare qualche esemplare, in Italia soprattutto Chiton olivaceus. Si nutrono del microfilm algale che cresce sulle rocce. Poche specie sono carnivore. Nell'America centrale vi sono specie particolarmente grosse utilizzate anche come alimento per l'uomo. [Guarda le foto]

Crostacei > Gamberi
Gamberetto della stelle marina
(Periclimenes soror)
Con questo nome si indicano di solito crostacei decapodi appartenenti agli infraordini peneidi, stenopodidei e caridei. Tutti hanno dimensioni piccole, cuticola piuttosto leggera (il che abilita molte specie al nuoto), addome in forma di coda muscolosa molto sviluppata. I peneidi sono gamberoni e mazzancolle. Vivono per lo più su fondali sabbiosi, alcune specie importanti per la nostra alimentazione si pescano a alte profondità. Gli stenopodidei sono spesso chiamati gamberi pulitori. Hanno chele sulle prime 3 paia di zampe, le più sviluppate sono quelle sul terzo paio. Questo notevole equipaggiamento per afferrare torna molto utile durante le operazioni di pulizia a cui i pesci si sottopongono volentieri. I caridei sono i gamberetti. Hanno chele sulle prime 2 paia di zampe, dimensioni piccole, un numero notevole di specie diverse (circa 1600). Molte specie vivono come commensali di spugne, celenterati, molluschi, echinodermi, altri si comportano da pulitori dei pesci. [Guarda le foto]


  Altre Categorie
Ambienti, Relitti ed in molte altre categorie che attiveremo presto, puoi trovare immagini che, pur non trattando di biologia marina, appartengono al Mondo Marino.

  Ricerca in…

  Ricerca in...

  Ricerca in...

Hosted by AstraNet Invia tutti gli SMS che vuoi!

Copyright © 1999 - 2017. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet