|
Nome comune: Cernia bruna
Altri nomi: Cerniola Genere: Epinephelus
Specie: Epinephelus
marginatus Categoria: Pesci ossei
Commento: specie conosciuta per la sua curiosità; non è difficile, infatti, imbattersi in individui giovanili che si avvicinano ai subacquei per osservare le loro attività. Altra caratteristica: la specie presenta ermafroditismo proteroginico, ciò significa che gli individui nascono femmine; dopo diversi anni comincia l’inversione sessuale: gli organi sessuali femminili si atrofizzano e gradualmente regrediscono, mentre gli organi riproduttivi maschili cominciano a svilupparsi. Vive dalla superficie fino a circa 120 di profondità all’interno di grotte e cavità; si ciba prevalentemente di molluschi cefalopodi, crostacei e pesci. (10 m., Cala Sidoti, Ustica, Italia, Mar Tirreno, 7/2000)
Autore: Maurilio CARICATO
Visionata da: Elena NASTA
Nome File: 150_6.jpg
Dimensione: 10 Kb
Data Inserimento: 17/02/2003
Data Ultima Modifica: 17/02/2003 |