Nome comune: Scorfanotto di Madera
Altri nomi: Scorfanetto squamoso Genere: Scorpaena
Specie: Scorpaena
maderensis Categoria: Pesci ossei
Commento: Frequenta basse acque costiere fino a 40 m. In Italia è particolarmente frequente a Messina. Come i congeneri ha spine dorsali collegate a ghiandole velenifere. Si può confondere con S.notata. Ha colore bruno/rossiccio con macchie bianche e raggiunge i 14 cm di lunghezza. Nella foto è in compagnia della stella marina Hacelia attenuata. (18 m., Torre Faro, Messina, Italia, Mar Ionio,2005)
Autore: Lorenzo MESSINA
Visionata da: Roberto PILLON
Nome File: 132_89.jpg
Dimensione: 23 Kb
Data Inserimento: 15/12/2007
Data Ultima Modifica: 10/01/2008 |