Bergeggi Diving Shool
SommarioRicerca
PoesieE-Card, Articoli, ScreenSaver, ecc...
Utenti RegistratiArea E-mail

Bergeggi Diving Shool

Biodiving: photosub, marine biology, diving school

  Ingrandimento foto: 293_68.jpg
Squalo Seta (Carcharhinus falciformis)
  Indietro | Elenco | Segnala | Modifica

Nome comune: Squalo Seta
Genere: Carcharhinus
Specie: Carcharhinus falciformis
Categoria: Squali
Commento: Cosmopolita anche se sembra preferire acque tropicali e subtropicali, occasionalmente si riviene in acque costiere. Lungo mediamente dai 2 a 2,5 mt., ma sono stati trovati esemplari anche di oltre 3 mt., puo' raggiungere i 500 mt. di profondita'. Specie pelagica riconoscibile dalle grandi dimensioni, dalla struttura snella e dal lungo muso arrotondato. L'orlo anteriore della pinna dorsale coincide con l'estremita' posteriore delle pinne pettorali. Diagnostica e' l'estremita' posteriore della seconda pinna dorsale, molto piu' piccola della prima. La livrea e' grigia/bruna o bronzea con caratteristiche sfumature metalliche sul dorso dovute all'eccezionale levigatezza della pelle il che' gli e' valso anche il nome di squalo seta o sericeo. La sommita' della dorsale e' scura ed e' presente una debole stria chiara. Grandi pinne pettorali, specialmente negli adulti, falciformi. E' uno squalo veloce che si nutre di specie pelagiche e diversamente dalla verdesca (Prionace glauca) e dal pinna bianca oceanico (Carcharhinus longimanus) e' maggiormente avvistabile in mare aperto anzicche' sotto costa. Si e' riscontrato che la temperatura dell'acqua durante gli avvistamenti solitamente si aggirava tra i 23/24 gradi centigradi. Partorisce in mare dai 2 a 14 piccoli vivi e autosufficienti e non e' stata rilevata nessuna particolare stagionalita' nei parti. (10 m., isole brothers, Egitto, Mar Rosso, 7/2005)

Autore: Athos MENGHINI
Visionata da: dati da controllare

Nome File: 293_68.jpg
Dimensione: 6 Kb
Data Inserimento: 15/12/2007
Data Ultima Modifica: 21/09/2006

Hosted by AstraNet

Copyright © 1999 - 2017. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet