Nome comune: Paguro dell'attinia orologio : particolare
Altri nomi: Paguro esca Genere: Pagurus
Specie: Pagurus
prideaux Categoria: Paguri
Commento: Specie tipica facilmente riconoscibile per la caratteristica simbiosi con l'attinia "Adamsia carciniopados", che aderisce sulla conchiglia esterna in rapporto di "mutua assistenza". Altra caratteristica distintiva è la macchia violetta alla base delle giunture delle chele e delle zampe. Comune. Detrivora, si ciba di animali morti. Vive da 20 a 100 mt. di profondità. Ha un discreto mercato locale, perchè molto usato come esca sia da pescatori dilettanti che professionisti. ( Monte di Procida (NA), Antemurale del Porto, Italia, Mar Tirreno, 4/1996)
Autore: Massimiliano DE MARTINO
Visionata da: Fabio RUSSO
Nome File: 86_337.jpg
Dimensione: 17 Kb
Data Inserimento: 18/02/2004
Data Ultima Modifica: 13/09/2005 |