|  
      
       Nome comune: Attinia calice 
          Genere:  Cereus  
        Specie:  Cereus 
        pedunculatus  Categoria: Attinie 
        Commento: E' un attinia molto particolare con pareti del corpo dotate di numerose verruche irregolari, generalmente bianche, che trattengono, come delle ventose, piccoli corpi estranei. La colorazione e' molto variabile, con fondo generalmente giallo, bianco, bruno o verde e tantacoli maculati con delicatissimi disegni. Essi sono circa 700 e sono disposti in 8 serie concentriche e molto corti, anche se di lunghezza variabile da fila a fila. Il disco orale si presenta lobato. Le dimensioni di questa attinia sono contenute, non superando quasi mai i 5-6 cm, raramente 8-9 cm. Dalle elevate capacita' retrattili, predilige le pozze di marea e gli ambienti poco profondi (mai oltre i 30 m di profondita'). Si ritira, cihudendosi, quando la luce e' molto intensa. (16 m., Secca 125, Jesolo, Italia, Mar Adriatico, 6/2003) 
         
        Autore: Nicola CADEL 
        Visionata da: Alessandro PAJNO 
       
            Nome File: 28_740.jpg 
      Dimensione: 18 Kb 
      Data Inserimento: 22/06/2003 
      Data Ultima Modifica: 28/02/2005 |