Pesci > Squali
Gattuccio
(Scyliorhinus canicula)
Amato o temuto che sia, lo squalo è il signore dei mari. E' bellissimo vedere il suo nuoto elegante e possente.
Ad oggi sono state classificate più di 370 specie, molto diverse fra loro, con dimensioni dell'esemplare adulto che variano dai 15 cm. ad oltre 15 metri.
Alcuni sono splendidi predatori, altri si nutrono di crostacei e molluschi, altri di semplice plancton.
Di tutte queste specie, solo pochissime possono essere considerate pericolose per l'uomo, e sono quasi sempre specie pelagiche.
Sono creature che hanno raggiunto un notevolissimo livello di sviluppo in centinaia di milioni di anni ed oggi sono in serio pericolo a causa dell'eccessiva caccia di cui sono vittime e del rapido cambiamento del loro habitat, ad opera dell'uomo.
Gli squali sono i predatori all'apice della catena alimentare e dalla loro presenza dipende l'equilibrio dell'ecosistema marino. La loro scomparsa potrebbe avere conseguenze devastanti.
Per questo motivo, in molti paesi, sono considerati "specie protetta". [Guarda
le foto]
Molluschi > Polpi
Polpo comune
(Octopus vulgaris)
Nei polpi la conchiglia è del tutto assente. Il corpo si differenzia dagli altri cefalopodi per essere globoso e per avere solo otto braccia, talvolta unite da membrane. Sono fra gli esseri più intelligenti che vivono in mare, insieme ai Cetacei. Nei mari italiani ve ne sono quattro specie incluse nella famiglia Octopodidae. [Guarda
le foto]
|