Bergeggi Diving Shool
SommarioRicerca
PoesieE-Card, Articoli, ScreenSaver, ecc...
Utenti RegistratiArea E-mail

Ultimo Inserimento:
lunedì 29 gennaio 2018
  Ricerca Semplice  Ricerca Avanzata
Nome Comune  es. Polpo
Genere  es. Octopus
Specie  es. vulgaris

  Descrizioni Categorie

Vegetali > Piante
Fanerogama
(Cymodocea serrulata)
Sono piante adattate a vivere in mare, possono accrescersi e riprodursi nell’ambiente marino, hanno sviluppato dei mezzi di ancoraggio (come gli stoloni, diffusi tra l’altro anche tra le alghe) tali da rendere possibile l’ancoramento al substrato sabbioso su cui vivono ed opporsi quindi all’azione delle onde. Le fanerogame fanno parte del gruppo delle Cormofite, cioè piante che presentano una differenziazione in radici, fusto, foglie, fiori. I fiori in particolare sono modificati per subire un’impollinazione subacquea. Queste piante formano spesso dei prati sommersi a cui viene dato il nome di prateria, che rappresentano un ambiente ideale per la vita e la riproduzione di molti animali. [Guarda le foto]

Pesci > Razze e Trigoni
Razza a macchie blu
(Taeniura lymma)
Le specie comprese in questa categoria sono caratterizzate da un allungamento ed allargamento delle pinne pettorali, che conferiscono a molti esemplari una forma quasi circolare. Vivono quasi sempre su fondali sabbiosi, ove si adagiano e si mimetizzano. Alcune specie, come le torpedini, hanno la coda spessa e corta e sono in grado di procurare forti scosse elettriche, con cui stordiscono i piccoli pesci di cui si nutrono. Le razze hanno la coda lunga e sottile, dotata di un numero variabile di aculei seghettati, che utilizzano a scopo di difesa, colpendo l'aggressore con una rapida "frustata". Altre specie, come l'aquila di mare, non si adagiano sul fondo, ma nuotano grazie a pinne pettorali più allungate, appuntite e triangolari, che utilizzano come vere e proprie ali. Il corpo è meno appiattito e la testa, di forma convessa, più evidente. [Guarda le foto]


  Altre Categorie
Ambienti, Relitti ed in molte altre categorie che attiveremo presto, puoi trovare immagini che, pur non trattando di biologia marina, appartengono al Mondo Marino.

  Ricerca in…
Tutte le categorie
Da Classificare
Vegetali
Spugne
Celenterati
Ctenofori
Vermi
Molluschi
Crostacei
Briozoi
Foronidei
Echinodermi
Tunicati
Pesci
Rettili
Mammiferi

  Ricerca in...
Tutti i mari
Mar Mediterraneo
Mar Rosso
Oceano Atlantico
Oceano Pacifico
Indo-Pacifico
Oceano Indiano
Mar Baltico
Mare del Nord

  Ricerca in...
Tutte le categorie
Ambienti
Relitti

Hosted by AstraNet Invia tutti gli SMS che vuoi!

Copyright © 1999 - 2017. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet