Stampa la pagina | Close Window

Medusa da identificare

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Identificazione specie
Descrizione del forum: Hai visto o fotografato una specie che non riesci proprio a classificare? Carica qui una o più foto, o descrivila anche solo con un disegno, i nostri biologi proveranno a risolvere l'enigma.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=1539
Data di Stampa: 27 Luglio 2025 alle 13:16


Topic: Medusa da identificare
Postato da: caurro
soggetto: Medusa da identificare
Postato in data: 13 Settembre 2005 alle 21:25

Domenica 11 c.m mentre facevo il bagno sulla spiaggia, (nel basso Adriatico, provincia di Lecce) ho trovato galleggianti, delle piccole “meduse” con un  diametro che variava da 0,5 a 2 cm al massimo. Ne ho presa una con le mani, ma non era irritante, chi mi sa dire il nome?

Grazie.




Risposte:
Postato da: Scercola
Postato in data: 13 Settembre 2005 alle 21:40
Non si tratta di Meduse ma di una colonhia di individui appartenente alla Classe degli  Idrozoi, Porpita porpita è il suo nome scientifico, è parente molto stretto della Barchetta di S.Pietro (Velella velella)!!!
Si tratta di una Specie leggermente urticante, pressoche innoqua!!!
E' una specie sporadica facilmente riconoscibile per la forma lenticolare che ricorda una lente a contatto....
Spero di essere stato esauriente!
Ciao



-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it


Postato da: caurro
Postato in data: 13 Settembre 2005 alle 21:48

Ti ringrazio della celerità con cui mi hai risposto.

A dire il vero, avevo consultato il libro di Rupert Riedl "Fauna e flora del mediterraneo" ma non ero certo che si trattasse proprio della Porpita porpita.

 

 




Stampa la pagina | Close Window