|  |  | 
|  Topic Attivi  Lista Membri  Calendario  Cerca  Aiuto  Registrati  Login | |
| Identificazione specie | |
|  Forum di MondoMarino.net : Biologia Marina : Identificazione specie | 
|  Topic: Lima arlecchino(  Topic Chiuso) |     | 
| Autore | Messaggio | 
| sughero Full Member     Iscritto dal : 25 Aprile 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 219 |  Topic: Lima arlecchino Postato: 13 Novembre 2011 alle 10:51 | 
| 
   Molti avranno incontrato il grande pesce Lima ornato "Aluterus scriptus" dalla coda sontuosa. In Mar Rosso vi è un'altra specie del genere lima piuttosto interessante, che per le ridotte dimensioni, mediamente 6/7 cm, è raramente osservata, vivendo nascosta tra i rami corallini, preferibilmente del corallo di fuoco "Millepora dichotoma". E' il Lima arlecchino "Oxymonacanthus halli".
   Nell'Oceano Indiano e nell'Ovest Pacifico vi è una specie quasi identica, il Lima dal lungo naso "Oxymonacanthus longirostris" che si differenzia per delle linee gialle che sostituiscono i pois gialli tra l'occhio e la bocca ed una linea gialla che decorre sotto la pinna dorsale. | |
| 
     Gianemilio
     | |
|  IP tracciato | |
| rpillon Full Member     Iscritto dal : 19 Aprile 2005 Status: Offline Posts: 274 |  Postato: 13 Novembre 2011 alle 20:05 | 
| 
   Belli  , visto la dimensione dev'essere stata un'impresa fotografarli! | |
| 
     Roberto
     | |
|  IP tracciato | |
| snorkel Groupie   Iscritto dal : 09 Novembre 2010 Status: Offline Posts: 82 |  Postato: 14 Novembre 2011 alle 22:24 | 
| 
   Splendidi! e splendida foto    Ne ho visto anch'io una coppia, sono di una bellezza commovente. Li ho pure fotografati ... ma meglio che non posto la foto   Mi piacciono tutti i lima, quest'anno ho visto molti lima spazzola (Amanses scopas) e lima nido d'ape (Chaterhines pardalis), qui sotto una coppia di quest'ultima specie: | |
|  IP tracciato | |
| snorkel Groupie   Iscritto dal : 09 Novembre 2010 Status: Offline Posts: 82 |  Postato: 14 Novembre 2011 alle 22:56 | 
| 
   E questo è il classico lima ornato 
 | |
|  IP tracciato | |
| sughero Full Member     Iscritto dal : 25 Aprile 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 219 |  Postato: 15 Novembre 2011 alle 00:42 | 
| 
   Lapsus, il pardalis e un "Chanterhines"
    | |
| 
     Gianemilio
     | |
|  IP tracciato | |
|     | ||
| 
 Vai al Forum | Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum | |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
    E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
    di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
    Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
    Service Provider AstraNet