![]() |
![]() |
Topic Attivi Lista Membri Calendario Cerca |
|
| Identificazione specie | |
| |
|
| Autore | Messaggio |
|
don matteo
Newbie
Iscritto dal : 31 Agosto 2011 Status: Offline Posts: 2 |
Topic: Pesce del Mar Ionio (Grecia)Postato: 31 Agosto 2011 alle 01:53 |
|
Salve a tutti, sono nuovo del forum e scrivo perchè vorrei proporvi una foto di un pesce da me fotografato in apnea a Lefkada, un'isola greca, precisamente nel sito di Porto Katsiki, a ca. 8 metri di profondità....mi ha talmente meravigliato e stupito che ho deciso di scoprire cosa fosse, e per questo chiedo aiuto a voi!!
Qui le foto: ![]() ![]() Poi un esemplare più piccolo: ![]() ![]() Grazie in anticipo!! |
|
IP tracciato |
|
|
Scercola
Moderatore
Iscritto dal : 12 Aprile 2002 Status: Offline Posts: 957 |
Postato: 31 Agosto 2011 alle 10:08 |
|
Si tratta di un pesce Civetta, Dactylopterus volitans basta scrivere su google o su mondomarino.net e troverai un sacco di info su questa specie...
Attento che a differenza di come può esserci scritto in giro questo pesce non vola fuori dall'acqua! Ciao |
|
|
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it |
|
IP tracciato |
|
|
rpillon
Full Member
Iscritto dal : 19 Aprile 2005 Status: Offline Posts: 274 |
Postato: 31 Agosto 2011 alle 22:31 |
|
Anch'io ho incontrato questa specie a Lefkada nel 2009. Una coppia a circa 6-7 m di profondità nella spiaggia di Egremni, quindi a pochi km a Nord di Porto Katsiki, e un esemplare isolato a circa 3 m di profondità, ancora più a Nord, nella Baia di Milos
.Sono dei pesci molto belli e abbastanza facili da avvicinare. Modificato da rpillon - 31 Agosto 2011 alle 22:33 |
|
|
Roberto
|
|
IP tracciato |
|
|
don matteo
Newbie
Iscritto dal : 31 Agosto 2011 Status: Offline Posts: 2 |
Postato: 01 Settembre 2011 alle 12:29 |
|
Grazie mille a Fabio per la pronta risposta!! E naturalmente grazie anche a Roberto per l'approfondimento!
|
|
IP tracciato |
|
|
khyrone
Newbie
Iscritto dal : 10 Settembre 2011 Da: Italy Status: Offline Posts: 5 |
Postato: 10 Settembre 2011 alle 21:28 |
|
io l'ho preso l'anno scorso nello stretto mentre facevo caccia subacquea a circa 7 metri di profondità su fondale sabbioso. è ritenuto un pesce dalle carni molto pregiate, ed effettivamente è ottimo. però è talmente bello che mi sono pentito di averlo ucciso, infatti eviterò di farlo se dovessi incontrarlo nuovamente.
|
|
|
khyrone
|
|
IP tracciato |
|
|
snorkel
Groupie
Iscritto dal : 09 Novembre 2010 Status: Offline Posts: 82 |
Postato: 10 Novembre 2011 alle 23:46 |
|
Ne ho visti alcuni in Sardegna, sono veramente splendidi e strani ... peccato in zona abbia visto anche diverse fiocine, spero abbiano avuto rispetto
|
|
IP tracciato |
|
|
||
Vai al Forum |
Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum |
|
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet