Bergeggi Diving Shool
  Topic AttiviTopic Attivi  Visualizza lista dei Membri del ForumLista Membri  CalendarioCalendario  Ricerca nel ForumCerca  AiutoAiuto    RegistratiRegistrati  LoginLogin
Identificazione specie
 Forum di MondoMarino.net : Biologia Marina : Identificazione specie
Icona di Messaggio Topic: Pescioni(Topic Chiuso Topic Chiuso) Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Autore Messaggio
morlokkone
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 25 Gennaio 2008
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 3
bullet Topic: Pescioni
    Postato: 03 Gennaio 2009 alle 08:32
    Ciao a tutti, rivedendo delle foto del 2004 a Layang-Layang in Malesia, ho ritrovato la foto di questi "pescioni"; qualcuno sa dirmi cosa sono?
Era mattino presto a circa 40 mt., le dimensioni sono di 30/40 cm.
Ciao e grazie a gli esperti.
IP IP tracciato
balistes
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 16 Ottobre 2008
Status: Offline
Posts: 227
bullet Postato: 18 Gennaio 2009 alle 18:11
Buona sera Morlokkone,

ho aspettato a risponderti perchè ero molto interessato all'identificazione di questa specie da parte di un vero esperto, dato che l'ho osservata anch'io in Mar Rosso. Visto però che nessuno è riuscito nell'identificazione fino ad ora ti illustro intanto la piccola ricerca che ho condotto io al tempo della mia prima osservazione. La specie in questione potrebbe essere una via di passaggio tra la specie degli azzannatori e quella dei fucilieri per questo è chiamata azzannatore fuciliere, Paracaesio caeruleus. Guidano l'identificazione la forma della linea laterale e la piccola maccchia nera alla base della pinna pettorale, per contro le dimensioni che riporti nel tuo topic risultano essere un po' ingombranti e colore e forma della coda non coinciderebbero perfettamente. Comunque sia, la specie è considerata rara e semipelagica, questo spiegherebbe la difficoltà nel reperimento in letteratura e dell'osservazione vicino alla barriera. Si nutre esclusivamente di zooplancton, come i fucilieri e come questi si sposta in grandi branchi. La sua dieta consiste principalmente in crostacei planctonici, come è risultato da un esame del contenuto dello stomaco. Ora viene il bello, se, e sottolineo se, l'identificazione venisse confermata da un esperto tieniti stretto la tua foto perchè le immagini di questa specie sono rarissime e la tua è in realtà la migliore che ho visto fin'ora.
IP IP tracciato
morlokkone
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 25 Gennaio 2008
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 3
bullet Postato: 22 Gennaio 2009 alle 07:21
    Ciao Balistes, ti ringrazio per la risposta, ti confermo i dati indicati e cioè, che i pesci in questione erano di quelle dimensioni.
Hai qualche link di foto dei fucilieri azzannatori che hai citato?
Grazie ancora
Andrea
IP IP tracciato
balistes
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 16 Ottobre 2008
Status: Offline
Posts: 227
bullet Postato: 24 Gennaio 2009 alle 21:29
Purtroppo no, come ti dicevo le immagini di questa specie, soprattutto "dal vivo", sono rarissime.
Mi spiace.
IP IP tracciato
Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Versione stampabile Versione stampabile

Vai al Forum
Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,070 secondi.

Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet