Invia tutti gli SMS che vuoi!
  Topic AttiviTopic Attivi  Visualizza lista dei Membri del ForumLista Membri  CalendarioCalendario  Ricerca nel ForumCerca  AiutoAiuto    RegistratiRegistrati  LoginLogin
Attrezzatura
 Forum di MondoMarino.net : Subacquea : Attrezzatura
Icona di Messaggio Topic: Consiglio: Sagola tappo DIN(Topic Chiuso Topic Chiuso) Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Autore Messaggio
gennyx
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 10 Marzo 2008
Status: Offline
Posts: 9
bullet Topic: Consiglio: Sagola tappo DIN
    Postato: 18 Marzo 2008 alle 12:32
    Ciao a tutti,
ho appena acquistato (finalmente) l'Apeks XTX 200, devo mettere la sagolina sul tappo DIN, per non perderlo; mi date un consiglio come annodarla e dove?
magari una foto.
Ho provato, ma nello svitare mi si arrotola tutta la sagolina.
Grazie a tutti.
IP IP tracciato
zena
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 05 Gennaio 2007
Status: Offline
Posts: 917
bullet Postato: 18 Marzo 2008 alle 12:56
Ma un'erogatore cosi costoso non ce l'ha di serie!?!? 
 
Utilizza uno di quei tappini di gomma/plastica che si collegano alle fruste, come per i Mares/Scubapro/Cressi/Technisub, altrimenti non vedo dove tu possa legare una cordicella, fosse INT ok ma su un DIN non vedo appigli.
_______________________________________________

" Strade? dove andiamo noi non c'è bisogno di strade.. "
IP IP tracciato
bluedepth
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 16 Aprile 2007
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 276
bullet Postato: 18 Marzo 2008 alle 13:49
Ciao!
l'unica soluzione è legare uno spaghetto nel passante che ha il tappo, fai un nodo alle estremità dello spaghetto ma lascialo libero, nn legarlo al primo stadio, parere personale ma è inutile portarselo sott'acqua, come i tappi int, che tanto non ti serve sotto. una volta svitato lo puoi riporre nella borsa, o se hai la cesta lo leghi li con una bocca di lupo e lo riprendi al termine dell'immersione, quando smonti il tutto.
Consiglio spassionato e pratico perché ripeto sotto non serve e può anzi dar fastidio nel caso abbia doppio primo stadio per questioni di spazio.
Buona giornata!
IP IP tracciato
gennyx
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 10 Marzo 2008
Status: Offline
Posts: 9
bullet Postato: 18 Marzo 2008 alle 14:46
Postato originariamente da bluedepth

Ciao!l'unica soluzione è legare uno spaghetto nel passante che ha il tappo, fai un nodo alle estremità dello spaghetto ma lascialo libero, nn legarlo al primo stadio, parere personale ma è inutile portarselo sott'acqua, come i tappi int, che tanto non ti serve sotto. una volta svitato lo puoi riporre nella borsa, o se hai la cesta lo leghi li con una bocca di lupo e lo riprendi al termine dell'immersione, quando smonti il tutto.Consiglio spassionato e pratico perché ripeto sotto non serve e può anzi dar fastidio nel caso abbia doppio primo stadio per questioni di spazio.Buona giornata!

Ok, grazie,
x Zena: No, non c'è l'ha di serie.
Il tappo ha il buco passante, però effettivamente, come detto da bluedepth, non ci sono molti appigli.
Annoderò la sagola e la lascerò libera di annodarla a bordo.
Per ora grazie, chi ha l'erogatore DIN, può postare gentilmente le proprie soluzioni?
Grazie.
    
IP IP tracciato
zena
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 05 Gennaio 2007
Status: Offline
Posts: 917
bullet Postato: 18 Marzo 2008 alle 15:03
Postato originariamente da gennyx


Per ora grazie, chi ha l'erogatore DIN, può postare gentilmente le proprie soluzioni? 
    
 
Soluzioni per cosa? per collegare il tappo? come ti dicevo, io uso Scubapro e ha il tappo di serie collegato ad una frusta.
_______________________________________________

" Strade? dove andiamo noi non c'è bisogno di strade.. "
IP IP tracciato
wally
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 11 Dicembre 2006
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 89
bullet Postato: 19 Marzo 2008 alle 10:47
il mio mares ha il tappo di plastica con il suo "braccetto" che in fondo ha un'anella che è stretta tra il primostadio e la frusta...
potresti fare così.
prendi una cordicella resistente. un capo lo annodi al tappo e l'ltro lo leghi alla frusta che riavviti sul primostadio...
IP IP tracciato
bludeep
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 17 Marzo 2006
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 53
bullet Postato: 19 Marzo 2008 alle 20:17
Ciao,
perchè portare i tappi sott'acqua?
Io li tengo, belli asciutti, nella cesta e pronti all'uso quando esco.
Smile
Poi ognuno di noi vede le cose a modo suo.
Ciao
buone bolle
IP IP tracciato
gennyx
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 10 Marzo 2008
Status: Offline
Posts: 9
bullet Postato: 20 Marzo 2008 alle 22:27
Postato originariamente da bludeep

Ciao,perchè portare i tappi sott'acqua?Io li tengo, belli asciutti, nella cesta e pronti all'uso quando esco.Poi ognuno di noi vede le cose a modo suo.Ciaobuone bolle

Ok, mi avete convinto.
Lascio solo la sagola annodata al tappo così da legarla alla cesta, all'asciutto in superficie.
Grazie dei consigli.

     
IP IP tracciato
nucciodiver
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 17 Ottobre 2006
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 315
bullet Postato: 21 Marzo 2008 alle 13:13
Buona decisione.
Sott'acqua va portato solo lo stretto necessario.
Ciò che non ti occorre, nella borsa all'asciutto.


Francesco

"Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare....."

IP IP tracciato
wally
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 11 Dicembre 2006
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 89
bullet Postato: 21 Marzo 2008 alle 14:04
ok però ricordati sempre quando sciacqui l'erogatore di aver avvitato il tappo al primo stadio.
è per quello che quasi sempre lo mettono attaccato. così appena svitata la ghiera gli avviti subito il tappo e lo puoi immergere in acqua dolce o riscicquarlo sotto l'acqua al diving.
ciao
IP IP tracciato
sirio93
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 18 Settembre 2007
Status: Offline
Posts: 429
bullet Postato: 21 Marzo 2008 alle 18:40
Tappare per risciacquare???... Ecco perché all'immersione successiva respiro sempre acqua!!! E io che credevo fosse un erogatore per... pesci!
LOL
Scherzi a parte, credo anche io che sia una bella cosa avere il tappo asciutto per chiudere il primo stadio dopo l'immersione, quindi non portarselo sott'acqua.
Anche se quando si esce in barca bagnati in mezzo al caos degli altri subbi... beh non so quanto rimanga asciutto prima di riporlo!
Buona Pasqua a tutti
Sirio93
IP IP tracciato
bludeep
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 17 Marzo 2006
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 53
bullet Postato: 24 Marzo 2008 alle 10:24
Postato originariamente da wally

ok però ricordati sempre quando sciacqui l'erogatore di aver avvitato il tappo al primo stadio.
è per quello che quasi sempre lo mettono attaccato. così appena svitata la ghiera gli avviti subito il tappo e lo puoi immergere in acqua dolce o riscicquarlo sotto l'acqua al diving.
ciao

Ciao,
ricordati che (ove possibile) è sempre preferibile risciacquare bene gli erogatori in pressione (cioè prima di smontarli).
Poi con un asciugamani togli le poche goccie d'acqua che possono essere finite sulla filettatura, chiudi con il tappo (asciutto perchè non è sceso con te in acqua) e i tuoi erogatori durano una vita.Wink
Ciao

IP IP tracciato
Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Versione stampabile Versione stampabile

Vai al Forum
Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,102 secondi.

Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet