![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Fotografia Digitale | |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Autore | Messaggio |
sergio
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 07 Maggio 2004 Status: Offline Posts: 19 |
![]() Postato: 07 Maggio 2004 alle 17:14 |
Prima di tutto ciao a tutti, Ho una canon ixus 300 con il suo scafandro e flash esterno ikelite DS 50 che uso già da 2 anni ma non sono molto soddisfatto delle foto ottenute fino ad ora , ho vari problemi : faccio bene a oscurare il flash interno con del nastro adesivo nero lasciando uno spiraglio per la fotocellula?, in che posizione devo tenere il flash esterno in modo che scatti sempre dato che quando è troppo vicino alla macchina non scatta?, altro problema non riesco a vedere cosa inquadro a profondità superiore ai 25 metri faccio bene a usare una torcetta anche come puntatore flash?, Ringrazio anticipatamente chiunque abbia dei consigli da darmi. Modificato da sergio |
|
![]() |
|
Franco Iannello
Admin Group ![]() ![]() Collaboratore di MondoMarino.net Iscritto dal : 19 Aprile 2002 Status: Offline Posts: 1291 |
![]() |
Ciao Sergio e benvenuto.
Cosa intendi per "non sono molto soddisfatto delle foto ottenute fino ad ora , ho vari problemi". Potresti spiegarti meglio????? Per quanto riguarda il flash interno è fortemente consigliabile oscurarlo qualora tu usassi il flash esterno. Il mancato oscuramento ed lo scatto in simbiosi con l'esterno, se indirizzato male, porta alla "bruciautra" della foto (sovraesposizione). Il flash esterno indirizzalo a circa 45° rispetto al sogetto da inquadrare e, possibilmente, mai frontale; con la sospensione e come accendere gli abbaglianti con la nebbia. Spero di esserti stato di aiuto. Ciao |
|
![]() |
|
sergio
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 07 Maggio 2004 Status: Offline Posts: 19 |
![]() |
Ciao Franco, ti ringrazio per la tempestività in cui hai risposto, io ho usato fino a due anni fa la nikonos v con la quale ho fatto delle foto bellissime, con la digitale mi vengono spesso mosse e buie, quando voglio scattare foto in modalità macro non riesco nemmeno a vedere il soggetto dal display per mancanza di luce, tu come affronti il problema? . Per quanto riguarda il flash in che opzione devo regolarlo in manuale o TTL ? Va bene come ho oscurato il flash interno?Scusa per le troppe domande e che non so a chi rivolgermi ,tu che macchina usi? Grazie ancora per il disturbo. Ciao
|
|
![]() |
|
Franco Iannello
Admin Group ![]() ![]() Collaboratore di MondoMarino.net Iscritto dal : 19 Aprile 2002 Status: Offline Posts: 1291 |
![]() |
Ciao Sergio,
non preoccuparti su questo Forum troverai degli amici pronti a risponderti e/o aiutarti. Le macchine digitali in genere, purtroppo fanno pagare la poca immobilità al momento dello scatto. In pratica mentre la tradizionale "grazia" il fotografo la digitale lo fa "pagare". Bisognerebbe stare il più possibile fermi ma sappiamo che in immersione non è poi tanto facile. A questo punto bisogna giocare di forza con la chiusura dell'otturatore; diminuento il tempo di esposizione. Per quanto riguarda la copertura del flash interno mi sembra che vada bene. Il flash esterno puoi tranquillamente usarlo in TTL o in manuale. Sei tu che devi fare tante prove e vedere il risultato; considerato che non paghi lo sviluppo...... Per il piccolo display devo dire che sono daccordo con te. Ma anche qui è una questione di abitudine; più foto fai in immersione e più familiarità acquisti con la macchina. Pensa, le prime volte il mio occhio non riusciva a vedere il soggetto dentro il display mentre bastava allontare la macchina e come per magia ricompariva. Per le macro prova ad usare una normalissima lampada subacquea, magari ancorata con una fascetta o ancora meglio su apposito arms. Io uso una normale Canon A40 e mi deverto un sacco. ![]() Spero aver esaudito tutte le tue domande. Buon fine settimana. Ciao ![]() |
|
![]() |
|
sergio
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 07 Maggio 2004 Status: Offline Posts: 19 |
![]() |
Ciao Franco, grazie per la pazienza che hai, farò delle prove e poi ti farò sapere. Se hai voglia visita il mio sito anche se sono foto fatte con la Nikonos presto l'aggiornerò inserendone qualcuna in digitale.ciao a presto |
|
![]() |
|
Franco Iannello
Admin Group ![]() ![]() Collaboratore di MondoMarino.net Iscritto dal : 19 Aprile 2002 Status: Offline Posts: 1291 |
![]() |
Postato originariamente da sergio
Ciao Franco, grazie per la pazienza che hai Ma scherzi?? Come ti dicevo sopra qui trovi tanti amici che danno consigli e/o aiutano ![]() Postato originariamente da SERGIO
Se hai voglia visita il mio sito Fatto e ho anche firmato. Ciao to the next ![]() |
|
![]() |
|
![]() ![]() |
||
Vai al Forum |
Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet