![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Fotografia Digitale | |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Autore | Messaggio |
rookie59
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 03 Maggio 2004 Da: Italy Status: Offline Posts: 2 |
![]() Postato: 03 Maggio 2004 alle 19:15 |
Salve a tutti,
Sono un neofita in tutti sensi, sia delle immersioni che della fotografia digitale. Per avere qualche ricordo da turista del blu mi sono attrezzato con una piccola digitale con scafandro dedicato. Sto parlando di una olympus C-450Zoom (D-565ZOOM ?) corredata di scafandro PT-017 della stessa olympus. Si tratta di una 4MP senza impostazioni manuali ma solo con alcuni programmi specifici. Ho avuto modo di provarla per ora solo in piscina e vorrei qualche consiglio su come trarne il meglio. In particolare in piscina usando il flash in modalità auto mi sono risultate delle foto con delle fastidiose macchie bianche come da riflessi del flash e mi chiedo se dovrò farci l'abitudine oppure sono solo a causa della piscina. Grazie in anticipo per ogni aiuto possiate darmi |
|
![]() |
|
![]() |
|
enrico.arrigoni
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 23 Aprile 2004 Da: Italy Status: Offline Posts: 795 |
![]() |
Consiglio numero 1:Il flash oltre i 50 cm fà solo danni e illumina la sospensione (backscattering). Toglilo (se puoi escluderlo). Comunque sia forzalo sempre a scattare a bassa potenza per soggetti più vicini di 50 cm. Ti accorgerai che alcune aree della foto risulteranno bianche (spesso la roccia dello scoglio o la parete di roccia) mentre il resto è tutto di un blu sconfortante... quindi consiglio numero 2: quando quanto detto prima succede, significa che il flash (interno ovviamente) è troppo luminoso: emette un lampo che brucia alcune zone e poi si blocca percependo il "ritorno" del lampo prima di illuminare quello che vorresti.... quindi occorre montarci un diffusore. Se vuoi spendere veramente poco, prendi una bottiglia dell'alcool o una cartelletta di plastica bianca, tagliane una fetta e frapponilo tra flash e scafandro, all'interno ovviamente, così non balla. Molte foto verranno migliori, stando attento, quando inquadri, a non avere soggetti riflettenti o chiari più vicini al flash di quello che vorresti fotografare... Per andare oltre ti occorre un flash esterno, io credo. Ciao |
|
![]() |
|
rookie59
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 03 Maggio 2004 Da: Italy Status: Offline Posts: 2 |
![]() |
Grazie per i preziosi consigli.
Le foto blu erano già state messe in conto in quanto il budget non mi permetteva il flash esterno, e in ogni caso non so se esiste un sincronizzatore adatto. Pensi che un'impostazione del flash per quello che indicano come filling possa andare ? Esiste già un diffusore nello scafandro ma mi sembra di capire che sia insufficiente. Un'altra cosa che ho notato che esiste un setting per luci al neon che hanno anche loro una dominante blu. Pensi che questa possa essere d'aiuto ? Ciao, Massimo |
|
![]() |
|
![]() |
|
ncadel
Moderatore ![]() ![]() Iscritto dal : 10 Ottobre 2000 Status: Offline Posts: 284 |
![]() |
Ciao, prova a mettere il flash in manual off e controlla se viene escluso, se affermativo ti conviene usare una torcia come illumunatore! buobe foto Nicola |
|
Il Medico on Line non cura i pazienti, non prescrive farmaci e non sostituisce la visita medica.
dott. Nicola Cadel Specialista in Tossicologia Medica Istruttore subacqueo |
|
![]() |
|
Mauro
Newbie ![]() Iscritto dal : 25 Gennaio 2004 Status: Offline Posts: 26 |
![]() |
Ecco. L'illuminatore. Tenendo presente magari esigenze amatoriali, come effettuare la scelta? Ho visto un illuminatore a LED (5000-6000°K) equivalente a 40w che sembra interessante per le dimensioni contenute, per l'uso anche al di fuori della fotografia e per una serie di altri motivi (autonomia, peso, intensità della luce, prezzo). Consigli? Ciao |
|
Mauro Conti
|
|
![]() |
|
enrico.arrigoni
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 23 Aprile 2004 Da: Italy Status: Offline Posts: 795 |
![]() |
Ciao non so quanto possa costare un illuminatore che effettivamente faccia il suo lavoro aldifuori della macro (ma sono piuttosto scettico in merito alla fotografia... ancora ancora per le riprese video molto ravvicinate), in tal caso firse ti conviene pensare a un flash. L'YS-25 auto della sea&sea viene, incluso staffa e braccio e sincro fibra ottica, sui 400 euri, dal mitico giapponese, 700/800 euri in italia. io l'illuminatore LED me lo sto costruendo modificando una torcia di backup da 30 euro... vedi apposito thread. ti terrò informato il flash in modalità FILL: non ti saprei dire, dovresti guardare sul manuale se corrisponde a un utilizzo forzato a potenza costante (in tal caso ok) o un utilizzo automatico a bassa potenza (già meno bene). Se puoi forzarlo a bassa potenza meglio. SCORDATI il bilanciamento del bianco per luci al neon!!! l'ho usato a Hurgada un mese fa: risultato tanto blu (quando c'è perchè il flash non lavora o lavora male) e tanto bel giallume per correggere la supposta dominante... indovina un po'?? il festival del VERDE. Meglio avere un bel blu, che correggi e rendi drammatico in postproduzione piuttosto che dover virare tutte le foto... S Modificato da sasuke |
|
![]() |
|
ncadel
Moderatore ![]() ![]() Iscritto dal : 10 Ottobre 2000 Status: Offline Posts: 284 |
![]() |
Postato originariamente da sasuke
non so quanto possa costare un illuminatore che effettivamente faccia il suo lavoro aldifuori della macro (ma sono piuttosto scettico in merito alla fotografia... ancora ancora per le riprese video molto ravvicinate), In macro ovviamente o in notturna! Come illuminare oltre i 30 cm è un discorso molto complesso e non tutte le macchine possono farlo, con o senza l'aiuto del flash (la torcia non esiste a queste distanze)! ciao Nicola |
|
Il Medico on Line non cura i pazienti, non prescrive farmaci e non sostituisce la visita medica.
dott. Nicola Cadel Specialista in Tossicologia Medica Istruttore subacqueo |
|
![]() |
|
![]() ![]() |
||
Vai al Forum |
Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet