![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Fotografia Digitale | |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Autore | Messaggio |
artiglio
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 18 Dicembre 2000 Da: Italy Status: Offline Posts: 39 |
![]() Postato: 19 Agosto 2007 alle 14:43 |
Ho appena preso una D80 scafandrata FantaSea e un flash Sea&Sea YS-110 che non hanno ancora visto l' acqua in quanto facendo una prova a secco la macchina non scatta (ho provato a collegare anche la D200 e anche lei non ne vuole) con il flash collegato e acceso.
Sul display compare la scritta r09 e l' icona del flash lampeggia ... la macchina mette a fuoco ma non scatta (sul libretto delle istruzioni a pag. 132: Modificare l' impostazione del modo di controllo flash per il lampeggiatore opzionale). 1) Le pile del flash sono cariche, 2) Ho provato a cambiare tutte le modalità d' esposizione 3) Ho cambiato il sensore dell' esposizione 4) Ho variato i diaframmi di lavoro 5) ho variato le modalità del flash 6) ho verificato che i cavi e le connessioni fossero a posto (se spengo il flash esterno la macchina scatta) 7) Ho anche provato a leggere il libretto delle istruzioni ... ... Insomma non sò più che pesci pigliare, qualche idea? Modificato da artiglio - 19 Agosto 2007 alle 22:59 |
|
![]() |
|
leo'sub
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 25 Gennaio 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 229 |
![]() |
ciao
io ho una d200 e lo stesso flash olte ad un dx90 e funziona perfettamente l'unico problema che vedo puo' essere nella connessione tra la fantasea (che non conosco) e la d80 il flash scatta da solo ??? lo hai impostato come slave ??? come e' connessa la macchina alla custodia e poi la custodia al flash ?? come hai impostato il flash sulla d80 ?? leo |
|
Leo.
il mio nuovo sito.... www.photographando.it/leo |
|
![]() |
|
artiglio
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 18 Dicembre 2000 Da: Italy Status: Offline Posts: 39 |
![]() |
Il flash in slave funziona.
La fotocamera è collegata alla custodia con una connessiona sulla slitta, la custodia è collegata a sua volta al flash con un cavo a cinque pin. Ho fatto delle prove selezionando tutti e cinque i modi flash ... impostando iso, tempi e diaframmi diversi, il flash l' ho impostato in tutte e tre le modalità (manual 1/2 e TTL). Ho provato anche a pulire le connessioni nel caso le avessi sporcate di silicone ... nada.
Dovrò tornare in negozio appena possibile e provare a cambiare i cavi.
|
|
![]() |
|
leo'sub
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 25 Gennaio 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 229 |
![]() |
i 5 pin del cavo puoi verificarli con un tester che trovi a 5-10 euro
in qualsiasi negozio brico o di materiale elettrico... se il flash in slave funziona ad ogni modo significa che non riceve l'impulso dalla macchina ora bisogna capire l'interruzzione dove si trova, 1) fra la slitta della macchina ed il bocchettone esterno della custodia (anche questo verificabile con il tester) 2)sul cavo a 5 pin 3) la macchina non da impulso sulla slitta (verificabile tramite normale connessione a flash esterno) 4) ..ed ultimo il flash non scatta pur ricevendo l'impuso almeno fino al cavo.. facci sapere leo |
|
Leo.
il mio nuovo sito.... www.photographando.it/leo |
|
![]() |
|
artiglio
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 18 Dicembre 2000 Da: Italy Status: Offline Posts: 39 |
![]() |
3) - negativo. Ho verificato con l' sb800 e funziona perfettamente, tra l' altro l' YS-110 lo avevo già provato con la D200 e mi aveva dato gli stessi 'errori' della D80 per cui ora mi metto a caccia di sta benedetta interruzione.
grazie a presto alex
p.s. quello che mi turba maggiormente però è che la macchina (D80/D200) dia l' errore sul fatto che il flash esterno (Ys-110) è impostato in una modalità non supportata anche se impostato nei due programmi manuali ![]() Modificato da artiglio - 23 Agosto 2007 alle 11:11 |
|
![]() |
|
artiglio
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 18 Dicembre 2000 Da: Italy Status: Offline Posts: 39 |
![]() |
Porca trota ... ho verificato i cablaggi con il tester pin per pin e sembra che sia tutto a posto ... tant' è che ho provato il flash con la Nikonos III e funziona ... comincio a preoccuparmi, ma sarà che l' YS-110 è compatibile con la D80/D200 ?
Modificato da artiglio - 26 Agosto 2007 alle 11:20 |
|
![]() |
|
artiglio
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 18 Dicembre 2000 Da: Italy Status: Offline Posts: 39 |
![]() |
Problema risolto. Bastava isolare uno dei contatti sullo zoccoletto di connessione del flash alla slitta sincro.
Sul sito inglese Cameras underwater ho trovato un disegnino riferito ai cavi ikelite (https://www.camerasunderwater.co.uk/ikelite/flash/sync_cords.html) su quale pin isolare. Con un pezzettino di nastro isolante ho operato sul contatto dello zoccoletto interno della custodia fantasea et voilà adesso la macchina riconosce il flash e tutto funziona (flash impostato in manual). |
|
![]() |
|
perdix
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 01 Gennaio 2008 Da: Italy Status: Offline Posts: 20 |
![]() |
Grandissimo sito!!!! L'unico che offre delle informazioni tecniche davvero valide!
|
|
![]() |
|
![]() ![]() |
||
Vai al Forum |
Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet