![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Formazione ed orientamento | |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Autore | Messaggio |
Goku90
Newbie ![]() Iscritto dal : 15 Luglio 2007 Status: Offline Posts: 4 |
![]() Postato: 15 Luglio 2007 alle 22:31 |
Ho 16 anni e sono delle marche vorrei fare biologia mrina finiti gli altri due anni che mi mancano di odontotecnico.
Vorrei sapere come si entra a studiare biologia marina? Per entrare all'universita bisogna fare numero chiuso ad Ancona?? Finito di essermi laureato in biologia marina, megli oche cerco lavoro all'estero sapendo bene l'inglese o è meglio fare un master anche se voglio lavorare all'estero? Quale paese è consigliato per fare biologia marina e guadgnare bene?? Ho sentito dell'australia. Quanto si guadagna medialmente in italia e all'estero? è facile trovare lavoro all'estero e in italia??? Mi scuso per la sfilza di domande che ho fatto ma chiariti queste domande mi avrete fatto un GRANDISSIMO piacere!!! ![]() ![]() ![]() Grazie!!!! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
|
giorupta
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 06 Novembre 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 226 |
![]() |
Ciao,
ad Ancona almeno per ora non ce limite all'accesso (cioè non è a numero chiuso). Gli studi prevedono 3 anni più 2 di specialistica. Non credo che esista un paese al mondo dove i biologi marini guadagnino bene, e in Italia men che meno, ossia lavoro non ce ne sta ![]() Le uniche possibilità sono gli enti pubblici (ARPA, CNR, ecc...ma il ricambio è molto lento) oppure la stessa università. Alcuni rimangono con borse di studio post laurea o dottorati di ricerca (con e senza borsa). Si tratta di un percorso molto lungo, quelli che arrivano spesso hanno fatto gavette di anni e anni senza stipendio, quindi lascia pure da parte il discorso "soldi". Non voglio scoraggiarti, ma se hai tanta passione riuscirai e avrai grandissime soddisfazioni. Ne sono certo. All'estero non so, lascio la parola ad altri più esperti. So comunque che l'Australia o gli Stati Uniti non sono cosi come si crede, alla folle ricerca di biologi marini, ma senza dubbio si hanno maggiori possibilità. In bocca al lupo |
|
http://www.biologiamarina.eu
|
|
![]() |
|
alegreen
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 20 Giugno 2007 Da: Italy Status: Offline Posts: 35 |
![]() |
ciao studio quello che vorresti ad ancona.alcuni consigli:laurea per ora è aperta ma non per molto in quanto i docenti,giustamente,sono stufi di ritrovarsi degli ebeti che fanno scena muta agli esami.se studi un minimo questo fidati è il problema minore.finita la laurea inizio il calvario di porte chiuse in faccia comunque non scoraggiarti le possibilita sono molte sopratutto all estero io finito ad ancona penso di fare gavetta in norvegia o australia se sei fortunato il dottorato te lo pagano molto bene a differenza dell italia max 800 euro.poi ce sempre il giornalismo scientifico o la guida nei villaggi turistici non diventerai ricco ma non morirai di fame.se sei convinto insegui i tuoi sogni altrimenti la vita non vale la pena viverla.studia ciao ciao
|
|
![]() |
|
![]() ![]() |
||
Vai al Forum |
Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet