![]() |
![]() |
Topic Attivi Lista Membri Calendario Cerca |
|
| Identificazione specie | |
| |
|
| Autore | Messaggio |
|
Ritasub
Newbie
Iscritto dal : 03 Maggio 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 9 |
Topic: macroplancton??Postato: 08 Maggio 2006 alle 23:04 |
|
Durante le ultime immersioni, effettuate dalla fine di marzo ad oggi, sia a
Ponza che all'Argentario, ci siamo imbattuti in questo "macroplancton" delle dimensioni di circa 50 - 60 cm a circa 2-3 metri di profondità. A volte veniva sbocconcellato da boghe. Dalla consultazione dei libri di biologia marina non riusciamo ad identificarlo. Questo è stato fotografato ieri. Chi mi aiuta?? Grazie mille
|
|
IP tracciato |
|
|
EverBlue
Newbie
Iscritto dal : 02 Maggio 2006 Status: Offline Posts: 20 |
Postato: 09 Maggio 2006 alle 21:38 |
|
Sono Andrea, ed ero in acqua con Rita, ed ho fotogtafato io il
macroplancton. Dal confronto con un vecchio post e avendo consultato alcuni libri mi chiedo se non possa essere un sifonoforo in disfacimento. Ma quale? |
|
IP tracciato |
|
|
Scercola
Moderatore
Iscritto dal : 12 Aprile 2002 Status: Offline Posts: 957 |
Postato: 09 Maggio 2006 alle 22:02 |
|
Vi posso aiutare, ma necessito di una foto più dettagliata, magari un crop del centro dell'animale senza tutta quall'acqua!!!
Ciao |
|
|
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it |
|
IP tracciato |
|
|
Benthos Studios
Full Member
Iscritto dal : 19 Febbraio 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 268 |
Postato: 10 Maggio 2006 alle 22:17 |
|
Ciao Fabio,
se non sbaglio, tra le mie foto su MM ne ho fotografato un settore : l'animale gli somiglia moltissimo... Vedi di trovarlo lì A presto Benthos Napoli |
|
|
Benthos Studios
|
|
IP tracciato |
|
|
Ritasub
Newbie
Iscritto dal : 03 Maggio 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 9 |
Postato: 10 Maggio 2006 alle 23:43 |
|
Ecco il dettaglio.
Cheido scusa se er errore l'ho inserito prima cone new topic.
|
|
IP tracciato |
|
|
Ritasub
Newbie
Iscritto dal : 03 Maggio 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 9 |
Postato: 11 Maggio 2006 alle 00:10 |
|
Ciao Benthos. Grazie alle foto su MM e ad una ricerca fatta su internet con la
specie riportata su MM sembra essere un esemplare di Forskalia edwardsi, comunque non integra. Che ne dite? Grazie. |
|
IP tracciato |
|
|
Scercola
Moderatore
Iscritto dal : 12 Aprile 2002 Status: Offline Posts: 957 |
Postato: 11 Maggio 2006 alle 00:40 |
|
I puntini rossi sono indicativi per l'identificazione di Forskalia
edwardsi, grazie all'ingrandimento posso concordare con la
classificazione!
Ciao |
|
|
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it |
|
IP tracciato |
|
|
biolokitamarina
Full Member
Iscritto dal : 16 Giugno 2005 Da: Venezuela Status: Offline Posts: 531 |
Postato: 13 Maggio 2006 alle 01:15 |
|
si concordo anch io....é un po che nn ne vedevo
|
|
|
Roberta
Biologa Marina La felicidad para la abeja como el delfin es existir, para el hombre es reconocer la existencia y maravillarse ante ella. -J.Costeau |
|
IP tracciato |
|
|
||
Vai al Forum |
Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum |
|
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet