![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Attrezzatura | |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Autore | Messaggio |
matteo
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 10 Gennaio 2006 Da: Jamaica Status: Offline Posts: 4 |
![]() Postato: 21 Gennaio 2006 alle 10:29 |
ciao a tutti, scusate se approfitto... vorrei prendere un gav volume posteriore, per avere più libertà di movimento... principalmente mi immergo per fare foto, o per ricreative... in primavera farò il corso DM. finora ho visto: SEAC ICARO, SEAC ICARO TECH, SCUBAPRO NIGHTHAWK, tutti entro 350 euri... sono adatti all'uso che ne farò secondo voi, qualcuno che li usa ne conosce pregi/difetti? devo prendere in considerazione altri modelli? i prezzi che ho visto sono ok? p.s. uso una stagna in bilaminato... GRAZIE A TUTTI!! |
|
![]() |
|
Franco Iannello
Admin Group ![]() ![]() Collaboratore di MondoMarino.net Iscritto dal : 19 Aprile 2002 Status: Offline Posts: 1291 |
![]() |
Ciao Matteo, perchè scusarti???
![]() Non conosco personalmente le "marche" e/o i "modelli" da te descritti. Ovviamente il mercato offre svariati tipi di GAV a volume posteriore. Sempre per esperienza personale posso consigliarti di provarne quanto più ne puoi. Il GAV deve essere la tua "giacca", deve vestire bene, non deve ballare e devi sentirti a tuo agio. Io da molti anni uso anche un GAV a volume posteriore sia per le foto che "gitarella"; lo ZEAGLE Concept. Ricreativo e, cosa da non sottovalutare, lo pieghi e lo stivi come vuoi tu. Buona scelta. ![]() |
|
![]() |
|
fabry68
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 11 Marzo 2004 Da: Italy Status: Offline Posts: 106 |
![]() |
Ciao Matteo, concordo con Franco, li devi provare, provare e provare. Come pensiero personale te li sconsiglio tutti e tre, in particolare i SEAC, troppo grandi per fare sub ricreativa, mi pare che su una rivista sub (mondo sommerso gennaio-febbraio) c'è una recensione sui gav in commercio. Ho visto che molti fotografi e cineoperatori in mar rosso usano un gav semitecnico posteriore della Dive System, leggero, senza schienalino rigido in modo da riporlo rapidamente, il modello però lo vedi sul loro sito, sennò si fa troppa pubblicità. Cmq ce ne sono di altre marche, vanno provati. Saluti |
|
fabry68
|
|
![]() |
|
DANJOU
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 03 Aprile 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 31 |
![]() |
Ciao Matteo, io scendo con un Dive System e mi trovo benissimo, ce ne sono anche di meglio in commercio, e sicuramente di più costosi.... Conosco l'Icaro molto bene, prezzi ridotti e qualità relativa... Grosso handicap per me è l'impossibilità di cambiare lo schienalino "al volo". Per quanto riguarda l'andare giù con un sacco posteriore ti posso garantire che ti offre la possibilità di movimento maggiore, di variare più facilmente gli assetti e di gestirli meglio. Per contro ti dà poco spazio, anche se con le tasche(che solitamente usi per i pesi). Mi spiego meglio: vai benissimo se devi portarti decompressive, vai male se devi portati: bussola, torcia, lavagna, tabelle etc.; ti devi attrezzare per fissarli sull'attrezzatura, non puoi metterli in tasca..... Tieni presente che questo è un mio modo di vedere e come tale può essere smentito seduta stante, "tu hai un tuo modo di andare in acqua".
|
|
![]() |
|
![]() ![]() |
||
Vai al Forum |
Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet