Topic AttiviTopic Attivi  Visualizza lista dei Membri del ForumLista Membri  CalendarioCalendario  Ricerca nel ForumCerca  AiutoAiuto    RegistratiRegistrati  LoginLogin
Biologia Marina
 Forum di MondoMarino.net : Biologia Marina : Biologia Marina
Icona di Messaggio Topic: Polpo Mediterraneo...(Topic Chiuso Topic Chiuso) Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Autore Messaggio
rpillon
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 19 Aprile 2005
Status: Offline
Posts: 274
bullet Topic: Polpo Mediterraneo...
    Postato: 31 Dicembre 2005 alle 13:13

Oggi sfogliando un libro sulla vita marina del Mediterraneo ho letto un commento in una foto di un polpo comune (Octopus Vulgaris) che mangiava un pesce. Nella descrizione indicava che il polpo dopo aver immobilizzato il pesce gli iniettava un veleno paralizzante con il becco... è la prima volta che sento che un polpo comune del Mediterraneo abbia veleno (anche se magari nocivo solo ai pesci)... vi risulta?

Roberto
IP IP tracciato
lauradolphin
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 13 Ottobre 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 391
bullet Postato: 31 Dicembre 2005 alle 15:03

veleno?

Mai sentita una cosa così per il polpo comune.

Forse, se il libro è stato tradotto, è un'espressione male interpretata...perchè credo che il termine veleno sia inappropriato. Controllerò!

IP IP tracciato
lauradolphin
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 13 Ottobre 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 391
bullet Postato: 31 Dicembre 2005 alle 15:07

caspita! hai ragione! guarda proprio sul sito di mondo marino...

http://www.mondomarino.net/articoli/index.asp?p=70&view= dett&idu=

 

 

IP IP tracciato
COTHYLORIZA
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 22 Agosto 2003
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 84
bullet Postato: 31 Dicembre 2005 alle 15:47

Ciao.

si è assolutamente vero....il polpo (Octopus vulgaris) ma anche altre specie di cefalopodi, possiedono nella "saliva" delle sostanze tossiche che passano nella preda dopo il morso, tali sostanze servono ad immobilizzarla rapidamente.

 

a presto.

ANTONIO CELONA
presidente NECTON Marine Research Society
www.necton.it
IP IP tracciato
Scercola
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 12 Aprile 2002
Status: Offline
Posts: 957
bullet Postato: 31 Dicembre 2005 alle 18:08
Confermo anche io, alcuni polpi, non mediterranei, come Hapalochlaena lunulata,
sono capaci con il loro veleno di uccidere ache un uomo!!!
Ciao
IP IP tracciato
lauradolphin
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 13 Ottobre 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 391
bullet Postato: 31 Dicembre 2005 alle 18:31

Postato originariamente da Scercola

Confermo anche io, alcuni polpi, non mediterranei, come Hapalochlaena lunulata,
sono capaci con il loro veleno di uccidere ache un uomo!!!
Ciao

Si ho letto anche io qualcosa su polpi di questo genere...ma non immaginavo che il polpo comune fosse capace di immobilizzare la preda... 

 Ciao a tutti e buon anno nuovo

 

IP IP tracciato
rpillon
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 19 Aprile 2005
Status: Offline
Posts: 274
bullet Postato: 02 Gennaio 2006 alle 20:27

Anch'io conoscevo alcuni polpi come quelli del Mar Rosso a puntini blu copacissimi di uccidere un uomo ma pensavo che i polpi del Mediterraneo fossero del tutto innoqui. Beh, grazie a tutti, ho imparato qualcosa di nuovo!

A questo punto domanderei: la saliva del Octopus Vulgaris è nociva o tossica all'uomo?

Roberto
IP IP tracciato
lauradolphin
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 13 Ottobre 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 391
bullet Postato: 02 Gennaio 2006 alle 21:05

Girovagando un pò qua e un pò la, mi sono informata e ti riporto che: sono due e molto piccole (15 cm) le specie di octopus fatali per l’uomo. L’ Octopus maculosus e l’ Octopus lunulatus (credo sia la stessa specie a cui accenna scercola), tipici dell’Indopacifico australe. Posseggono una tossina nelle ghiandole salivari poste vicino al becco. Questo veleno è letale per l’uomo sia se inoculato con il morso dell’animale, sia se ingerito anche dopo la cottura del polpo.

Quindi direi che puoi stare tranquillo

 

 


Octopus lunulatus

 



Modificato da lauradolphin - 02 Gennaio 2006 alle 21:16
IP IP tracciato
Alex
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 26 Maggio 2003
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 285
bullet Postato: 12 Gennaio 2006 alle 11:14
Oltre a confermare, aggiungo che le prime ricerche sullo studio della saliva tossica del polpo comune, sono state fatte alla SZN di Napoli.
Ciao
Alex
IP IP tracciato
Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Versione stampabile Versione stampabile

Vai al Forum
Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,110 secondi.

Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet