Leggi gli articoli di MondoMarino.net
  Topic AttiviTopic Attivi  Visualizza lista dei Membri del ForumLista Membri  CalendarioCalendario  Ricerca nel ForumCerca  AiutoAiuto    RegistratiRegistrati  LoginLogin
Fotografia Tradizionale
 Forum di MondoMarino.net : Fotografia e Video Sub : Fotografia Tradizionale
Icona di Messaggio Topic: sb-105 vs ikelite 150d per nikonos(Topic Chiuso Topic Chiuso) Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Autore Messaggio
subbe67
Groupie
Groupie


Iscritto dal : 03 Settembre 2003
Status: Offline
Posts: 55
bullet Topic: sb-105 vs ikelite 150d per nikonos
    Postato: 26 Settembre 2003 alle 09:50

Ciao a tutti

Sono un novizio della fotosub e dopo l'acquisto della sempreverde nikonos v mi sto angustiando per l'acquist del flash; il problema è questo ho la possibilità di acquistare a circa 200 e. in flash ikelite 150d ttl che sulla carta mi sembra avere caratteristiche interessanti anche se è francamente ingombrante; solo che dopo averne parlato col fotografo che mi assiste per la nikonos anche lui fotosub; mi ha soconsigliato l'acquisto indirizzandomi verso in sb 105 nikonos del costo 3 volte maggiore... al di la del prezzo che non volgio sindacare, il dubbio che mi è sorto ora è se tenere l'ikelite o cercare un'altro flash magari piu compatto e recente dato anche che sempre a dire del tizio, il ttl del 105 è piu dedicato degli altri ttl di altri flash per cui, nel caso serva richio che nun funzioni bene !!!??? usando flash diversi dal sb-105... vi risulta ??? Che consiglio mi date ??

Grazie in anticipo

 

IP IP tracciato
Raoul
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 14 Marzo 2002
Da: Italia
Status: Offline
Posts: 52
bullet Postato: 26 Settembre 2003 alle 11:07

Ciao,

sicuramente potrà essere più preciso il nostro moderatore di fotosub, ma a mio personalissimo avviso penso:

il flash ikelite 150d ttl non risulta più in listino ikelite (www.ikelite.com) e sinceramente non lo conosco, probabilmete parliamo di un ss datato ed è verosimile dare credito al tuo contatto perchè il ttl è progredito. La ikelite è estremamente valida e con i suoi modelli + recenti, ma non ho idea di quello da te menzionato. Il 105 nik è una macchina più che ottima e, nonostante sia fuori produzione, non avrai mai problemi (ti auguro di non averne mai!) a "farci mettere le mani".

Il problema della compatibilità del ttl è parzialmente vera. Nel nostro mondo "bagnato" tutti i ttl sono fatti per il protocollo nikonos e quindi non ci sono problemi. Potresti avere qualche problema nello scafandrare una macchina, perche a quel punto sei legato al corpo che hai inscatolato il quale potrebbe non essere in grado di dialogare con il protocollo ttl nik che è caratteristica di tutti i flash sub.

Mi auguro di non avere sparato troppe castronerie e che il nostro moderatore non mi bacchetti troppo! 

Un abbraccio

Raoul

IP IP tracciato
subbe67
Groupie
Groupie


Iscritto dal : 03 Settembre 2003
Status: Offline
Posts: 55
bullet Postato: 26 Settembre 2003 alle 11:45

Grazie Raoul per la tua sollecia risposta e si si tratta di un flash datato ma però almeno sulla carta dalle caratteristiche interessanti...

queste le specifiche in inglese... in metri il ng.sob è 11.

Features:

Specifications:

TTL Mode

Coverage Angle 110 degrees

Manual Mode

Color Temp. 4800K - 5100K

Slave Mode

Energy Rating 150 Watt Seconds

Built in Dive Light.

Weight 7.5 LBS above water

Used 6 standard or rechargable D cells

Depth Rating 300 Feet

Recycle Time 6 seconds

Guide Number (ISO 100):
62 Surface
32 Underwater

Power Settings: Full, Half, Quarter

Flashes: 150 on full power

 
 
Il mio dubbio è ok questo flash per cominciare dato che costa "solo" 200 e. anche se è ingombrante e peso... o meglio aspettare per un sb 105 che costa di piu è piu recente e piu piccolo anche se la sua potenza lampo e la meta ?? (75 wat contro 150)......
IP IP tracciato
Raoul
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 14 Marzo 2002
Da: Italia
Status: Offline
Posts: 52
bullet Postato: 29 Settembre 2003 alle 11:59

Ciao,

A questo punto visto il costo "irrisorio" (ma fallo controllare bene da un fotoriparatore per essere "tranquillo" dell'affidabilità (200€ sono sempre 400.000£ che stanno sicuramente meglio in tasca tua che a quello che te lo vende)). Nel futuro, avendo la possibilità slave, potrai sempre impiegarlo come slave mettendo come primario il 105!!! La combinazione sembra buona.

Se poi, prima di acquistarlo, avessi la possibilità di portarlo in acqua e provarlo aspettando lo sviluppo delle dia, combinando il tutto con l'ispezione dell'esperto, sarebbe un'ottima cosa.

Un abbraccio

Raoul

IP IP tracciato
subbe67
Groupie
Groupie


Iscritto dal : 03 Settembre 2003
Status: Offline
Posts: 55
bullet Postato: 30 Settembre 2003 alle 08:38

.. Grazie Raoul per la tua risposta...

 

Saluti Alberto (subbe67)

IP IP tracciato
sestocont
Full Member
Full Member


Iscritto dal : 10 Ottobre 2000
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 262
bullet Postato: 03 Ottobre 2003 alle 12:12

L'Ikelite 150, viene utilizzato da un paio di persone che conosco, lo usano da anni con soddisfazione. Durante un corso di fotosub eravamo a corto di flash e ne abbiamo usato uno e il TTL ha funzionato egregiamente.

Perciò per 200 euro di consiglierei di prenderlo, fai solo un piccola prova prima, metti la parabola del flash davanti all'obiettivo della Nikonos:

-  Flash impostato in TTL, macchina con un T 1/60 e il diaframma prima a tutta apertura poi a f22. Il lampo nel primo caso deve essere lieve mentre nel secondo deve essere potente. Sa fa così il TTL funziona.

Poi nel tempo di flash non c'è ne mai abbastanza, io ne ho 4 e appena posso prendo il 5°.

 

Ciao,
Cristian.

IP IP tracciato
subbe67
Groupie
Groupie


Iscritto dal : 03 Settembre 2003
Status: Offline
Posts: 55
bullet Postato: 06 Ottobre 2003 alle 10:41
Postato originariamente da sestocont

L'Ikelite 150, viene utilizzato da un paio di persone che conosco, lo usano da anni con soddisfazione. Durante un corso di fotosub eravamo a corto di flash e ne abbiamo usato uno e il TTL ha funzionato egregiamente.

Perciò per 200 euro di consiglierei di prenderlo, fai solo un piccola prova prima, metti la parabola del flash davanti all'obiettivo della Nikonos:

-  Flash impostato in TTL, macchina con un T 1/60 e il diaframma prima a tutta apertura poi a f22. Il lampo nel primo caso deve essere lieve mentre nel secondo deve essere potente. Sa fa così il TTL funziona.

Poi nel tempo di flash non c'è ne mai abbastanza, io ne ho 4 e appena posso prendo il 5°.

 

Ciao,
Cristian.

 

.. bè il mio grosso dubbio sta nella dimensione che è quasi doppia rispetto ad un sb105.. d'accordo che in acqua non pesa però l'ingombro rimane..... ritieni che questo non sia un problema ??

 

p.s.grazie per la risposta ! 

IP IP tracciato
Raoul
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 14 Marzo 2002
Da: Italia
Status: Offline
Posts: 52
bullet Postato: 06 Ottobre 2003 alle 15:52

Ciao Alberto,

mi intrometto. Flash grande significa anche parabola grande. Parabola grande significa anche luce più soft. Non ti focalizzare sulle dimensione del 105. La filosofia ikelite è diversa, anche gli ultimi ss200 e 400 sono dei "bambini" da portarsi in giro.

Forse tu fai il confronto fra la compatezza della nikV ed il flash. Effettivamente sembra un'utilitaria con un portapacchi carico all'inverosimile, ma in acqua non ti da molti problemi sopprattutto, come dicevi giustamente, perchè "non pesa". E poi che ne sai se un domani non ti verrà la fantasia di una bella custodia..... sai purtroppo noi fotosub pecchiamo "un tantino" nella ridondanza dell'attrezzatura, del resto se vuoi fare quel particolare tipo di foto non ne puoi fare a meno (vallo a spiegare alla moglie!!!!!).

Concludendo io non avrei grossi dubbi, a questo punto, di prendere il flash (sempre che sia stagno e funzioni).

E mi raccomando dopo i primi scatti mandaci le tue foto su MM.

Un abbraccio

Raoul

IP IP tracciato
subbe67
Groupie
Groupie


Iscritto dal : 03 Settembre 2003
Status: Offline
Posts: 55
bullet Postato: 06 Ottobre 2003 alle 16:02

... grazizissime per il tuo prezioso parere... si penso che lo terrò (nel frattempo l'ho acquistato con riserva!).. fermo restando la prova ttl .. mi farà piacere inviare i miei scatti... però non riesco a capire come posso fare..  anche per vedere le altre foto ed osservare cosa fate voi "maestri" .. cercando di imparare tra le righe.... sono tornato a metà settembre dal mar rosso con 20/30 scatti "buoni" (secondo me) di cui mi piacerebbe avere un parere.. ma questa è un'altra storia !!..... (bellino ed azzeccato il riferimento alla moglie!!!!)..

 

Grazie

Alberto

IP IP tracciato
Raoul
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 14 Marzo 2002
Da: Italia
Status: Offline
Posts: 52
bullet Postato: 06 Ottobre 2003 alle 16:13

Alberto,

nel forum (gli ultimi due item in fondo) trovi tutto lo scibile umano per mandare le foto a MM, ma in caso di dubbi o perplessità rivolgiti con fiducia  a Mauro (il nostro stratosferico webmaster) che ti saprà indirizzare nel faticoso e tortuoso cammino dei misteri informatici!!!!!!!!!!

Un abbraccio

Raoul

IP IP tracciato
Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Versione stampabile Versione stampabile

Vai al Forum
Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,160 secondi.

Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet