Bergeggi Diving Shool
  Topic AttiviTopic Attivi  Visualizza lista dei Membri del ForumLista Membri  CalendarioCalendario  Ricerca nel ForumCerca  AiutoAiuto    RegistratiRegistrati  LoginLogin
Argomenti Vari
 Forum di MondoMarino.net : MondoMarino.net : Argomenti Vari
Icona di Messaggio Topic: Parlarsi sott’acqua?(Topic Chiuso Topic Chiuso) Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
<< Precedente Pagina  di 2
Autore Messaggio
LucidiMare
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 21 Aprile 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 131
bullet Postato: 09 Settembre 2004 alle 14:58

Ciao Simo

sono certo che tu abbia capito che stiamo solo scherzando un po'. 

Come dicevo, credo che in ogni cosa l'importante è rimanere nell'ambito di certi limiti. Le posizione esasperate non aiutano nessuno.

Rimane però un problema di cultura generale. Quando sono al mare vedo che, purtroppo, l'atteggiamento ancora comune a moltissime persone è quello di tornare a casa con "qualcosa". Li vedi aggirarsi sugli scogli con coltellino e sacchetto alla ricerca di cozze e patelle, sguazzare fra i bagnati con fuciletti, fiocine e retini; pattugliare il litorale setacciandolo a fondo alla ricerca delle ultime telline e potrei continuare a lungo.

Ora, mediamente, queste persone non hanno, basta guardarli, grosse carenze alimentari, non hanno nessuna esigenza di prelevare la loro razione quotidiana di calorie per sopravvivere, si stanno solo rilassando e godendo la loro giornata al mare.

Non sono mediamente persone incivili o incuranti dell'ambiente, stanno solo facendo una cosa che, per scarsa conoscenza, reputano non solo nel loro diritto fare, ma anche in sostanza veramente  "sana". In fondo cosa c'è di più naturale che raccogliere i frutti del mare per poi mangiarli la sera?

Niente di male in fondo, peccato che il danno che provocano si apprezza soltanto, quando ti capita di andare in posti dove, per i motivi più disparati (riserve e parchi veri, zone militari, private o poco accessibili, etc), queste "sane" attività non vengono effettuate.

E' fondamentalmente un problema di numeri: siamo tanti: i micro danni fatti da ognuno di noi, inevitabilmente si sommano.

Se passeggio sul mio prato non succede nulla, ma se diventa il passaggio di decine di persone si distrugge in una settimana.

Credo che manchi proprio la diffusione di questo concetto: l'impatto delle nostre azioni non deve essere valutato singolarmente, ma pensando che magari vengono ripetute da tantissimi nostri simili.

Ciao e grazie della pazienza

massimiliano

P.S. Per Sasuke: grazie per l'appoggio, ricicla pure tutto quello che vuoi (troppo onore) ma non mi assumo nessuna responsabilità sulle reazioni....

IP IP tracciato
Simona
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 22 Luglio 2003
Status: Offline
Posts: 90
bullet Postato: 10 Settembre 2004 alle 12:40

Ciao Massi,

beh certo..il tuo discorso lo approvo in pieno..ci mancherebbe...

Purtroppo è vero quel che dici...io stessa critico quelli che stanno a cercare patelle o quant altro in mezzo agli scogli come se fosse l'unica cosa che hanno come pasto...

Credo che noi con la nostra attività potremmo trovare il modo per sensibilizzare l'opinione pubblica...io personalmente cerco sempre di far capire ai miai alunni che ogni forma di vita va rispettata...

Simo

 

Simo
IP IP tracciato
enrico.arrigoni
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 23 Aprile 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 795
bullet Postato: 10 Settembre 2004 alle 16:37

Son d'accordo con te Simona



Modificato da sasuke
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto?http://www.enricoarrigoni.net
IP IP tracciato
enrico.arrigoni
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 23 Aprile 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 795
bullet Postato: 10 Settembre 2004 alle 16:37

Son d'accordo con te Simona

l'unica cosa che mi permetto di commentare è che a volte noi esseri umani abbiamo la tendenza a proiettare i nostri usi e codici sull'ignaro regno animale, ovvero (e capita anche a me se ci penso) associamo una carezza ad un gesto innoquo e mai aggressivo e stressante... non so se per un animale esista un'analoga interpretazione o, per istinto, quando viene avvicinato da un essere che è trenta volte più grosso riesce solo a sentirsi minacciato o "cacciato".

In realtà nel mondo sottomarino funziona così... quando qualcosa di grosso si avvicina a qualcosa di più piccolo (pesci pulitori a parte eheeh) di solito è per mangiare...

Detto questo è giusto che chi osserva il mare senza portar via nulla, e i sub sono veramente tra le poche categorie, dovrebbe spargere il seme del rispetto anche a tutti gli altri che si avventurano tra le acque solo per portar via quello che contengono.. in quanto "strano, insolito o curioso".

Ciao A tutti
S.

Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto?http://www.enricoarrigoni.net
IP IP tracciato
123mare
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 13 Settembre 2004
Da: Japan
Status: Offline
Posts: 6
bullet Postato: 21 Settembre 2004 alle 12:01

Io ho provato e MI E' PIACIUTO TANTISSIMO!!. Prima dell'immersione mi hanno fatto una microlezione di biologia marina (20 minuti, niente di drammatico!), sottacqua mi hanno spiegato bene cosa si vedeva e le caratteristice di ogni animale o vegetale imp. che abbiamo visto, poi abbiamo anche fatto una chiaccherata dopo per fissare meglio le idee.

Ora ne so di più e mi sono anche divertita di più!

E non è vero che è difficile usare l'apparecchietto, è solo un oggettino da mettere sul laccio della maschera all'altezza dell'orecchio.

Se provate fatemi sapere se vi è piaciuto!

 

 

IP IP tracciato
<< Precedente Pagina  di 2
Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Versione stampabile Versione stampabile

Vai al Forum
Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,117 secondi.

Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet