![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Argomenti Vari | |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
<< Precedente Pagina di 2 |
Autore | Messaggio |
ilariasd
Moderatore ![]() ![]() Iscritto dal : 12 Novembre 2003 Da: Italy Status: Offline Posts: 173 |
![]() |
Io l'ho visto la scorsa settimana. il commento non è un granchè ma per fortuna la maggior parte del film è silenzioso. A me è piaciuto da morire, le immagini lasciano veramente senza fiato! Ciao. Ilaria |
|
![]() |
|
stellinamare200
Moderatore ![]() ![]() Iscritto dal : 12 Aprile 2004 Da: Italy Status: Offline Posts: 818 |
![]() |
Caro formixnolimits, io lo vado a vedere a Napoli, se vuoi venire.. E' un film-documentario fatto per essere visto, ma ascoltato il meno possibile, per non togliere suggestione alle immagini in alcun modo e per far sì che ognuno degli spettatori lo viva e lo senta nel modo più personale possibile, senza interferenze audio. E' bello proprio per questo.. A presto Aida |
|
Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001
|
|
![]() |
|
Robert
Groupie ![]() ![]() Iscritto dal : 10 Maggio 2005 Status: Offline Posts: 41 |
![]() |
L'ho visto, bello, senz'altro, e vale, ma ho trovato molti "spezzoni" già visti sui DVD del Pianeta blu o che erano passati, come documentari della BBC, in tv. Oppure devo arrivare alla conclusione che le beluga sono animali molto sfigati se restano continuamente bloccati dai ghiacci e assaliti dagli orsi bianchi. E anche quel gamberetto catturato "al volo" dal pesce abissale è una sequenza già vista. Probabilmente è stato fatto un mix ad arte tra sequenze nuove e precedenti filmati. Ciò non toglie nulla al valore del film |
|
Roberto Marion
http://www.reefitalia.net |
|
![]() |
|
scubabob
Moderatore ![]() ![]() Iscritto dal : 10 Ottobre 2000 Status: Offline Posts: 900 |
![]() |
Devo anch'io ammettere che sono rimasto un po' deluso. Bello, senza dubbio, ne vedrei uno al giorno, però certe scene mi sono sembrate "già viste"...
Non credo che le belughe siano particolarmente sfigate. Ho visto una scena simile coi narvali. Probabilmente è una situazione limite che si ripete, in determinati periodi e con certe condizioni della calotta. Ora la BBC sta lavorando su una nuova serie chiamata 'Planet Earth', realizzata sul clichè di Blue Planet, per un totale di 11 episodi: 5 in onda nel gennaio 2006 e 6 nell'autunno 2006. Oltre al mare, ci sarà anche la vita d'acqua dolce. PS: mi hanno chiesto se avevo foto dei delfini del Rio delle Amazzoni, in particolare del maschio che 'porge' pietre alla femmina. Certo, come no, ne ho i cassetti pieni! ![]() |
|
Ciao
|
|
![]() |
|
<< Precedente Pagina di 2 |
![]() ![]() |
||
Vai al Forum |
Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet