Bergeggi Diving Shool
  Topic AttiviTopic Attivi  Visualizza lista dei Membri del ForumLista Membri  CalendarioCalendario  Ricerca nel ForumCerca  AiutoAiuto    RegistratiRegistrati  LoginLogin
Argomenti Vari
 Forum di MondoMarino.net : MondoMarino.net : Argomenti Vari
Icona di Messaggio Topic: Tartarughe marine(Topic Chiuso Topic Chiuso) Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
<< Precedente Pagina  di 2
Autore Messaggio
biolokitamarina
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 16 Giugno 2005
Da: Venezuela
Status: Offline
Posts: 531
bullet Postato: 01 Aprile 2007 alle 23:07
xke nn provi a postare una bella foto cosi cerchiamo di scoprire la specie...
salutoni
Roberta
Biologa Marina

La felicidad para la abeja como el delfin es existir, para el hombre es reconocer la existencia y maravillarse ante ella. -J.Costeau
IP IP tracciato
Beppe
Newbie
Newbie


Iscritto dal : 28 Marzo 2007
Status: Offline
Posts: 17
bullet Postato: 02 Aprile 2007 alle 23:26
    hei le tartarughe stanno benissimo e mangiano un sacco,godono davvero di ottima salute che bello!!!!ora però devo comprargli un acquario più grande e tutte le altre cose per farle stare ancora meglio...
IP IP tracciato
Beppe
Newbie
Newbie


Iscritto dal : 28 Marzo 2007
Status: Offline
Posts: 17
bullet Postato: 02 Aprile 2007 alle 23:49
ok domani la faccio e la metto.ma come faccio a farvela vedere?
IP IP tracciato
r_beta
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 05 Novembre 2006
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 38
bullet Postato: 03 Aprile 2007 alle 11:42
mi aggiungo anche io!
intanto una prima differenza tra tartarughe acquatiche e marine sta proprio nel loro habitat..fiumi e mare..
poi non so, io ho una piccola tartarughina da dicembre..
purtroppo la tengo in una vaschetta 40x30 finchè non potrò costruire o comprare l'acquaterrario. quando l'ho comprata era piccola, 3 cm, adesso è quasi 4 cm e mezzo..è anche per questo che la tengo in una vaschetta ancora..rispetto alla tarta è abbastanza grande..
cambio l'acqua tutti i giorni, la metto al sole ogni volta che posso, e quando sta dentro casa rimane comunque alla luce durante il giorno, ho usato un termoregolatore per evitare di farla andare in letargo e per quanto riguarda l'alimentazione le do gamberetti e pesce, le verdure non riesco proprio a fargliele mangiare..
se ti serve altro chiedi pure..
ciao ciao..
IP IP tracciato
r_beta
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 05 Novembre 2006
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 38
bullet Postato: 03 Aprile 2007 alle 11:44
ah la mia tartaruga si chiama Frank ed è una Trachemys scripta scripta..
IP IP tracciato
Beppe
Newbie
Newbie


Iscritto dal : 28 Marzo 2007
Status: Offline
Posts: 17
bullet Postato: 03 Aprile 2007 alle 13:03
hei eccoti,mi hai trovato,io ne ho due,un maschio e una femmina,anche le mie stanno ancora in una vaschetta,le ho da due settimane,ma appena ho soldi voglio comprare acquario e tutto l'occorrente per farle stare bene,mi fai vedere una foto della tua?io come faccio a mettere qui le foto delle mie?
l'unico problema è che non sembra piacergli molto il sole,e appena le metto al sole fanno a ripararsi all'ombra


Modificato da Franco62© - 03 Aprile 2007 alle 17:45
IP IP tracciato
r_beta
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 05 Novembre 2006
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 38
bullet Postato: 03 Aprile 2007 alle 20:42
dunque..non so mettere le foto nei post..
però vai su http://www.austinsturtlepage.com/world_of_turtles/Yellow-bellied_Sliders_-_Trachemys_scripta_scripta/images/enu.jpg

è un link di una immagine trovata su google..
altrimenti vai su google e cerca immagini di Trachemys scripta scripta..
hanno molte strisce gialle e anche quelle della testa sono gialle!
ti sottolineo questo perchè se hanno delle strisce rosse ai lati della testa non si possono comprare..a quanto so sono protette..e in quel caso sono della specie Trachemys scripta elegans..
IP IP tracciato
Beppe
Newbie
Newbie


Iscritto dal : 28 Marzo 2007
Status: Offline
Posts: 17
bullet Postato: 03 Aprile 2007 alle 21:31
no,le hanno gialle anche le mie,allora sono uguali alla tua........allora tu dove le tieni?e cosa hai comprato?il riscaldatore?
IP IP tracciato
biolokitamarina
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 16 Giugno 2005
Da: Venezuela
Status: Offline
Posts: 531
bullet Postato: 04 Aprile 2007 alle 02:17
Postato originariamente da r_beta


ti sottolineo questo perchè se hanno delle strisce rosse ai lati della testa non si possono comprare..a quanto so sono protette..e in quel caso sono della specie Trachemys scripta elegans..
 
domanda: sono protette solo in Italia o anche nel resto del mondo?
Roberta
Biologa Marina

La felicidad para la abeja como el delfin es existir, para el hombre es reconocer la existencia y maravillarse ante ella. -J.Costeau
IP IP tracciato
r_beta
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 05 Novembre 2006
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 38
bullet Postato: 04 Aprile 2007 alle 08:51
Dunque a quanto ne so, la Trachemys scripta elegans non si può importare dal 1996 nei paesi Europei, e non perchè sia in via d'estinzione ma perchè molta gente, quando l'esemplare cresce, abbondano l'animale nei fiumi e nei laghi. Tale specie di tartaruga è una vera minaccia per la flora e la fauna locale, in particolare per la tartaruga europea Emys orbicularis. Inoltre, se si possiede l'animale da prima del 1996, bisogna registrare tutte le nuove nascite al Corpo Forestale dello Stato.
Spero di esserti stata utile!
Per Beppe invece:
si la tengo in una vaschetta, l'ho già scritto nell'altro messaggio, e ho comprato il termoregolatore per evitare di farle andare in letargo, non sono attrezzata io e poi da quanto so quando sono molto piccole rischiano di morire durante il letargo. Ho tenuto l'acqua a circa 22°-24°C.
Le tue quanto sono grandi? la mia adesso è di circa di 4,5 cm.
Ciao ciao..
IP IP tracciato
biolokitamarina
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 16 Giugno 2005
Da: Venezuela
Status: Offline
Posts: 531
bullet Postato: 04 Aprile 2007 alle 21:14
grazie r beta
Roberta
Biologa Marina

La felicidad para la abeja como el delfin es existir, para el hombre es reconocer la existencia y maravillarse ante ella. -J.Costeau
IP IP tracciato
r_beta
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 05 Novembre 2006
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 38
bullet Postato: 04 Aprile 2007 alle 21:23
è un piacere..
IP IP tracciato
Beppe
Newbie
Newbie


Iscritto dal : 28 Marzo 2007
Status: Offline
Posts: 17
bullet Postato: 04 Aprile 2007 alle 23:19
ma quindi il termo si può mettere anche nella vaschetta di plastica?le mie sono prorpio piccole,non le ho ancora misurate,,,,,te lo dico prossimamente.
Quanto costa il termo?
IP IP tracciato
r_beta
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 05 Novembre 2006
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 38
bullet Postato: 05 Aprile 2007 alle 09:47
si che si può mettere, ma quando lo vai a comprare avvisa il negoziante che hai un vaschetta piccola!!altrimenti rischi di togliere troppo spazio alle tartarughe e di rischiare che il termoregolatore si riscaldi troppo per loro! Non so quanto potresti spendere, il mio è costato intorno ai 20 euro.
una domanda: come faccio a capire se la tarta mangia troppo oppure no??
grazie!
IP IP tracciato
Beppe
Newbie
Newbie


Iscritto dal : 28 Marzo 2007
Status: Offline
Posts: 17
bullet Postato: 06 Aprile 2007 alle 23:23
mi sono deciso entro pochi giorni prendo un bell'acquario con gia compreso tutto,termo e tutto il resto.....oggi ho visto i prezzi e non sono eccessivi
IP IP tracciato
<< Precedente Pagina  di 2
Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Versione stampabile Versione stampabile

Vai al Forum
Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,059 secondi.

Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet