|  |  | 
|  Topic Attivi  Lista Membri  Calendario  Cerca  Aiuto  Registrati  Login | |
| Biologia Marina | |
|  Forum di MondoMarino.net : Biologia Marina : Biologia Marina | 
|  Topic: A proposito di stelle(  Topic Chiuso) |     | 
| Autore | Messaggio | 
| marenostrvm Full Member     Iscritto dal : 24 Settembre 2002 Da: Italy Status: Offline Posts: 219 |  Topic: A proposito di stelle Postato: 26 Novembre 2004 alle 20:28 | 
| Ciao, leggevo l'articolo interessante proposto da Alex sul sito di "Le Scienze". L'ho trovato molto interessante. La mia domanda è, naturalmente: ma questi cristalli li possiedono anche le stelle serpentine mediterranee? Grazie per le risposte. 
 | |
| 
     Michele Abbondanza - Brescia
 http://www.aiamitalia.it | |
|  IP tracciato | |
| Scercola Moderatore     Iscritto dal : 12 Aprile 2002 Status: Offline Posts: 957 |  Postato: 27 Novembre 2004 alle 15:56 | 
| Mi daresti ilo link? Garzie | |
| 
     Fabio Russo
 https://www.facebook.com/Scubabiology.it | |
|  IP tracciato | |
| marenostrvm Full Member     Iscritto dal : 24 Settembre 2002 Da: Italy Status: Offline Posts: 219 |  Postato: 29 Novembre 2004 alle 09:38 | 
| Ciao Fabio, certamente. Questo è l'articolo postato su MM: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=679&PN=1 e questo l'articolo su "Le Scienze": http://www.lescienze.it/sixcms/detail.php3?template_id=&id=3346 
 | |
| 
     Michele Abbondanza - Brescia
 http://www.aiamitalia.it | |
|  IP tracciato | |
| Scercola Moderatore     Iscritto dal : 12 Aprile 2002 Status: Offline Posts: 957 |  Postato: 30 Novembre 2004 alle 11:33 | 
| Grazie per il link!!! ecco la mia rispota: Non lo so  ciao 
 | |
| 
     Fabio Russo
 https://www.facebook.com/Scubabiology.it | |
|  IP tracciato | |
| Scercola Moderatore     Iscritto dal : 12 Aprile 2002 Status: Offline Posts: 957 |  Postato: 30 Novembre 2004 alle 11:39 | 
| Si tratta dell'unica specie che presenta queste lenti...... leggi qui: Ciao | |
| 
     Fabio Russo
 https://www.facebook.com/Scubabiology.it | |
|  IP tracciato | |
| marenostrvm Full Member     Iscritto dal : 24 Settembre 2002 Da: Italy Status: Offline Posts: 219 |  Postato: 30 Novembre 2004 alle 12:00 | 
| Postato originariamente da Scercola Si tratta dell'unica specie che presenta queste lenti...... leggi qui: Ciao Ti ringrazio Fabio. E' molto interessante l'articolo. Infatti, quasi alla fine, viene detto che si "suppone" che i parenti della stella fragile possono utilizzare anche loro questa "tecnica" ma che non è stato ancora scoperto. E' incredibile, comunque. Notavo nella mia vasca che le stelle serpentine fuggono alla luce...chissà! 
 | |
| 
     Michele Abbondanza - Brescia
 http://www.aiamitalia.it | |
|  IP tracciato | |
|     | ||
| 
 Vai al Forum | Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum | |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
    E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
    di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
    Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
    Service Provider AstraNet