Invia tutti gli SMS che vuoi!
  Topic AttiviTopic Attivi  Visualizza lista dei Membri del ForumLista Membri  CalendarioCalendario  Ricerca nel ForumCerca  AiutoAiuto    RegistratiRegistrati  LoginLogin
Biologia Marina
 Forum di MondoMarino.net : Biologia Marina : Biologia Marina
Icona di Messaggio Topic: Check list organismi mediterranei(Topic Chiuso Topic Chiuso) Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Pagina  di 2 Successiva >>
Autore Messaggio
marenostrvm
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 24 Settembre 2002
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 219
bullet Topic: Check list organismi mediterranei
    Postato: 18 Ottobre 2004 alle 13:31

Ciao a tutti, sapete in rete dove posso trovare una semplice lista degli organismi mediterranei? Non mi servono schede o foto, ma una semplice lista di testo!

Grazie.

 

Michele Abbondanza - Brescia
http://www.aiamitalia.it
IP IP tracciato
Alex
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 26 Maggio 2003
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 285
bullet Postato: 18 Ottobre 2004 alle 14:09
Hai provato sui siti acquariologia tipo acquaportal ed aiam.info ??
Ciao
Alex
IP IP tracciato
marenostrvm
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 24 Settembre 2002
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 219
bullet Postato: 18 Ottobre 2004 alle 15:58

Postato originariamente da Alex

Hai provato sui siti acquariologia tipo acquaportal ed aiam.info ??

Grazie Alex per la risposta.  Acquaportal è molto forte nel reef, per il med non sono all'altezza. Per aiam.info...ehmmm ... provengo da lì.

Michele Abbondanza - Brescia
http://www.aiamitalia.it
IP IP tracciato
Alex
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 26 Maggio 2003
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 285
bullet Postato: 18 Ottobre 2004 alle 17:40
Postato originariamente da marenostrvm

Per aiam.info...ehmmm ... provengo da lì.

Ecco dove ho letto il tuo nome.Sto leggendo un vostro notiziario e nell'indice c'e' un articolo firmato da te sulla recensione del libro del prof. Costa (che io acquistai quando lo pubblico') .... leggevo di Michele Abbondanza ... e mi chiedevo ma io sto nome gia' l'ho letto da qualche parte  Cruccio eliminato.

Ciao
Alex
IP IP tracciato
marenostrvm
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 24 Settembre 2002
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 219
bullet Postato: 19 Ottobre 2004 alle 08:32

Ecco dove ho letto il tuo nome.Sto leggendo un vostro notiziario e nell'indice c'e' un articolo firmato da te sulla recensione del libro del prof. Costa (che io acquistai quando lo pubblico') .... leggevo di Michele Abbondanza ... e mi chiedevo ma io sto nome gia' l'ho letto da qualche parte  Cruccio eliminato.

Quel volume è veramente interessante, peccato che libri così non ce ne sono molti. Sono stato al salone nautico ed ho avuto modo di sfogliare qualche libro allo stand della libreria del mare. Ti dirò che a parte due titoli gli altri mi son sembrati poco interessanti. Peccato che abbiano un bel costo...altrimenti me ne sarei portato a casa almeno una decina.

 

Michele Abbondanza - Brescia
http://www.aiamitalia.it
IP IP tracciato
Alex
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 26 Maggio 2003
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 285
bullet Postato: 19 Ottobre 2004 alle 10:02
Adesso il Prof. Costa ne ha fatto uno sui pesci, dalle forme giovanili in poi. Costo 74 euro edito dalla Mursia
Ciao
Alex
IP IP tracciato
marenostrvm
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 24 Settembre 2002
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 219
bullet Postato: 19 Ottobre 2004 alle 13:05

Si, ho avuto modo di sfogliarlo sabato allo stand che ti dicevo. Una bella opera non c'è che dire, un solo appunto da fare: le immagini sono di pesci non più vivi e l'opera ne risente un pò.

 

Michele Abbondanza - Brescia
http://www.aiamitalia.it
IP IP tracciato
Alex
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 26 Maggio 2003
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 285
bullet Postato: 19 Ottobre 2004 alle 13:12
Si, ma anche su quella degli invertebrati e' cosi.D'altronde e' sempre un bel po difficile trovare materiale fotografico su certi organismi, almeno con questa tecnica hai modo di vederli.
Ciao
Alex
IP IP tracciato
LucidiMare
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 21 Aprile 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 131
bullet Postato: 19 Ottobre 2004 alle 15:41

ciao Alex

prova questo link:

http://www.vliz.be/vmdcdata/erms/browser.php

è il sito del The European Register of Marine Species.

Un altro sito che potrebbe essere interessante è:

http://www.speciesaccounts.org/SPECIES%20LISTS.htm#HIERARCHY 

Un saluto

massimiliano

 

IP IP tracciato
marenostrvm
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 24 Settembre 2002
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 219
bullet Postato: 19 Ottobre 2004 alle 17:22

Postato originariamente da Alex

Si, ma anche su quella degli invertebrati e' cosi.D'altronde e' sempre un bel po difficile trovare materiale fotografico su certi organismi, almeno con questa tecnica hai modo di vederli.

Beh, non tutti!  In tutta la prima parte ci sono immagini molto belle di F. Turano. La parte che dici tu è quella relativa al mondo crostacei.

Mah, io non sono un fotosun, anche se mi piacerebbe molto, ma credo che tutti coloro che fanno un certo tipo di scatti debbano per forza  farli di notte!

Comunque sono d'accordo, una cosa è leggere un nudo elenco d'organismi un'altra cosa è vedere per esempio quanti crostacei contiene il nostro amato med!

Michele Abbondanza - Brescia
http://www.aiamitalia.it
IP IP tracciato
marenostrvm
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 24 Settembre 2002
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 219
bullet Postato: 19 Ottobre 2004 alle 17:23

Grazie Massimiliano, li vado a vedere subito.

 

Michele Abbondanza - Brescia
http://www.aiamitalia.it
IP IP tracciato
LucidiMare
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 21 Aprile 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 131
bullet Postato: 20 Ottobre 2004 alle 13:23

Ciao Michele,

ho visto che avevo indirizzato la risposta ad Alex,

scusami

massimiliano

IP IP tracciato
cratena
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 11 Maggio 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 41
bullet Postato: 20 Ottobre 2004 alle 13:32

Caro Michele se mi posso permettere circa i libri posso consigliarti di rivolgerti al sig. Cussignani del museo di malacologia a Cupra Marittima, questo è il link

http://www.malacologia.it/

I libri che possiede sono inconvenzionali e spazia anche in edizione europee, nonchè in quelle degli altri continenti. A volte ha anche tirature limitatissime e rarità. Per mia esperienza i prezzi sono inferiori alla libreria del mare, ma potrebbe essere solo la mia esperienza.

ciao

 

cratena
IP IP tracciato
marenostrvm
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 24 Settembre 2002
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 219
bullet Postato: 20 Ottobre 2004 alle 16:43
Postato originariamente da LucidiMare

Ciao Michele,

ho visto che avevo indirizzato la risposta ad Alex,

scusami

massimiliano

Di nulla, ci mancherebbe!

 

Michele Abbondanza - Brescia
http://www.aiamitalia.it
IP IP tracciato
marenostrvm
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 24 Settembre 2002
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 219
bullet Postato: 20 Ottobre 2004 alle 17:00
Postato originariamente da cratena

Caro Michele se mi posso permettere circa i libri posso consigliarti di rivolgerti al sig. Cussignani del museo di malacologia a Cupra Marittima, questo è il link

http://www.malacologia.it/

I libri che possiede sono inconvenzionali e spazia anche in edizione europee, nonchè in quelle degli altri continenti. A volte ha anche tirature limitatissime e rarità. Per mia esperienza i prezzi sono inferiori alla libreria del mare, ma potrebbe essere solo la mia esperienza.

ciao

Ciao, grazie della segnalazione. Un sito davvero impressionante per i titoli dei volumi. Inutile dire che la maggior parte non li conosco, trovo interessante che ci siano anche documenti, per esempio, del cnr.

Sarebbe un peccato perdere tutti questi link. Chissà se è realizzabile inserirli tutti in una pagina.

Michele Abbondanza - Brescia
http://www.aiamitalia.it
IP IP tracciato
amojetta
Groupie
Groupie


Iscritto dal : 14 Maggio 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 47
bullet Postato: 14 Novembre 2004 alle 19:33

Caro Michele, siccome penso che non avrai problemi a districarti con la nomenclatuera scientifica puoi divertirti a farti la tua lista privata mediterranea consultando la check list della fauna italiana.

Ciao.

 

Angelo Mojetta

IP IP tracciato
Pagina  di 2 Successiva >>
Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Versione stampabile Versione stampabile

Vai al Forum
Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,090 secondi.

Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet