![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Fotografia Digitale | |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Autore | Messaggio | |||
clk66
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 19 Maggio 2004 Da: Italy Status: Offline Posts: 37 |
![]() Postato: 17 Agosto 2004 alle 10:32 |
|||
Ciao amici, come sapete sono un neofita che ci stà prendendo gusto..... Ho una fuji F700 con relativa custodia sub....ho notato che + volte, nelle macro o foto normali ma ravvicinate, malgrado il flah sia minimo (quello della macchina...nono ne ho altri) alcune foto mi vengono molto chiare a causa di esso.....ho provato a selezione 1600 invece di 400 e togliere il flash..ma il risultato a quel punto è troppo "spento". Ho notato una cosa che sicuramente sarà normale ma mi ha stupito molto, le foto che faccio con il flash mettono in evidenza dei colori eccezzionali che io a occhio nudo non vedo, ogni foto è una sorpresa veramente piacevole....
Un grazie a chi volesse chiarirmi i primi dubbi....
Claudio |
||||
Natura??
..è il massimo!!!! Saluti da Claudio di Chiavari, Ge |
||||
![]() |
||||
LucidiMare
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 21 Aprile 2004 Da: Italy Status: Offline Posts: 131 |
![]() |
|||
Ciao Claudio non conosco la tua macchina, ma nella mia c'è un sensore che misura la luce del flash ed interrompe il lampo per evitare sovraesposizioni. Se lo copro, il flash scatta sempre al massimo. Se anche la tua ha un sistema simile, potrebbe essere la custodia che disturba questo automatismo, magari coprendo parzialmente il sensore. Per quanto riguarda i colori, quello che osservi è esattamente il motivo per cui si usa moltissimo il flash nella fotosub. Non è che in acqua, soprattutto a bassa profondità manchi la luce, mancano però le sue tonalità più calde: rosso, giallo, etc. Questo fenomeno è dovuto alla proprietà dell'acqua di essere molto trasparente alla luce azzurra e verde, ma molto meno a quella rossa e gialla. Quello che succede è che via via che la luce del sole passa attraverso l'acqua, perde progressivamente prima le tonalità rosse, poi quelle arancio, gialle verde ed infine il blu. Quindi è come se guardassi attraverso un filtro blu, molto leggero in superficie, ma più vai profondo (e quindi più acqua deve attraversare la luce) è più diventa intenso il filtro. Con il flash, ma la stessa cosa succede con una torcia, la sorgente di luce è molto vicino al soggetto e il percorso che la luce deve fare è solo quello che separa il flash dal soggetto più il ritorno verso la macchina. Quindi se il soggetto è a 50 cm la luce viaggia in acqua per non più di un metro e mantiene le sue componenti calde (rosso e giallo). Come ti sei già accorto eliminando il flash le foto non vengono scure, ma "verdine". Credo comunque che senza un flash esterno la vita del foto sub sia dura, e che, finanze permettendo, l'acquisto di un flash sia un passo da fare. Ciao massimiliano |
||||
![]() |
||||
clk66
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 19 Maggio 2004 Da: Italy Status: Offline Posts: 37 |
![]() |
|||
Grazie x la spigazione sulla luce, veramente interessante.... le caratteristiche della macchina sono queste:
la custodia è questa: http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto.asp?codPROD=5706 Ma il flash esterno deve essere fissato sulla custodia vero?? La mia sarà predisposta?? Grazie ancora Claudio
|
||||
Natura??
..è il massimo!!!! Saluti da Claudio di Chiavari, Ge |
||||
![]() |
||||
LucidiMare
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 21 Aprile 2004 Da: Italy Status: Offline Posts: 131 |
![]() |
|||
Per quello che ho visto su Internet direi di sì. Perché anche se mi sembra che non abbia un attacco flash, essendo trasparente, tramite il flash interno può pilotare un flash esterno attraverso un cavetto in fibra ottica. Ci sono alcune discussioni precedenti nel forum su questo argomento per es:
Sicuramente fra gli iscritti al forum c'è qualcuno che conosce meglio di me la tua custodia e che ti potrà dare suggerimenti in merito.
Ciao massimiliano
|
||||
![]() |
||||
makalu1
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 01 Novembre 2003 Da: Italy Status: Offline Posts: 137 |
![]() |
|||
ciao, non so un gran che sulle digitali, ma sicuramente delle belle immagini le puoi fare utilizzando un flash esterno, che orientato a mano ti permette di puntare la luce esattamente dove vuoi tu. Esiste un flash della epoque che tramite cavetto con a capo una servocellula , questa si fissa con un adesivo sopra la zona della custodia dove e' posto il flash esterno,pertanto questo non andra' piu' a disturbare il lampo del principale e servira' solo ad attivare il principale. Il costo e' circa 400euro con flash e staffa. Te lo consiglio vivamente, con il flash dlla macchina non riesci a fare un gran che ' .
|
||||
zanini marco
|
||||
![]() |
||||
![]() ![]() |
||
Vai al Forum |
Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet