Bergeggi Diving Shool
  Topic AttiviTopic Attivi  Visualizza lista dei Membri del ForumLista Membri  CalendarioCalendario  Ricerca nel ForumCerca  AiutoAiuto    RegistratiRegistrati  LoginLogin
Identificazione specie
 Forum di MondoMarino.net : Biologia Marina : Identificazione specie
Icona di Messaggio Topic: Pesci delle Seychelles(Topic Chiuso Topic Chiuso) Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Autore Messaggio
Hippolais
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 02 Gennaio 2010
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 9
bullet Topic: Pesci delle Seychelles
    Postato: 02 Gennaio 2010 alle 12:20
Ciao a tutti!
Il mese scorso alle Seychelles ho fatto un po' di snorkeling cercando di fotografare più specie di pesci possibili; la maggior parte (oltre 120 specie) sono riuscito ad identificarle con l'aiuto di un paio di guide, mentre certe altre proprio non sono riuscito a "nominarle"... qualcuno mi può aiutare??

Comincio la mia serie con un trio di pesci "mimetici":

Luca Boscain
Carità di Villorba (TV)
IP IP tracciato
Hippolais
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 02 Gennaio 2010
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 9
bullet Postato: 02 Gennaio 2010 alle 12:28
Quindi dei Labridi:



Modificato da Hippolais - 02 Gennaio 2010 alle 12:28
Luca Boscain
Carità di Villorba (TV)
IP IP tracciato
rpillon
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 19 Aprile 2005
Status: Offline
Posts: 274
bullet Postato: 02 Gennaio 2010 alle 14:55
Premetto che conosco prevalentemente le specie mediterranee e quindi sui mari tropicali posso facilmente fare cilecca, ci provo...

I pesci del primo gruppo di foto mi sembrano appartenere al genere Siganus sp. (forse Siganus rivulatus, ma per quello che ne so potrebbe essere anche Siganus argenteus, Siganus luridus, Siganus sutor o altro)

I pesci del secondo gruppo di foto mi sembrano appartenere al genere Thalassoma sp. (forse Thalassoma  rueppellii, ma per quello che ne so potrebbe essere anche Thalassoma lunare, Thalassoma lutescens o altro)

Non è comunque detto che i vari soggetti siano appartenenti tutti alla spessa specie e che da foto così poco definite siano visibili i caratteri distintivi della specie.

Ma aspettiamo il giudizio degli specialisti dei mari tropicali...Smile


Modificato da rpillon - 02 Gennaio 2010 alle 15:31
Roberto
IP IP tracciato
Hippolais
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 02 Gennaio 2010
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 9
bullet Postato: 04 Gennaio 2010 alle 19:25
Siganus argenteus no di sicuro perchè ce n'erano parecchi assai ben identificabili... Però qualcuno dei 3 potrebbe essere Siganus di qualche altra specie, questo sì! I Thalassoma li ho "esplorati" sui libri, ma non ne trovo di corrispondenti... ma l'esperienza mi suggerisce di diffidare dei disegni della guida che ho, che molto spesso vanno "a farfalle"...
In ogni caso grazie Roberto!Wink

Per il resto ancora nessuno s'è mosso: comunque vada, io posto delle altre foto, così quando si paleserà qualche esperto, avrà pane per i suoi denti!LOL

Passo ora ai peschi chirurgo scuri:
Luca Boscain
Carità di Villorba (TV)
IP IP tracciato
Hippolais
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 02 Gennaio 2010
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 9
bullet Postato: 04 Gennaio 2010 alle 19:26

Luca Boscain
Carità di Villorba (TV)
IP IP tracciato
Hippolais
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 02 Gennaio 2010
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 9
bullet Postato: 04 Gennaio 2010 alle 19:27

Luca Boscain
Carità di Villorba (TV)
IP IP tracciato
rpillon
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 19 Aprile 2005
Status: Offline
Posts: 274
bullet Postato: 04 Gennaio 2010 alle 21:38
Postato originariamente da Hippolais

Siganus argenteus no di sicuro perchè ce n'erano parecchi assai ben identificabili...


Non conosco la specie ma su Fishbase ho visto una foto con una livrea molto simile a quelle delle altre specie di Siganus. Non sono quindi sicuro che sia così facile escludere con sicurezza questa specie:
http://www.fishbase.us/Photos/ThumbnailsSummary.php?ID=4614

Confermo che spesso le guide vanno a farfalle ed è sempre opportuno diffidare delle identificazioni... Fishbase ci azzecca di più ma anch'esso non è infallibileWink

Aspettimo a vedere se c'è chi si sbilancia...


Modificato da rpillon - 04 Gennaio 2010 alle 21:40
Roberto
IP IP tracciato
Hippolais
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 02 Gennaio 2010
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 9
bullet Postato: 05 Gennaio 2010 alle 10:21
Sai cosa, anche fishbase molto spesso ha foto di individui che a me sembrano pescati e quindi con colori abbastanza alterati... ci vorrebbero più foto scattate sot'acqua! In tal senso io ho trovato sicuro più specie sul libro fotografico della Collins sul mar Rosso "Coral Reef Guide, Red Sea"...
ciao
Luca Boscain
Carità di Villorba (TV)
IP IP tracciato
rpillon
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 19 Aprile 2005
Status: Offline
Posts: 274
bullet Postato: 21 Marzo 2010 alle 12:06
Le prime tre foto dovrebbero essere Leptoscarus vaigiensis.
E' un pesce che ho incontrato anch'io a Mahé la settimana scorsa.Wink


Modificato da rpillon - 21 Marzo 2010 alle 12:07
Roberto
IP IP tracciato
Hippolais
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 02 Gennaio 2010
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 9
bullet Postato: 21 Marzo 2010 alle 15:11
Ciao! Dove sei andato alle Seychelles?
Comunque una mezza idea che fosse il pesce pappagallo del sea-grass l'avevo avuta, ma la foto nel libro che avevo non era eccezionale e non ero sicuro... grazie!!Wink

Con l'occasione posto altri 2 pesciolini seychellese "strani" di cui avevo foto discrete: cosa siano??


Modificato da Hippolais - 21 Marzo 2010 alle 15:15
Luca Boscain
Carità di Villorba (TV)
IP IP tracciato
rpillon
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 19 Aprile 2005
Status: Offline
Posts: 274
bullet Postato: 21 Marzo 2010 alle 21:16
Sono stato 2 settimane in viaggio di nozze a Praslin, La Digue e Mahé.
Roberto
IP IP tracciato
sughero
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 25 Aprile 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 219
bullet Postato: 26 Marzo 2010 alle 01:34
Il nome comune del penultimo esemplare è "Sergente nove bande" anche se contarne 9 è improbabile. Il nome scientifico, più realisticamente lo classifica Abudefduf septemfasciatus
Gianemilio
IP IP tracciato
Hippolais
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 02 Gennaio 2010
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 9
bullet Postato: 26 Marzo 2010 alle 09:30
Non ci sarei mai arrivato... nel libro è tutto diverso... grazie!!
Luca Boscain
Carità di Villorba (TV)
IP IP tracciato
Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Versione stampabile Versione stampabile

Vai al Forum
Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,109 secondi.

Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet