Bergeggi Diving Shool
  Topic AttiviTopic Attivi  Visualizza lista dei Membri del ForumLista Membri  CalendarioCalendario  Ricerca nel ForumCerca  AiutoAiuto    RegistratiRegistrati  LoginLogin
Fotografia Digitale
 Forum di MondoMarino.net : Fotografia e Video Sub : Fotografia Digitale
Icona di Messaggio Topic: Compatte Canon - Espansione funzionalità software(Topic Chiuso Topic Chiuso) Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Autore Messaggio
sirio93
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 18 Settembre 2007
Status: Offline
Posts: 429
bullet Topic: Compatte Canon - Espansione funzionalità software
    Postato: 07 Settembre 2008 alle 21:12
Ciao a tutti
sapevo della possibilità di modificare il firmware delle compatte Canon.
Approfondendo ho scoperto di meglio.
Esiste una piattaforma software (CHDK) che AGGIUNGE delle funzionalità alla fotocamera SENZA scrivere alcunché sulla flash della fotocamera, quindi apparentemente SENZA intaccare la garanzia.
Si installa sulla SD, come un sistema operativo di boot, e quando si avvia la fotocamera questo software viene caricato -non so a che livello- e aggiunge varie funzionalità.
- possibilità di scattare in RAW quando di fabbrica non esiste
- possibilità di attivare lo zoom ottico in videoripresa
- aumentare la velocità di scatto mi pare fino a 1/25000 (sì, 25mila)
- sincronizzare il flash con questi scatti brevi per fotografare ad esempio delle gocce d'acqua che impattano su una superficie
- possibilità di monitorare lo stato batteria in tempo reale (gauge)
- braketing su messa a fuoco, su ASA, su tempi e diaframmi... !!!
- open source... se uno sa programmare può ottenere funzionalità nuove.

In modalità RAW si sfruttano i 10bit/colore/pixel del CCD... mentre la compressione jpeg riduce a 8bit
In modalità RAW si memorizza la foto senza alterazione del postprocessore quindi i pixel sono "as are".

...

Questo quanto mi è parso di capire.
Qualcuno ha esperienza e può confermare ciò che ho capito? A me sembra fantastico, soprattutto per il fatto di poter potenzialmente fare quello che si vuole. Io ad esempio ho il problema di dosare il flash in modalità manuale... se scatto le macro con diaframma chiuso... la foto mi viene o bruciata o scura. Dovrei poter fare una via di mezzo, e sono quasi sicuro che modificando il software CHDK si possa ottenere quello che si vuole...

Io lo provo, ci aggiorniamo
Sirio93
IP IP tracciato
sirio93
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 18 Settembre 2007
Status: Offline
Posts: 429
bullet Postato: 09 Settembre 2008 alle 08:51
Cari subacquei e fotografi

ho sperimentato il CHDK.
Innanzitutto funziona.

Ho scoperto che il diaframma si può forzare fino ad un teorico f:16 ma dagli esperimenti fatti (profondità di campo) ritengo che in realtà sia un f:11 (qualcuno può spiegarmi come fanno? deduco che la fotocamera è sotto-utilizzata dal firmware originale?)
Certo che rispetto al f:8 di serie è comunque un miglioramento!

Lo zoom ottico in videoriprese non serve a nulla. Infatti si sente il rumore del motorino nella ripresa e va troppo a scatti con l'autofocus che non gli sta dietro in tempo reale!!

Formato RAW: qui spero tanto qualcuno sappia darmi delle spiegazioni. Su una 10Mpixel ottengo files RAW da 13Mbytes che convertiti in standard DNG diventano 21MB. Tralaltro la risoluzione del RAW da 13MB, da quello che parrebbe, è dimezzata su X e Y, quindi sui sw su PC risulta essere una foto da 2,5Mpixel. I contorni degli oggetti sono tutti seghettati a livello di singolo pixel.
La foto convertita in DNG, invece, ha i contorni corretti e 10Mpixel. Sembra venga interpolata. Confrontata con il JPG originale (comunque sempre ottenuto!) pare più rumorosa ma con particolari meno confusi.
Facendo due conti, escludendo compressioni nei RAW:
1) 13MB / 3colori / 10Mpixel viene 3bit per colore per punto. Troppo pochi.
2) 13MB / 3colori / 2,5Mpixel viene 12bit per colore per punto. Troppi.
Non mi ci raccapezzo.

Ho trovato questo link: http://photo.net/learn/raw/
Comincio a capirci qualcosa, FORSE! 12bit per punto sembra corretto... ma i punti sono meno di 10M. Sembra che la questione sia come è fatto il CCD quindi la risoluzione non si riferisce ad OGNI colore ma a TUTTI i sensori dei tre colori insieme.
Sono certo di esser stato poco chiaro...

Any clue?
Sirio93


Modificato da sirio93 - 09 Settembre 2008 alle 09:01
IP IP tracciato
mcap67
Groupie
Groupie


Iscritto dal : 26 Aprile 2006
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 42
bullet Postato: 10 Settembre 2008 alle 09:23
Ciao... sei proprio proprio convinto di cimentarti in un lavoro di post produzione sì mastodontico?? Intendo x la foto sub... e con tutti quei passaggi che prevede tale firmware..
Ho provato il CHDK, ma purtroppo il suo funzionamento prevede l'uso del tasto "print" (per la A640) che non è riportato dalla custodia sub Canon. Per cui .. solo a secco.
Hai dato un'occhiata al forum http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1507541??

Ciao,
Marco.
IP IP tracciato
sirio93
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 18 Settembre 2007
Status: Offline
Posts: 429
bullet Postato: 10 Settembre 2008 alle 10:05
Ciao!
Ero partito proprio da quel topic.
Vedi, comunque CHDK lascia il JPG originale quindi mal che vada cancellerò i files RAW che non mi interessano a fine giornata, e quelli che meritano li modificherò dal RAW. Considerando che quasi sempre nella fotosub (dal poco che ho visto, correggetemi se sbaglio) si fa post produzione, è solo una perdita di qualità farla *due* volte (la prima la fa la fotocamera) passando in mezzo dal JPEG. SE poi riesco a tirar fuori 10/12bit per pixel la qualità migliora ulteriormente.
Comunque ho visto che in RAW la risoluzione è *veramente* 1/4 di quella nominale, ma i files 3/4 volte più grandi di quanto dovrebbero. Non mi ci raccapezzo anche con diversi sw di lettura del RAW. E i bit per pixel per colore sembrano 8, non 10/12!!!!!!!!
Tralaltro anche elaborandoli ottengo immagini tutto sommato meno nitide (nelle scritte piccoline a livello di una manciata di pixels) delle JPEG ufficiali.
Se non trovo il motivo e la soluzione ai dubbi su indicati non passerò al RAW. Al CHDK magari sì...
Non c'è il tasto print? Acc.... non me n'ero accortoooooooo
A very big problem then!! Dovrei preimpostare il raw o altro a secco e tenermi le impostazioni.
A meno che modifico i sorgenti e uso altri tasti per lo stesso scopo! Perchè no???? LOL
Ciao
Sirio93
IP IP tracciato
mcap67
Groupie
Groupie


Iscritto dal : 26 Aprile 2006
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 42
bullet Postato: 11 Settembre 2008 alle 08:06
Io ti auguro tanta fortuna... credimi, sono sincero....  personalmente continuerò a usare le jpeg... ;)
Marco
IP IP tracciato
sirio93
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 18 Settembre 2007
Status: Offline
Posts: 429
bullet Postato: 11 Settembre 2008 alle 08:48
Risolto.
Era un problema di visualizzatore.
Picasaweb visualizza correttamente.
Confermo che nel raw Canon creato da CHDK vengono salvati NUDI E CRUDI i pixel così come letti dal CCD.
E sono a 10bit!!!!!!!!!!
Significa 4 volte i livelli di ogni campionamento, 1024 anziché 256...
Ho già visto che una stessa foto nella versione jpeg aveva un'area tutta satura, il RAW no!!!!!!!!!!

Lo userò, tanto, salva entrambi i tipi e tengo i raw dove mi servono.
Tongue
IP IP tracciato
sirio93
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 18 Settembre 2007
Status: Offline
Posts: 429
bullet Postato: 22 Settembre 2008 alle 09:37
Ho fatto i primi esperimenti RAW sott'acqua.

Una foto ad un uovo di gattuccio era gradevole, ma guardando il JPEG l'uovo era quasi completamente "bruciato"... Ora, la domanda che mi sono posto è stata: "Ho sovraesposto così tanto oppure la fotocamera ha modificato 'ab libitum' l'esposizione??"

Questo un crop di un dettaglio del JPEG



Ho recuperato il RAW scoprendo che in fondo l'uovo non era così "bruciato".. diciamo che era cotto "alla coque"LOL
Non sto dicendo che sia migliore, probabilmente la foto nel suo insieme (non la posto tutta) è meno gradevole, ma il fatto di non perdere dettagli mi permette, in postproduzione, di farne cose diverse, ad esempio evidenziarne particolari biologici.
E' ovvio che elaborando come fa la fotocamera posso ottenere lo stesso suo risultato da PC.
Ecco il crop ottenuto partendo dal RAW.



Ciao
Sirio93
IP IP tracciato
Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Versione stampabile Versione stampabile

Vai al Forum
Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,051 secondi.

Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet