![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Formazione ed orientamento | |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Autore | Messaggio |
RoYsMaRiN
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 11 Marzo 2007 Da: Italy Status: Offline Posts: 3 |
![]() Postato: 11 Marzo 2007 alle 18:19 |
Ciao a tutti,..io mi sono appena iscritto su questo forum,..e vi posso dire che è davvero interessante,..era proprio quello che cercavo.
Comunque..io volevo chiedervi dei consigli sul percorso di studio che dovrei fare! Io frequento il 5° anno di liceo scientifico,..vicino Napoli!..quindi in teoria dovrei andare alla Federico II,..però da quel che ho potuto capire,..li non ci sta un vero e proprio corso di laurea in biologia marina! Anche se non ho proprio capito cosa dovrei fare.. Adesso a prescindere che a Napoli ci sia o no,..dovrei fare prima il corso di laurea triennale,e poi passare al corso di laurea specialistica in biologia marina,ma che corso di laurea devo fare??(intendo il corso di laurea triennale)..quale devo frequentare prima di passare a biologia marina?? E infine vi volevo fare un'altra domanda..come si potrebbe fare per andare a lavorare proprio all'estero..tipo Australia o Nuova Zelanda..cose del genere..spero che possiate aiutarmi..grazie ciao a tuttiiii!! |
|
Chi è normale..non ha molta fantasia!
|
|
![]() |
|
stellinamare200
Moderatore ![]() ![]() Iscritto dal : 12 Aprile 2004 Da: Italy Status: Offline Posts: 818 |
![]() |
Ciao Roy, anch'io vivo vicino Napoli, a Pompei per la precisione. Ti invito a visitare il sito della Laurea Triennale in "Biologia delle Produzioni Marine" della Federico II www.produzionimarine.unina.it E' la Laurea che ho conseguito io e ti assicuro che trattasi pienamente di biologia marina. Continuare con la Specialistica, che in questo caso sarebbe "Biologia dei Sistemi Acquatici", non è indispensabile, ma auspicabile. Inoltre, se vuoi, la Specialistica puoi andare a conseguirla in altro Ateneo. Ti faccio il mio esempio: ho conseguito la Triennale ed ora sto facendo il Master in " Biotecnologie applicate alla riproduzione e al ripopolamento di specie marine" che da una preparazione ottima in un campo nuovissimo e mette in contatto con varie strutture di ricerca che potrebbero cominciare ad indicarti la giusta via. Tutto questo per dirti che non devi decidere tutto in una volta: comincia con la Triennale e vedrai che le cose verranno da sole. Se hai bisogno di aiuto io sono spesso quì e spessissimo in Facoltà a Napoli. A presto Aida Modificato da stellinamare200 - 11 Marzo 2007 alle 20:44 |
|
Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001
|
|
![]() |
|
ValeBio
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 25 Febbraio 2007 Da: Italy Status: Offline Posts: 21 |
![]() |
Ciao! Io sono stata in Australia per un pò di mesi...un pò di informazioni (descrizione dei posti, consiglio su dove andare e cosa fare, opinioni sulla vita la...foto...) le puoi trovare sul mio blog:
valentinagiussani.spaces.live.com Se vuoi sapere qualche cosa in particolare, chiedi pure (qui o sul blog nella sezione commenti). |
|
Valentina
|
|
![]() |
|
RoYsMaRiN
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 11 Marzo 2007 Da: Italy Status: Offline Posts: 3 |
![]() |
Grazie mille Aida..quindi se io fossi ancora insicuro sulla specialistica che vorrò fare dopo,..vado bene a fare Biologia delle riproduzioni marine??...dopo questa triennale..posso iscrivermi senza problemi ad altre specialistiche??..e poi per il discorso dell'estero..io sarei pure interessato a studiare fuori..non so..qualcuno non potrebbe dirmi qualcosa in merito?..comunque accetto altre delucidazioni su questo corso di laurea!..grazie mille a tutti!
Ciao Vale..ma tu in Australia ci sei stata per piacere??..oppure un viaggio legato comunque al tuo studio??..a me interesserebbe molto sapere se per esempio..finita la triennale qui..se potessi consegure un master li..perchè la mia intenzione sarebbe quella di andarci a vivere in Australia..e dal punto di vista lavorativo..che possibilità ci sono..più o meno??Grazie per le risposte! Modificato da RoYsMaRiN - 11 Marzo 2007 alle 21:26 |
|
Chi è normale..non ha molta fantasia!
|
|
![]() |
|
stellinamare200
Moderatore ![]() ![]() Iscritto dal : 12 Aprile 2004 Da: Italy Status: Offline Posts: 818 |
![]() |
Il CdL è "Biologia delle Produzioni Marine" , NON RIproduzioni, che è ben altra cosa
![]() Sì, comincia con la Triennale e vedrai che ti si chiariranno le idee man mano. Può darsi che ti facciano delle proposte di praticantato o altro. Non puoi immaginare le svolte continue che ci possono essere durante il percorso di studi!!
Una cosa però è certa: se studi con passione e determinazione perchè sei, prima di tutto, interessato agli argomenti, verrai notato. Sono pochi gli studenti che riescono a mantenere il loro impegno in maniera costante, quindi quei pochi saltano all'occhio.
Ad maiora
Aida
P.S.: ma tu che parli tanto di Australia, addirittura per andare a studiare lì, allora devi conoscere l'inglese in maniera impeccabile...o no?
Modificato da stellinamare200 - 11 Marzo 2007 alle 21:33 |
|
Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001
|
|
![]() |
|
ValeBio
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 25 Febbraio 2007 Da: Italy Status: Offline Posts: 21 |
![]() |
Eccomi !
Sono stata in Australia per vari motivi: lavorare, studiare, viaggiare...insomma fare "esperienza" e magari restarci x vivere! Ora sono qui a Milano (ma sono tornata da 3 settimane) e sto vedendo un pò che fare...cmq, la ho un pò di amici e contatti! In Australia ci sono tantissime Università nel campo della biologia marina, soprattutto nel queensland, il problema è che il sistema scolastico è simile a quello americano....quindi i costi non sono uno scherzo,sia x le lauree specialistiche che per i master! sui siti delle Università ci sono tutte le informazioni (Griffith University, University of NSW, University of QLD e tante altre...); so che ci sono a disposizione anche borse di studio, soprattutto per gli stranieri ma non so come funziona per richiederle. La cosa migliore, o forse più semplice, è contattare qualche docente e chiedere direttamente a lui (in genere,sono tutti molto disponibili...). Per quanto riguarda visti x studenti o altro trovi tutto sul mio blog nel post "Per chi vuole venire in Australia , parte 1 e parte 2"...credo che siano nella sezione di gennaio. |
|
Valentina
|
|
![]() |
|
RoYsMaRiN
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 11 Marzo 2007 Da: Italy Status: Offline Posts: 3 |
![]() |
Scusami Aida..mi sono imbrogliato,..comqunque intendevo produzioni!
![]() Vale ma tu la prima volta perchè andasti in Australia..per studio??Comunque se non ti dispiace,..questa conversazione sull'Australia la possiamo continuare nel tuo blog! Aida..perfetto proprio no..ma me la cavo moolto bene! ![]() Modificato da RoYsMaRiN - 11 Marzo 2007 alle 22:04 |
|
Chi è normale..non ha molta fantasia!
|
|
![]() |
|
stellinamare200
Moderatore ![]() ![]() Iscritto dal : 12 Aprile 2004 Da: Italy Status: Offline Posts: 818 |
![]() |
devi entrare nel sito delle varie Università, andare nell'area di Scienze MM.FF.NN. e cercare i CdL che riguardano la biologia marina, senza che abbiano necessariamente questa dicitura precisa.
A presto
Aida
|
|
Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001
|
|
![]() |
|
Aoco
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 27 Marzo 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 6 |
![]() |
Scusate, vorrei un'informazione...vorrei diventare biologa marina, però non so come diventarlo: l'università è piena di facoltà che in un primo momento mi sembrano simili...io vorrei fare Scienze Naturali curricula "didattiva e divulgazione" e "recupero dei bene naturali"...e poi fare una specialistica; si può?. Il mio obiettivo è prima rimanere sul generale e poi specializzarmi in biologia marina. Io amo tutta la natura, amo tutti gli animali e insetti,e perciò io vorrei studiarla tutta, non solo un campo (che comunque adoro). Spero di essere stata chaira...
![]() ![]() |
|
I boschi sono belli, scuri e profondi,ma io ho promesse da mantenere e miglia da fare prima di dormire e miglia da fare prima di dormire. (Robert Frost)
|
|
![]() |
|
![]() ![]() |
||
Vai al Forum |
Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet