Topic AttiviTopic Attivi  Visualizza lista dei Membri del ForumLista Membri  CalendarioCalendario  Ricerca nel ForumCerca  AiutoAiuto    RegistratiRegistrati  LoginLogin
Biologia Marina
 Forum di MondoMarino.net : Biologia Marina : Biologia Marina
Icona di Messaggio Topic: Scelta fra due libri(Topic Chiuso Topic Chiuso) Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Autore Messaggio
rpillon
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 19 Aprile 2005
Status: Offline
Posts: 274
bullet Topic: Scelta fra due libri
    Postato: 31 Dicembre 2006 alle 18:13
Ho deciso di comprarmi l'ennesimo libro sulla fauna marina mediterranea (per ora ho "SNORKELING" di Ruia Stefano, "FLORA E FAUNA DEL MEDITERRANEO" di Mojetta A., Ghisotti A., "FAUNA E FLORA DEL MEDITERRANEO" di Riedl Rupert, "PESCI E MAMMIFERI MARINI" di Ettore Tibaldi, "ATLANTE DI FLORA E FAUNA DEL MEDITERRANEO" di E.Trainito, "IL LIBRO COMPLETO DEI PESCI DEI MARI EUROPEI" di Lythgoe John, Lythgoe Gillian) e sono indeciso fra due libri... vorrei un consiglio da chi magari già li possiede...
Sono indeciso fra:
-"GUIDA ALL'IDENTIFICAZIONE DEI PESCI MARINI D'EUROPA E DEL MEDITERRANEO" di "Louisy Patrick"
In particolar modo vorrei sapere da qualcuno che lo ha già se è un libro con foto di pesci vivi in natura fatte quindi da sub Big smileo con foto "fatte a tavolino" di pesci sotto alcool o comunque morti stecchitiDead? E se ha delle buone descrizioni dei vari pesci?
-"FAUNA DEL MEDITERRANEO" di "Nikiforos Giovanni"
Questo libro non dovrebbe avere foto ma solo illustrazioni e mi piacerebbe sapere se ha delle descrizioni esaurienti, dettagliate e aggiornate alle conoscenze più aggiornate di tutte le varie specie marine (ad occhio mi sembra un libro simile a "FAUNA E FLORA DEL MEDITERRANEO" di Riedl Rupert ma più moderno)?
GRAZIE A TUTTI !!!Clap
Roberto
IP IP tracciato
LONGSHORE
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 02 Gennaio 2007
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 64
bullet Postato: 05 Gennaio 2007 alle 12:47
Ho acquistato da poco "GUIDA ALL'IDENTIFICAZIONE DEI PESCI MARINI D'EUROPA E DEL MEDITERRANEO" di "Louisy Patrick". Da una prima impressione, il libro sembra fatto bene. I pesci cartilaginei sono separati da quelli ossei, questi ultimi vengono suddivisi in tre grandi gruppi in base alle loro abitudini di vita (quelli che nuotano rispettivamente lontano, vicino al fondo e quelli che vivono sul fondo). Ciascuno di questi gruppi è suddiviso in 6 categorie definite secondo criteri semplici quali forma del corpo, numero di pinne dorsali...
Di seguito riporto un esempio di scheda di riconoscimento.
 
Ti darò ulteriori info appena avrò finito di spulciarmelo
Massimiliano
IP IP tracciato
rpillon
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 19 Aprile 2005
Status: Offline
Posts: 274
bullet Postato: 05 Gennaio 2007 alle 12:56
Grazie! Sembra fatto bene! Da quello che vedo sembrerebbe avere foto subacquee di pesci vivi e non foto di "salme" di pesci sotto alcool o comunque pescati come certi altri libri, vero? Tongue
Roberto
IP IP tracciato
LONGSHORE
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 02 Gennaio 2007
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 64
bullet Postato: 05 Gennaio 2007 alle 13:04
Postato originariamente da rpillon

Grazie! Sembra fatto bene! Da quello che vedo sembrerebbe avere foto subacquee di pesci vivi e non foto di "salme" di pesci sotto alcool o comunque pescati come certi altri libri, vero? Tongue
E' così per la maggior parte delle schede, ci sono infatti delle eccezioni (es. alcuni sgombridi, alcuni clupeidi)
Massimiliano
IP IP tracciato
rpillon
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 19 Aprile 2005
Status: Offline
Posts: 274
bullet Postato: 05 Gennaio 2007 alle 13:15
Scusa se approfitto della tua disponibilità... ma per esempio pesci come:
- i dragoncelli (Callionymus sp.)
- i vari tipi di sogliole e rombi (in particolare le specie un po' più inconsuete)
- le torpedini
- il trigone viola
- i succhiascoglio (Lepadogaster sp.)
...che sono pesci un po' più difficili da trovare sui libri sono vivi e "salme"?
GRAZIE MI SEI STATO UTILISSIMO! Tongue


Modificato da rpillon - 05 Gennaio 2007 alle 13:18
Roberto
IP IP tracciato
LONGSHORE
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 02 Gennaio 2007
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 64
bullet Postato: 05 Gennaio 2007 alle 13:35
Postato originariamente da rpillon

Scusa se approfitto della tua disponibilità... ma per esempio pesci come:
- i dragoncelli (Callionymus sp.)
- i vari tipi di sogliole e rombi (in particolare le specie un po' più inconsuete)
- le torpedini
- il trigone viola
- i succhiascoglio (Lepadogaster sp.)
...che sono pesci un po' più difficili da trovare sui libri sono vivi e "salme"?
GRAZIE MI SEI STATO UTILISSIMO! Tongue
Per lo + le foto ritraggono gli esemplari nel loro habitat di appartenenza (in particolare belle foto per i dragoncelli e per i soleidi)Smile
Massimiliano
IP IP tracciato
LONGSHORE
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 02 Gennaio 2007
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 64
bullet Postato: 08 Febbraio 2007 alle 12:50
s
Massimiliano
IP IP tracciato
Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Versione stampabile Versione stampabile

Vai al Forum
Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,090 secondi.

Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet