![]()  | 
  ![]()  | 
 
   Topic Attivi   Lista Membri   Calendario   Cerca   | 
  |
| Biologia Marina | |
|   | 
       | 
 
| Autore | Messaggio | 
| 
   
   rpillon
    Full Member  
   Iscritto dal : 19 Aprile 2005 Status: Offline Posts: 274  | 
    Topic: Differenze fra specie simili!Postato: 18 Settembre 2006 alle 19:37  | 
 
| 
   
    Averei le idee confuse su come identificare certe specie molto simili fra loro 
Come si fà a riconoscere un Palaemon elegans da un Palaemon serratus? 
Nelle pozze superficiali lungo gli scogli si trovano solo Palaemon elegans oppure anche serratus? 
Come si fà a riconoscere se si tratta di Dardanus calidus oppure Dardanus arrosor? 
E per "Paguro Bernardo l'Eremita" si intende il Dardanus arrosor, il Dardanus calidus oppure entrambi?  | 
 |
| 
   
     
     Roberto
     
   
   | 
 |
     IP tracciato |  
 |
| 
   
   will.I.am
    Full Member  
   Iscritto dal : 13 Aprile 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 362  | 
    Postato: 18 Settembre 2006 alle 19:52 | 
 
| 
   
    Essendo Palaemon serratus e P.elegans molto simili fra loro penso che l'identificazione si basi su caratteristiche interne o comunque non distinguibili con animali vivi e guizzanti!! Quanto ai paguri penso che la specie cambi anche a seconda dell'attinia ospite, ma mi posso sbagliare. Comunque sia io sapevo che il Dardanus arrosor è detto Bernardo l'eremita... 
    | 
 |
| 
   
     
     Ciao
 
   
  William  | 
 |
     IP tracciato |  
 |
| 
   
   Scercola
    Moderatore  
   Iscritto dal : 12 Aprile 2002 Status: Offline Posts: 957  | 
    Postato: 18 Settembre 2006 alle 20:24 | 
 
| 
   
    
   Ciao Roberto, scusa se non ho risposto in e-mail ma ho gravi problemi con il pc!!! 
   
  I due gamberi da te elencati sono molto simili, P. elegans è più colorato, con il corpo tutto puntinato e di solito vive in pozze e acque basse (quello che mi hai mandato mi sembra proprio un elegans), P. serratus ha un colore più omogeneo e di solito vive in acque più profonde e in grotta. altre differenze riguardano il rostro P. serratus ha rostro più lungo e liscio al termine mentre P. elegans ha un rostro tutto dentellato e più corto!! Paguro e bernardo l'eremita sono due nomi comuni per i paguri in genere!! Dardanus calidus viene in molti libri confuso con l'arrossor, le due specie sono distinguibili grazie alle chele, se sono tubercolate e pelose si tratta di D. calidus, D. arrossor presenta chele striate!! Ti mando una foto di esempio!! Visto che anche su internet c'è molta confusione!!! ![]() Spero di essere stato chiaro! ![]() Ciao  | 
 |
| 
   
     
     Fabio Russo
 
   
  https://www.facebook.com/Scubabiology.it  | 
 |
     IP tracciato |  
 |
| 
   
   rpillon
    Full Member  
   Iscritto dal : 19 Aprile 2005 Status: Offline Posts: 274  | 
    Postato: 19 Settembre 2006 alle 19:28 | 
 
| 
   
    
   Grazie a tutti! 
   
  Modificato da rpillon - 19 Settembre 2006 alle 19:29  | 
 |
| 
   
     
     Roberto
     
   
   | 
 |
     IP tracciato |  
 |
     | 
 ||
   
 Vai al Forum  | 
   Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum  | 
 |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
    E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
    di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
    Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
    Service Provider AstraNet