![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Biologia Marina | |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Autore | Messaggio |
anthias79
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 13 Ottobre 2004 Da: Italy Status: Offline Posts: 17 |
![]() Postato: 13 Settembre 2006 alle 10:52 |
Anche quest'anno, al termine della stagione estiva, si è verificato un massiccio incremento della presenza della C. racemosa sui fondali dell'arcipelago della Maddalena. Sono interessati fondi sabbiosi e detritici dell'infralitorale, ma anche intere superfici rocciose sono ricoperte da una fitta maglia di stoloni. Mi piacerebbe sapere se anche altre zone della penisola sono interessate dal fenomeno e sentire qualche parere autorevole sull'argomento...a presto
Modificato da anthias79 - 13 Settembre 2006 alle 11:22 |
|
![]() |
|
Ugo Gaggeri
Moderatore ![]() ![]() Iscritto dal : 23 Novembre 2003 Da: Italy Status: Offline Posts: 558 |
![]() |
Ciao Anthias,
tanto per rimanere in Sardegna e sullo stesso versante, ho osservato la C. racemosa nell'AMP di Tavolara, a Capo Comino (sempre su fondali sabbiosi) e, ultimamente, a Capo Noli in Liguria. Per chi non lo sapesse, esiste la possibilità di segnalare la presenza di Caulerpa (taxifolia e racemosa) su Caulerpa On Line. Buone bolle! Ugo |
|
Il Medico on Line non cura i pazienti, non prescrive farmaci e non sostituisce la visita medica!
Dott. Ugo Gaggeri Medico del lavoro Esa Diveleader Instr. |
|
![]() |
|
Benthos Studios
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 19 Febbraio 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 268 |
![]() |
Grazie ad Ugo Gaggeri l'ho segnalata, sul sito da lui indicato, a Corfù
(Grecia : estate 2004 : solo sottocosta : sulle secche al largo non
c'era!) e a S. Maria di Castellabate (Salerno : estate 2002) . Una
curiosità : non so quanti di voi sanno che la C. racemosa è
commestibile, sia cruda che cotta : io la consumo regolarmente .
Saluti |
|
Benthos Studios
|
|
![]() |
|
Scercola
Moderatore ![]() ![]() Iscritto dal : 12 Aprile 2002 Status: Offline Posts: 957 |
![]() |
Caro Max lo sapevo che è commestibile, ogni tanto mi faccio uno spuntino mentre faccio immersione
![]() ![]() Ciao |
|
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it |
|
![]() |
|
Benthos Studios
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 19 Febbraio 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 268 |
![]() |
Ciao Fabio,
Complimenti per le foto appena pubblicate !! Ci sentiamo da vicino A Presto P.S. : organizziamoci per una immersione : ti chiamo!! Peccato per Dario : oramai chiamato "Er Canguro di Sorrento" ! |
|
Benthos Studios
|
|
![]() |
|
![]() ![]() |
||
Vai al Forum |
Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet