![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Attrezzatura | |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Autore | Messaggio |
felluzzi
Newbie ![]() Iscritto dal : 01 Febbraio 2006 Status: Offline Posts: 15 |
![]() Postato: 27 Aprile 2006 alle 01:08 |
Ciao a tutti, volevo chiedere a chiunque di voi ne sappia qualcosa cosa succederebbe se cambiassi la lampadina della mia torcia della OMER modello "micra" con una più potente... Questa mia torcia monta una lampadina alogena da 7,4 V e 0,7 A . inoltre funziona con 6 pile stilo alkaline . Come potrei fare per farla rendere di più ? Se usassi 6 pile ricaricabili Ni-me da 2,3Ah che lampadina dovrei montare per avere una buona potenza (diciamo in genere che non mi importa l'autonomia) Ho visto che la torcia UbL6 della Best Divers è del tutto simile (sempre 6 pile stilo akaline) ma monta una diversa lampadina e ho letto che ha la potenza di 7/7.5 W contro i 5w della mia. Sapete per caso che lampadina è?
|
|
![]() |
|
fc75
Groupie ![]() Iscritto dal : 15 Gennaio 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 56 |
![]() |
non conosco in dettaglio le due lampade, però posso dirti che non sempre la potenza della lampada e sinonimo di maggior potenza luminosa,ad esempio di solito le best Divers montano lampadine alogene normali che hanno una resa minore di lampade anche di minor potenza allo Xeno.Inoltre aumentando la potenza della lampada corri il rischio che se la lampada non ha un adeguata dispersione si potrebbe rovinare la parabola...
|
|
![]() |
|
scubabob
Moderatore ![]() ![]() Iscritto dal : 10 Ottobre 2000 Status: Offline Posts: 900 |
![]() |
Ciao a tutti, volevo chiedere a chiunque di voi ne sappia qualcosa cosa
succederebbe se cambiassi la lampadina della mia torcia della OMER
modello "micra" con una più potente... Questa mia torcia monta una
lampadina alogena da 7,4 V e 0,7 A . inoltre funziona con 6 pile stilo
alkaline . Come potrei fare per farla rendere di più ? La prima risposta, più ovvia, è quella di montare una lampadina di maggiore potenza. Però bisogna tenere presente alcuni fattori: Potenza: la potenza è data dalla formula: Watt = Volt * Ampere Nel tuo caso (teorico, come vedremo in seguito): 7.4V * 0.7A = 5.18W Tieni però presente che se alimenti la torcia con 6 pile alkaline da 1.5V, la tensione d'alimentazione sarà di 9V (1.5V*6). In questo caso la lampadina viene sovralimentata con una tensione superiore a quella nominale, con una maggiore luminosità (e calore). Quindi la formula va così rivista: 9V * 0.7A = 6.3W Se usassi 6 pile ricaricabili Ni-me da 2,3Ah che lampadina dovrei
montare per avere una buona potenza (diciamo in genere che non mi
importa l'autonomia) Le batterie ricaricabili hanno una tensione nominale di 1.2V, contro l'1.5V delle alkaline. In questo caso avresti: (1.2 * 6 = 7.2V) * 0.7A = 5.04 W La lampadina è leggermente sottoalimentata con una luminosità inferiore rispetto al caso precedente (6.3W). Se le ricaricabili hanno un amperaggio di 2.3Ah, allora la tua autonomia sarà di oltre 3 ore: 2.3Ah / 0.7A = 3.28h. Facciamo ora l'esempio di impiego di una lampadina da 7.5W di pari voltaggio: Il suo amperaggio l'otteniamo dalla prima formula (W=V*A): 7.5W = 7.4V * A A = 7.5W / 7.4V = 1A (arrotondato) Però abbiamo visto che la tensione cambia a seconda dell'uso di alkaline o di ricaricabili. Nel primo caso avremo: 9V * 1A = 9W con una autonomia che dipende dall'amperaggio delle alkaline Nel secondo caso: 7.2V * 1A = 7.2W con una autonomia di 2.3Ah / 1A = 2.3h. Questa la teoria... Puoi fare gli stessi calcoli con lampadine di potenza superiore, nel qual caso la torcia andrà utilizzata solamente in acqua, per un maggiore rafreddamento. Non va dimenticato quindi il fattore riscaldamento, nè la qualità/modello/resa della lampadina. E nemmeno l'uso che si deve fare della torcia. Non credo che 5W o 7.5W facciano una grossa differenza, però se questa differenza è ottenibile con pochi Euro, perchè no? Non conosco la torcia nè il tipo di lampadina utilizzato. Potresti rivolgerti a qualche grossista di lampadine o materiale elettrico e vedere che modelli simili alla tua lampadina, come dimensione e attacco, sono disponibili. La Osram produce delle lampadine modello 'Xenophot' che hanno una resa luminosa superiore di circa il 30%, ma non so se esistano per wattaggi così bassi. Io, per fare un esempio, ho sostituito la lampada originale da 50W con una Xenophot da 30 Watt (che rende come una 40W e non mi cuoce i soggetti cui mi avvicino). Ho una resa minore, ma una maggiore autonomia, che mi garantisce notturne di almeno 90 minuti. Spero di essere stato chiaro... ![]() |
|
Ciao
|
|
![]() |
|
felluzzi
Newbie ![]() Iscritto dal : 01 Febbraio 2006 Status: Offline Posts: 15 |
![]() |
CHIARISSIMO direi! Grazie scubabob! devo solo trovare la lampadina ora e vedere cosa costa. Stamattina ho provato a girare un po di negozi specializzati ma non ho trovato niente. Continuerò a cercare... |
|
![]() |
|
seele408
Newbie ![]() Iscritto dal : 17 Maggio 2006 Status: Offline Posts: 3 |
![]() |
Ciao anch' io ho potenziato la mia torcia, una VEGA2 non-ricaricabile e vorrei se possibile una opinione al riguardo quindi vi illustro quello che ho fatto:
ho sostituito la lampadina originale con una da 35W , in acqua un vero e proprio faro a discapito dell' autonomia però che con le pile ricaricaili della HW da 5000mAh al Ni/Hm non arriva ai 40min...ma i primi 30min sono fatti veramente alla grande!!! cmq ho pensato di portare la potenza a 30W per prolungare un po' la durata almeno per quanto riguarda le immersioni diurne perchè per quelle notturne utilizzerò cmq la lampadina originale ![]() che ne pensate? si può fare ancora qualcosina? Ciao |
|
![]() |
|
cyberangel
Newbie ![]() Iscritto dal : 01 Luglio 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 2 |
![]() |
allora:
vai nel sito www.dotlight.de e compra 1 di http://www.dotlight.de/shop/product_info.php/cPath/220_159_161/products_id/464 1 di http://www.dotlight.de/shop/product_info.php/cPath/79_84_201/products_id/482 e 1 di http://www.dotlight.de/shop/product_info.php/cPath/79_84_201/products_id/473 un po di saldatore, un po di attenzione ed hai una pila da 18W. ricordati di ridurre la tensione da 7 a 4Volts oppure cerca di infilare nella torcia uno di questi: http://www.dotlight.de/shop/product_info.php/cPath/79_181/products_id/442 che in ogni caso è molto piccolo se la dimensione della torcia lo consente, sul sito ci sono i supporti per lenti carclo da 3 LED io ho modificato così 2 torce LUCCIOLE. PERFETTE!!! http://www.dotlight.de/shop/product_info.php/cPath/220_159_161/products_id/464 Modificato da cyberangel - 01 Luglio 2006 alle 12:09 |
|
![]() |
|
![]() ![]() |
||
Vai al Forum |
Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet