![]()  | 
  ![]()  | 
 
   Topic Attivi   Lista Membri   Calendario   Cerca   | 
  |
| Fotografia Tradizionale | |
|   | 
       | 
 
| Autore | Messaggio | 
| 
   
   rramp
    Newbie  
   Iscritto dal : 22 Settembre 2003 Da: Italy Status: Offline Posts: 1  | 
    Topic: flash/farettoPostato: 22 Settembre 2003 alle 23:52  | 
 
| 
   
    Ciao, Ho appena acquistato una Motormarine MX10 per iniziare a fare esperienza con la fotografia subacquea; contemporaneamente devo anche acquistare una lampada. Ho visto che alcune lampade tipo HID hanno una gradazione tra i 5000 e 5500 °K (simile a quella di un flash) e mi domandavo se non fossero utilizzabili al posto di un flash dedicato (tenendo in considerazione l'angolo di copertura della parabola). Qualcuno ha esperienze in proposito o qualche consiglio da darmi? Grazie ciao  | 
 |
| 
   
     
     RR
     
   
   | 
 |
     IP tracciato |  
 |
| 
   
   sestocont
    Full Member  
   Iscritto dal : 10 Ottobre 2000 Da: Italy Status: Offline Posts: 262  | 
    Postato: 23 Settembre 2003 alle 22:41 | 
 
| 
   
    Le lampade subacquee sono troppo deboli per scattare foto con pellicole di medio-bassa sensibilità. TI ci vorrebbe almeno un 1000 watt per riuscire a scattare a mano libera con una pellicola 400 iso. E' molto più comodo e sicuro l'uso di un flash. Ciao,  | 
 |
     IP tracciato |  
 |
| 
   
   Alex
    Full Member  
   Iscritto dal : 26 Maggio 2003 Da: Italy Status: Offline Posts: 285  | 
    Postato: 24 Settembre 2003 alle 08:59 | 
 
| 
   
    Postato originariamente da rramp  
Ho appena acquistato una Motormarine MX10 per iniziare a fare esperienza con la fotografia subacquea; contemporaneamente devo anche acquistare una lampada. Ho visto che alcune lampade tipo HID hanno una gradazione tra i 5000 e 5500 °K (simile a quella di un flash) e mi domandavo se non fossero utilizzabili al posto di un flash dedicato (tenendo in considerazione l'angolo di copertura della parabola). Qualcuno ha esperienze in proposito o qualche consiglio da darmi? Da quel poco che so (e mi riferisco ai fari HID della Fa&Mi) non danno i colori originali agli organismi, ma li fanno tendere verso il bluetto. Una gorgonia rossa la vedi blu e non di quel rosso vivo come naturalmente mi aspetterei. 
  | 
 |
| 
   
     
     Ciao
 
   
  Alex  | 
 |
     IP tracciato |  
 |
| 
   
   scubabob
    Moderatore  
   Iscritto dal : 10 Ottobre 2000 Status: Offline Posts: 900  | 
    Postato: 24 Settembre 2003 alle 13:29 | 
 
| 
   
    Postato originariamente da Alex 
Da quel poco che so (e mi riferisco ai fari HID della Fa&Mi) non danno i colori originali agli organismi, ma li fanno tendere verso il bluetto. Una gorgonia rossa la vedi blu e non di quel rosso vivo come naturalmente mi aspetterei. Ho visto molto velocemente queste nuove torce Fa&Mi e confermo una luce molto fredda. Sicuramente non adatta (e insufficiente) per foto su pellicola. Però non ho ancora sperimentato il comportamento in acqua, soprattutto per quello che è il mio scopo principale, ovvero illuminare bene il soggetto, far risaltare i suoi colori e neutralizzarne il mimetismo. Certi piccoli soggetti, quali i cavallucci pigmei, li vedi solo con una buona illuminazione (bastano 20W, per non cuocerli). Ha il vantaggio di consumare poco e di avere una buona autonomia, questo si...  | 
 |
| 
   
     Ciao
  | 
 |
     IP tracciato |  
 |
     | 
 ||
   
 Vai al Forum  | 
   Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum  | 
 |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
    E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
    di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
    Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
    Service Provider AstraNet