| Autore | Messaggio | 
 
  | lauradolphin Full Member
 
   
   
 Iscritto dal : 13 Ottobre 2005
 Da: Italy
 Status: Offline
 Posts: 391
 
 |  Topic: Genova patria dei delfini Postato: 10 Dicembre 2005 alle 12:12
 | 
 
  | 
   
| È Genova la patria dei delfini  www.lanuovaecologia.it |  
|  |  
| 
|  Delfini
 | Via libera all’Accordo Pelagos fra Italia, Francia e Principato di Monaco: sarà l’Italia a guidare il Santuario dei Cetacei, un’area marina di 100.000 Kmq per difendere i mammiferi marini |  |  
|  |  
| Genova diventa la patria di delfini e balene nel Mediterraneo: sarà infatti Palazzo Ducale ad ospitare la sede del Segretariato esecutivo dell’Accordo Pelagos, che definisce un’area protetta di circa 100.000 chilometri quadrati nata per difendere i mammiferi marini. 
 A dare il via libera le delegazioni di Italia, Francia e Principato
 
di Monaco. I tre Paesi del bacino ligure-provenzale si sono infatti riuniti per due giorni a Genova in occasione della Conferenza internazionale straordinaria delle parti contraenti l'accordo del Santuario dei mammiferi marini nel Mediterraneo. Va quindi al Belpaese la cabina di regia di questa area protetta, la prima in alto mare per la conservazione dei cetacei. La carica di segretario esecutivo sarà invece di un francese, mentre ad un monegasco andrà la presidenza del comitato tecnico e scientifico.
|  |  
|  |  
| La mappa del rischio per i delfini |  
 Caratterizzato da una ricchissima biodiversità, il Santuario si colloca nelle acque internazionali tra Tolone (Francia), Capo Falcone (Sardegna occidentale) e Fosso Chiarore (Toscana). Questo spicchio di Mediterraneo ospita la Balenottera comune, il Capodoglio, lo Zifio, il Globicefalo, il Grampo, il Tursiope, la Stelletta striata ed il Delfino comune. La massiccia presenza di cetacei della zona dipende dalla elevata produttività di krell mediterraneo che favorisce una fauna marina molto ricca ed eterogenea: cefalopodi e pesci mesopelagici, grossi pesci pelagici come tonni e varie specie di squali, pesce spada, manta mediterranea, pesce luna e altri.
 
 L’accordo tra Francia, Principato di Monaco ed Italia, firmato a Roma nel 1999, con l’approvazione del piano di gestione nel 2004 e l’identificazione di una sede nel 2005, è pronto per passare ad una fase operativa. A livello mondiale, il caso più rilevante di conservazione dei cetacei è la rete dei Santuari per i Cetacei del Sud Pacifico, istituita nel 1994, che si estende su una superficie oceanica di oltre 30 milioni di kmq, coinvolgendo undici nazioni del Pacifico, di cui il Santuario australiano costituisce l esempio più vasto al mondo (8,6 milioni di chilometri quadrati).
 
 9 dicembre 2005
 |  | 
 
  |  | 
 
  |  IP tracciato | 
 
  |  | 
 
  | biolokitamarina Full Member
 
   
   
 Iscritto dal : 16 Giugno 2005
 Da: Venezuela
 Status: Offline
 Posts: 531
 
 |  Postato: 12 Dicembre 2005 alle 01:25 | 
 
  |  | 
 
  | 
     Roberta
Biologa Marina
 
 La felicidad para la abeja como el delfin es existir, para el hombre es reconocer la existencia y maravillarse ante ella. -J.Costeau
 | 
 
  |  IP tracciato | 
 
  |  | 
  Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
    E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
    di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
    Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
    Service Provider AstraNet