![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Fotografia Digitale | |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Autore | Messaggio |
Alex66
Newbie ![]() Iscritto dal : 08 Novembre 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 25 |
![]() Postato: 08 Novembre 2005 alle 14:28 |
Salve a tutti,
nel 2000 ho acquistato il kit in oggetto (RICO CAPLIO RR30+custodia DX3000). E' stata una delle prime scafandrate, adesso c'è la 8MP che è anche più completa ma va be' , ho reso la MX10 e mi sono tenuto il 20mm che è compatibile. La stò utilizzando molto in questo periodo come non avevo mai fatto nel mare meditterraneo a profondità>40 metri e sinceramente senza FLASH non si fa niente ![]() Guardando i flash i prezzi sono molto alti e ci sono delle notevoli differenze. Per esempio il SUNPAK G-FLASH ha un costo abbordabile e viene venduto completo di staffa. Funziona per "simpatia" ovvero insieme a quello interno che dovrebbe essere coperto con la finestrella prevista. Qualcuno l'ha usato ? Come mai quello dedicato YS25 AUTO (che costa molto di più !!!) utilizza il cavetto a fibre ottiche ??? Vale la pena oltre quasi 150€ di differenza ? Grazie |
|
![]() |
|
davide barzazzi
Moderatore ![]() ![]() Iscritto dal : 29 Ottobre 2004 Status: Offline Posts: 943 |
![]() |
Allora, per quanto riguarda il sunpack il braccio in dotazione è un po' limitativo. Ti rimane troppo vicino alla macchina e di conseguenza la sospensione può diventare una bella rottura di scatole! Quindi con il macro riesci a lavorare, ma se devi fotografare un soggetto a circa 1/1.5 metri la sospensione sarà la protagonista delle tue foto. YS25Auto io l'ho sempre usato senza cavo a fibre ottiche (opzionale), anche se ce l'ho, con la Nikon Coolpix 4100. Anche questo non è un flash molto potente. Ed il braccio è un po' più pratico. Questi due flash comunque non sono molto potenti. Io l'YS25Auto l'ho comprato l'estate scorsa e dopo poche settimane mi sono reso conto che per le foto d'ambiente era scarsetto (come sunpack) Dove hai visto i prezzi? Il mio consiglio è di acquistare un flash di qualità superiore da Yuzo Kanda tipo YS90Auto (45.900 yen) oppure Inon D-2000 (49.800 yen) e così non ci pensi più e non ti dà le limitazioni (e delusioni) di quelli meno potenti. Per ulteriori info, a tua disposizione. Ciao David |
|
davisub
|
|
![]() |
|
Alex66
Newbie ![]() Iscritto dal : 08 Novembre 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 25 |
![]() |
Ciao,
*il sunpak si trova su ADORAMA a circa 185€(tutto compreso) ... in italia niente a meno di 330€. *l'YS25 si trova in germania a circa 400€ o in USA a 314€(tutto compreso). Dal cambio mi sembra di aver capito che quelli che mi consigli si aggirano intorno 330-360 €, giusto ? ma... dove si trovano ? chi li vende ? sono compatibili con la mia DX3000 ? ovvero scattano come il sunpak oppure hanno il cavetto ? Io non sono un gran fotografo, tieni conto che fino ad ora ho utilizzato la MX10 e adesso la digitale con il flash interno ![]() Pensare di spendere 330/360 € rispetto a circa la metà è un bell'impegno ! Fammi sapere dove trovare quelli indicati. Grazie |
|
![]() |
|
Alex66
Newbie ![]() Iscritto dal : 08 Novembre 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 25 |
![]() |
Postato originariamente da davide barzazzi Allora, per quanto riguarda il sunpack il braccio in dotazione è un po' limitativo. Ti rimane troppo vicino alla macchina e di conseguenza la sospensione può diventare una bella rottura di scatole! Quindi con il macro riesci a lavorare, ma se devi fotografare un soggetto a circa 1/1.5 metri la sospensione sarà la protagonista delle tue foto. YS25Auto io l'ho sempre usato senza cavo a fibre ottiche (opzionale), anche se ce l'ho, con la Nikon Coolpix 4100. Anche questo non è un flash molto potente. Ed il braccio è un po' più pratico. Questi due flash comunque non sono molto potenti. Io l'YS25Auto l'ho comprato l'estate scorsa e dopo poche settimane mi sono reso conto che per le foto d'ambiente era scarsetto (come sunpack) Dove hai visto i prezzi? Il mio consiglio è di acquistare un flash di qualità superiore da Yuzo Kanda tipo YS90Auto (45.900 yen) oppure Inon D-2000 (49.800 yen) e così non ci pensi più e non ti dà le limitazioni (e delusioni) di quelli meno potenti. Per ulteriori info, a tua disposizione. Ciao David Ciao , ho trovato il sito ...prima non avevo capito. Ma non si rischia a comprare su internet in giappone ? (dogana,iva ecc ???) La garanzia ho visto che non vale e quindi, come facciamo? |
|
![]() |
|
![]() ![]() |
||
Vai al Forum |
Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet