Bergeggi Diving Shool
  Topic AttiviTopic Attivi  Visualizza lista dei Membri del ForumLista Membri  CalendarioCalendario  Ricerca nel ForumCerca  AiutoAiuto    RegistratiRegistrati  LoginLogin
Fotografia Digitale
 Forum di MondoMarino.net : Fotografia e Video Sub : Fotografia Digitale
Icona di Messaggio Topic: Olympus SP-350(Topic Chiuso Topic Chiuso) Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Pagina  di 2 Successiva >>
Autore Messaggio
andrear
Newbie
Newbie


Iscritto dal : 09 Dicembre 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 9
bullet Topic: Olympus SP-350
    Postato: 12 Luglio 2006 alle 14:40
Qualcuno può darmi qualche informazioni sulla resa "subacquea" di questa macchina?
 
Grazie
Andrea
 
IP IP tracciato
enrico.arrigoni
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 23 Aprile 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 795
bullet Postato: 12 Luglio 2006 alle 14:53
No ma se vuoi conoscere la resa della oly 5060 con converter TTL e flash sea&sea + lenti addizionali Inon fai una visita al mio sito: sto pensando di venderli in blocco. 5MP sono abbastanza per stampare in A3... e se sei agli inizi ...
 
Precisazione: Non sto vendendo i flash, che mi servono, ma oly+scafandro+TTL+staffa sea&sea in alluminio mono/doppio flash +lente macro Inon UCL165 e wide Inon UWL100... con 1 o 2 flash puoi fare un po' di tutto come ho fatto io.


Modificato da enrico.arrigoni - 12 Luglio 2006 alle 15:02
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto?http://www.enricoarrigoni.net
IP IP tracciato
leo'sub
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 25 Gennaio 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 229
bullet Postato: 13 Luglio 2006 alle 11:29
anche io non conosco la sp-350 in questione....

p.s.

Enrico vedo che ti stai portando avanti con il lavoro....  LOL
Leo.

il mio nuovo sito....
www.photographando.it/leo
IP IP tracciato
magnaco
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 14 Febbraio 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 29
bullet Postato: 20 Luglio 2006 alle 22:16
Postato originariamente da enrico.arrigoni

No ma se vuoi conoscere la resa della oly 5060 con converter TTL e flash sea&sea + lenti addizionali Inon fai una visita al mio sito: sto pensando di venderli in blocco. 5MP sono abbastanza per stampare in A3... e se sei agli inizi ...
 
Precisazione: Non sto vendendo i flash, che mi servono, ma oly+scafandro+TTL+staffa sea&sea in alluminio mono/doppio flash +lente macro Inon UCL165 e wide Inon UWL100... con 1 o 2 flash puoi fare un po' di tutto come ho fatto io.
Carmine
IP IP tracciato
magnaco
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 14 Febbraio 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 29
bullet Postato: 20 Luglio 2006 alle 22:19
Ciao quanto verrebbe a costare il tutto? Io avevo una 5060 ma si è allagata. Grazie
Carmine
IP IP tracciato
ennedipi
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 09 Gennaio 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 18
bullet Postato: 01 Settembre 2006 alle 23:07
Io sto usando la Olympus SP-350 e PT-030 da giugno con splendidi risultati!
 
Per ora ho messo in Rete solo i primi scatti, ma ne sono entusiasta!
Al momento la uso solo col suo flash interno e come vedi i risultati sono spettacolari! Guarda qui le foto, sono alla gallery 3.
 
Fammi sapere! 
Niko NDP
IP IP tracciato
SirLancillotto
Newbie
Newbie


Iscritto dal : 06 Settembre 2006
Status: Offline
Posts: 3
bullet Postato: 06 Settembre 2006 alle 11:07
Io l'ho presa da pochissimo (fine Luglio) e l'ho usata per una quindicina di immersioni in quel di Ustica... finite 2 giorni fa :(((((((((((
 
Direi che il primo impatto è assolutamente positivo (anche se sto ancora giocando con le impostazioni).
 
Sono rimasto molto soddisfatto della macro, decisamente notevole.
Quando scarico le foto provo a postarne alcune.
 
L'unico aspetto negativo è la durata delle batterie, utilizzando le stilo al NiMh la durata è veramente ridicola, ma a quanto pare non tutti hanno questo problema, forse è dovuto al tipo di batterie, in ogni caso probabilmente tornerò a quelle al litio.
 
Anzi, chiedo a chi la usa che tipo di batterie utilizza.


Modificato da SirLancillotto - 06 Settembre 2006 alle 11:10
IP IP tracciato
ennedipi
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 09 Gennaio 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 18
bullet Postato: 06 Settembre 2006 alle 19:56
Ho usato per la prima dozzina di immersioni una batteria al litio usa e getta della panasonic, naturalmente non tenevo la fotocamera sempre accesa, ma solo quando serviva.
Ora sto usando batterie ricaricabili al litio cr-v3 con ottimi risultati. Te le consiglio, vai su ebay e trovi batteria e caricabatteria in un sol colpo!
 
Saluti.
Niko NDP
IP IP tracciato
SirLancillotto
Newbie
Newbie


Iscritto dal : 06 Settembre 2006
Status: Offline
Posts: 3
bullet Postato: 08 Settembre 2006 alle 16:52
Grazie per la dritta.
Mi dici dove hai acquistato su ebay o la marca delle batterie?
Ho letto che non tutte le cr-v3 sono uguali e compatibili.
 
Grazie.
IP IP tracciato
ennedipi
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 09 Gennaio 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 18
bullet Postato: 08 Settembre 2006 alle 19:01
Postato originariamente da SirLancillotto

Grazie per la dritta.
Mi dici dove hai acquistato su ebay o la marca delle batterie?
Ho letto che non tutte le cr-v3 sono uguali e compatibili.
 
Grazie.
 
Questo è l'articolo come quello che ho comprato io, la batteria che mi ha inviato fra l'altro è una 1600 mAh e non 1300 come nella descrizione.
Numero oggetto: 120029027647 scade fra circa un paio di giorni.
Ah, l'attacco della spina è inglese, devi procurarti un adattatore.
Un'ultima cosa, hai percaso il manuale avanzato in italiano??? Se hai la garanzia Italia dovresti averlo... mi fai sapere??? Grazie!
 
A presto.
Niko NDP
IP IP tracciato
SirLancillotto
Newbie
Newbie


Iscritto dal : 06 Settembre 2006
Status: Offline
Posts: 3
bullet Postato: 08 Settembre 2006 alle 19:49
Grazie!
 
No, niente manuale in Italiano, pare che la Olympus non lo preveda proprio per digitali da un certo prezzo in giù, almeno questo è quanto mi hanno detto.
 
Non esiste nemmeno sul sito.
IP IP tracciato
ennedipi
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 09 Gennaio 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 18
bullet Postato: 08 Settembre 2006 alle 23:36
Postato originariamente da SirLancillotto

Grazie!
 
No, niente manuale in Italiano, pare che la Olympus non lo preveda proprio per digitali da un certo prezzo in giù, almeno questo è quanto mi hanno detto.
 
Non esiste nemmeno sul sito.
 
 
Io ho la versione in inglese, quindi il manuale esiste. La polyfoto me lo avrebbe spedito direttamente se avessi avuto la garanzia Italia (per cui se la tua è Italia puoi richiederla inviando loro fax della garanzia). La garanzia Europa prevede l'invio da parte della Polyfoto solo dietro pagamento che per principio non gli farò mai!
Se lo richiedi ricordati di me.
Saluti e buoni scatti!
Niko NDP
IP IP tracciato
monica3915
Newbie
Newbie


Iscritto dal : 22 Settembre 2006
Status: Offline
Posts: 2
bullet Postato: 22 Settembre 2006 alle 16:11
Postato originariamente da ennedipi

Io sto usando la Olympus SP-350 e PT-030 da giugno con splendidi risultati!
 
Per ora ho messo in Rete solo i primi scatti, ma ne sono entusiasta!
Al momento la uso solo col suo flash interno e come vedi i risultati sono spettacolari! Guarda qui le foto, sono alla gallery 3.
 
Fammi sapere! 
 
 
ciao
 
io èro intenzionata ad aquistare questa macchina digitale, però volevo sapere quanta autonomia a sott'acqua dato che tu l'hai usata! Smile( naturalmente con le batterie al litio)
poi un'altra cosa! dove posso trovarle? (batterie ricaricabili al litio)
ho guardato su Ebay però non le trovo Confused
 
 
grazie
IP IP tracciato
ennedipi
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 09 Gennaio 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 18
bullet Postato: 23 Settembre 2006 alle 18:15
Postato originariamente da monica3915

Postato originariamente da ennedipi

Io sto usando la Olympus SP-350 e PT-030 da giugno con splendidi risultati!
 
Per ora ho messo in Rete solo i primi scatti, ma ne sono entusiasta!
Al momento la uso solo col suo flash interno e come vedi i risultati sono spettacolari! Guarda qui le foto, sono alla gallery 3.
 
Fammi sapere! 
 
 
ciao
 
io èro intenzionata ad aquistare questa macchina digitale, però volevo sapere quanta autonomia a sott'acqua dato che tu l'hai usata! Smile( naturalmente con le batterie al litio)
poi un'altra cosa! dove posso trovarle? (batterie ricaricabili al litio)
ho guardato su Ebay però non le trovo Confused
 
 
grazie
 
L'autonomia è notevole. Puoi fare di sicuro tutta un'immersione o due se dovessi fare un full day. Io però nei tempi morti la spengo anche se dopo tre minuti va automaticamente in standby e si riattiva con la pressione di uno dei tasti. Considera che poi per sicurezza una volta rientrata puoi ricaricarla senza preoccuparti dell'effetto memoria, visto che sono al litio. Io il caricabatterie e la batteria stessa l'ho presa su ebay da digitalwebtronics e cerca CR-V3.
Saluti, e fammi sapere se hai il manuale avanzato in italiano.
Niko NDP
IP IP tracciato
elen
Newbie
Newbie


Iscritto dal : 21 Giugno 2007
Da: East Timor
Status: Offline
Posts: 1
bullet Postato: 21 Giugno 2007 alle 13:24
Ciao a tutti sono Elena, appena iscritta al forum e ....
sigh ho una sp350+ pt030 ma tutti i miei amici parlano Sony e non ho modo di confrontarmi con le impostazioni da utilizzare per ottenere le foto subs come Monica ...
Mi potete dare qualche dritta sulle impostazioni che usate ?????


Chiaramente sono alle prime armi con la fotografia digitale e i risultati sono .... deprimenti non per colpa della macchina ma del fotografo vorrei ottenere risultat migliori


Ancora grazie per l'aiuto che mi vorrete dare...

Elena
IP IP tracciato
enrico.arrigoni
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 23 Aprile 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 795
bullet Postato: 21 Giugno 2007 alle 14:38
Postato originariamente da elen

Ancora grazie per l'aiuto che mi vorrete dare... Elena
 
Ciao Elena
il mio consiglio è di non fare la timida e piuttosto che parlare in generale di tutto quello che ruota attorno alla fotosub, metti un tuo scatto in un bel nuovo post e discutiamo di come migliorarlo
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto?http://www.enricoarrigoni.net
IP IP tracciato
Pagina  di 2 Successiva >>
Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Versione stampabile Versione stampabile

Vai al Forum
Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,070 secondi.

Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet