![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Attrezzatura | |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Autore | Messaggio |
steli
Newbie ![]() Iscritto dal : 14 Novembre 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 14 |
![]() Postato: 21 Novembre 2005 alle 15:08 |
Salve a tutti, sono di nuovo io a rompere. Vorrei un consiglio sulla scelta degli erogatori, tra le cose che reputo fondamentali da comperare, vorrei averne di miei personali per un motivo puramente igenico. Vorrei avere un consiglio su quali per un principiante senza grosse spese, o cose troppo tecniche che reputo inutili visto che sono all'inizio. non sò se punare su un octopus oppure no.....spero possiate dari una mano,e in tal senso vi ringrazio. Ciao buona giornata a tutti. Stefano |
|
![]() |
|
Francesco
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 20 Novembre 2001 Status: Offline Posts: 188 |
![]() |
Postato originariamente da steli Salve a tutti, sono di nuovo io a rompere. Vorrei un consiglio sulla scelta degli erogatori, tra le cose che reputo fondamentali da comperare, vorrei averne di miei personali per un motivo puramente igenico. Vorrei avere un consiglio su quali per un principiante senza grosse spese, o cose troppo tecniche che reputo inutili visto che sono all'inizio. non sò se punare su un octopus oppure no.....spero possiate dari una mano,e in tal senso vi ringrazio. Ciao buona giornata a tutti. Stefano Io ho uno scubapro MK-20 (trasformato in Mk-25) da diversi anni, e mi trovo benissimo. Io ti consiglio di non andare troppo al risparmio, potresti ritrovarti a doverlo cambiare fra non molto tempo. Ovviamente 2 primi stadi separati sarebbe meglio, per una questione di sicurezza.. ma ovviamente dipende dal budget, se non puoi permetterti 2 primi stadi vai di octopus. In ogni caso: rivolgiti al tuo istruttore o al negozio di fiducia, anche perchè sugli erogatori -spesso- è un pò questione di gusto personale. ciao |
|
![]() |
|
ilariasd
Moderatore ![]() ![]() Iscritto dal : 12 Novembre 2003 Da: Italy Status: Offline Posts: 173 |
![]() |
Concordo pienamente con il consiglio di Francesco. Sottolineo maggiormente l'importanza di avere due primi stadi separati per la sicurezza..in fin dei conti la sicurezza e di conseguenza la propria pelle non hanno prezzo! Ilaria |
|
![]() |
|
fabry68
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 11 Marzo 2004 Da: Italy Status: Offline Posts: 106 |
![]() |
Ciao, mi associo a Francesco ed Ilaria, aggiungo inoltre che se prendi l'octopus (x chi inizia è la soluzione più semplice), mi raccomando con attacco DIN!!!!! Eventualmente compra un adattatore se vai in posti sperduti nel mondo. E' troppo più sicuro rispetto ad un INT per pochi euro in più. Saluti |
|
fabry68
|
|
![]() |
|
dragogold
Groupie ![]() ![]() Iscritto dal : 11 Luglio 2005 Status: Offline Posts: 41 |
![]() |
Postato originariamente da steli vorrei averne di miei personali per un motivo puramente igenico Ciao Stefano, a prescindere dal fattore igenico, la cosa più importante è la sicurezza. Se un erogatore è tuo: sai come funziona, sai come è tenuto (ovviamente l'attrezzatura SUB va tenuta in buona stato), sai quando è stata fatta la revisione e quante immersioni ha. Ovviamente se prendi un erogatore in affitto/prestito va a fiducia e i punti suddetti sono un'incognita. Per limitare la spesa ti consiglio anche io un octopus, anche se avere 2 primi stadio è la cosa migliore; ovviamente devi trovare bombole con rubinetteria doppia; altrimenti devi avere sempre a portata di mano il necessario per comporre un octopus. Attacco DIN è senza dubbio quello che supporta pressioni maggiori, e se trovi un negoziante onesto lo trovi allo stesso prezzo dell'INT (o K). Il DIN al tempo stesso è più sicuro per il fatto che l'O-ring è sul tuo primo stadio e quindi sei tu a doverlo manutenere. Per quanto riguarda marca modello e quant'altro non posso aiutarti, ovviamente tenderei a suggerirti gli erogatori che ho io, ma sicuramente insieme al tuo istruttore puoi farti aiutare a trovare un buon compromesso qualità/prezzo. A mio parere oggigiorno quasi tutti gli erogatori sono di buon livello per un'attività subacquea ricreativa. Tradotto: spendi il giusto per l'attività che intendi e intenderai fare. Ciao Riccardo |
|
![]() |
|
steli
Newbie ![]() Iscritto dal : 14 Novembre 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 14 |
![]() |
Grazie per il consiglio a tutti,ho in mio possesso in questo momento sempre passati da un amico due primi stadi . il principale è uno scubapro gk 250 il secondo in mio possesso è un dacor ma non conosco il modello . Me li ha dati poichè mi ha deto che lui li ha presi più tecnici!!? li ho provati in piscina durante il corso e da quello che posso intendere io mi sembra che vadano bene. Come ripeto non essendo un esperto, mi affido anche alla fiducia che ho di questa persona, cmq me li ha dati facendomi cambiare il boccaglio e revisionati da poco tempo, visto la cura maniacale che ha per tutto ciò che possiede. Vorrei sdebitarmi con lui, mi ha detto di dargli quello che voglio però non sò cosa possono valere in questo caso vi chiedo un aiuto anche per quantificare il tutto voi che nè dite? Grazie infinite per tutti i dubbi risolti che fino a questo momento mi hanno attanagliatociao a presto
|
|
![]() |
|
![]() ![]() |
||
Vai al Forum |
Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet