![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Biologia Marina | |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Autore | Messaggio |
Simone Casati
Groupie ![]() Iscritto dal : 05 Maggio 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 83 |
![]() Postato: 18 Ottobre 2005 alle 17:58 |
Ecco qua il pesce lucertola...questo è molto più vecchio, ma non meno bello! Proviene dal Pliocene toscano...la cresta sopra sono squame fuori posto. Il reperto si trova in un cassetto presso il museo paleontologico dell'università di Firenze. E' rarissimo allo stato fossile! L'ho trovato e consegnato nel 2001. Secondo voi, merita di stare in un cassetto? Spero di non annoiarvi. Ciao, Simone. Modificato da Simone Casati |
|
![]() |
|
Scercola
Moderatore ![]() ![]() Iscritto dal : 12 Aprile 2002 Status: Offline Posts: 957 |
![]() |
Non ci annoi!!!
Peccato che di pesci fossili ce ne siano tanti e di spazi nei musei molto pochi!!! Ciao |
|
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it |
|
![]() |
|
danishell
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 09 Settembre 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 11 |
![]() |
E'' proprio bello, è vero è un peccato che sia nascosto in un cassetto.
purtroppo succede spesso nei musei ed è secondo me imperdonabile!! Ciao, Dani Modificato da scubabob |
|
danishell
|
|
![]() |
|
Simone Casati
Groupie ![]() Iscritto dal : 05 Maggio 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 83 |
![]() |
Hai ragione, è un vero peccato!! Forse un giorno verrà esposto e studiato...magari fra 20-30 anni, ma cosa vuoi che siano in confronto ai suoi 3.500.000. Ciao, Simone. |
|
![]() |
|
protesilao
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 03 Novembre 2001 Status: Offline Posts: 236 |
![]() |
E' sempre così i musei hanno "in archivio" più materiale di quanto espongano, purtroppo è quasi sempre una questione di costi, qui a La Maddalena c'è il museo Lamboglia dedicato alla tristemente famosa Nave di Spargi, in sei anni è stato aperto solo per pochi giorni a causa di mancanza di personale. Proposta: Bellissimo comunque il fossile! Ciao Protesilao |
|
Antonio Colacino
Meno istruttori + subacquei! |
|
![]() |
|
Simone Casati
Groupie ![]() Iscritto dal : 05 Maggio 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 83 |
![]() |
Hai ragione, l'Italia è uno strano paese... nel 1989, nei pressi di San Miniato (PI) affiorò lo scheletro parziale di una grande balena, molti appassionati parteciparono allo scavo, il pezzo fu recuperato e portato in un capannone nel centro di Firenze. Sono trascorsi quasi 17 anni e l'unica cosa che è cambiata sono le persone che parteciparono allo scavo, infatti, sono molto più vecchie! Nessuno ha mosso un dito per mancanza di soldi, personale e soprattutto voglia! Ciao, Simone |
|
![]() |
|
![]() ![]() |
||
Vai al Forum |
Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet