|  |  | 
|  Topic Attivi  Lista Membri  Calendario  Cerca  Aiuto  Registrati  Login | |
| Fotografia Digitale | |
|  Forum di MondoMarino.net : Fotografia e Video Sub : Fotografia Digitale | 
|  Topic: Custodie originali(  Topic Chiuso) |     | 
| Autore | Messaggio | 
| paran Newbie     Iscritto dal : 12 Aprile 2003 Status: Offline Posts: 15 |  Topic: Custodie originali Postato: 18 Settembre 2005 alle 13:52 | 
| 
 Volendo passare alla fotosub digitale, senza accantonare le magiche Nikonos, vorrei sapere se le notizie datemi da esperti di fotosub sono esatte e cioè che le varie custodie sub prodotte da Nikon, Olympus, Canon, Sony ecc. sono dei giocattolini soggetti a frequenti guasti e problemi. Ciò che mi insospettisce è che di fatto queste custodie costano molto, ma molto meno ad esempio delle custodie Ikelite. Se ci fosse qualcuno che ha avuto esperienze in merito; grazie | |
|  IP tracciato | |
| Franco Iannello Admin Group     Collaboratore di MondoMarino.net Iscritto dal : 19 Aprile 2002 Status: Offline Posts: 1291 |  Postato: 18 Settembre 2005 alle 14:24 | 
| 
   
Ciao. Partiamo da un presupposto: tutte le custodie sono soggette ad allagamenti e guasti a prescindere dalla marca. Le custodie prodotte dalle citate case costruttrici, non si possono definire giocattolini. Sono custodie progettate per un uso "consumer" accessibile a tutti e con costi contenuti. E' ovvio che il fotografo "digitale" esigente e/o professionale guarda con attenzione a tutt'altre custodie di manifattura diversa. Ma noi, fotografi non professionisti, saremmo disposti sostenere una enorme cifra per queste ultime????? Ecco perchè negli ultimi anni si sta osservando una ascesa della custodia "on made "per le digitali di largo consumo. Per esperienza personale, al momento, utilizzo una Canon digitale con scafandro dedicato da più di 2 anni e mi trovo molto bene.  Modificato da Franco62 | |
|  IP tracciato | |
| Ugo Gaggeri Moderatore     Iscritto dal : 23 Novembre 2003 Da: Italy Status: Offline Posts: 558 |  Postato: 18 Settembre 2005 alle 21:57 | 
| 
   Concordo pienamente con quanto esposto da Franco; la motivazione di 
 un minore costo è derivato unicamente ad un uso consumer in quanto rivolgendosi ad una fascia più larga di acquirenti, questo si riduce notevolmente. Fondamentale, e questo vale per tutte le custodie, è un'accurata manutenzione! Ciao Ugo | |
| 
     Il Medico on Line non cura i pazienti, non prescrive farmaci e non sostituisce la visita medica!
 Dott. Ugo Gaggeri Medico del lavoro Esa Diveleader Instr. | |
|  IP tracciato | |
| enrico.arrigoni Full Member     Iscritto dal : 23 Aprile 2004 Da: Italy Status: Offline Posts: 795 |  Postato: 19 Settembre 2005 alle 09:33 | 
| Mi associo ai più esperti fotografi che ti hanno già risposto e aggiungo una domanda da "purista" digitale... tu metteresti mai una macchina fotografica da 500-800 euro csoggetta semestralmente ad obloscenza in una custodia da 2000 euro che poi usi come zavorra per l'albero di natale l'anno seguente?  Ecco, IMHO, il motivo della commercializzazione degli scafadnri in oplicarbonato che, a parte il limite medio dei -40 mt, sono ben robusti, affidabili, se manutenuti con cura. Ciao | |
|  IP tracciato | |
| mrpiergi Groupie     Iscritto dal : 18 Agosto 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 41 |  Postato: 23 Settembre 2005 alle 19:24 | 
| Non so se posso esserti d'aiuto, ma io sono in possesso di una Nikon 4100 con custodia dedicata originale Nikon con cui mi sono divertito e mi diverto tutt'ora senza, al momento, incorrere in nessun problema. Mantengo alta l'attenzione sulla manutenzione ordinaria che però credo che non cambi da modello a modello. 
 Se vuoi vedere qualche risultato | |
| 
     mrpiergi
     | |
|  IP tracciato | |
| mrpiergi Groupie     Iscritto dal : 18 Agosto 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 41 |  Postato: 23 Settembre 2005 alle 19:25 | 
| 
     mrpiergi
     | |
|  IP tracciato | |
| bludiver Newbie     Iscritto dal : 30 Agosto 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 12 |  Postato: 23 Settembre 2005 alle 21:00 | 
| 
   ...anche io, come molti non professionisti qui, che fotografano a
proprio uso e consumo, che mostrano i propri scatti più belli a parenti
e amici... uso uno scafandro Canon WP DC70 dedicato alla Digital Ixus
700.  L'ho infatti pagato (comprandolo on line) poco meno di 200€!!!  Per il momento, anche perchè devo ancora imparare molto, va più che bene... | |
| 
     "Dive Now, Work Later"
 http://bludiver.blogspot.com/ | |
|  IP tracciato | |
|     | ||
| 
 Vai al Forum | Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum | |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
    E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
    di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
    Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
    Service Provider AstraNet