|  |  | 
|  Topic Attivi  Lista Membri  Calendario  Cerca  Aiuto  Registrati  Login | |
| Biologia Marina | |
|  Forum di MondoMarino.net : Biologia Marina : Biologia Marina | 
|  Topic: Pappagallo allElba?(  Topic Chiuso) |     | 
| Autore | Messaggio | 
| frank Newbie     Iscritto dal : 10 Settembre 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 12 |  Topic: Pappagallo allElba? Postato: 15 Settembre 2005 alle 16:10 | 
| Scusate vi porgo pure io un quesito: è possibile che all'isola d'elba, precisamente al remaiolo, abbia visto un pesce pappagallo del tutto simile a quelli presenti in mar rosso? l'acqua aveva una temperatura di 17°C non è troppo fredda per questi pesci? ciao da frank 
 Modificato da frank | |
|  IP tracciato | |
| Alex Full Member     Iscritto dal : 26 Maggio 2003 Da: Italy Status: Offline Posts: 285 |  Postato: 15 Settembre 2005 alle 16:44 | 
| 
   Sicuro che non era uno scaro ??
    | |
| 
     Ciao
 Alex | |
|  IP tracciato | |
| frank Newbie     Iscritto dal : 10 Settembre 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 12 |  Postato: 15 Settembre 2005 alle 16:48 | 
| l'ho visto passare a circa 10mt ad una profodità di circa 35mt, non ci metterei la mano sul fuoco, ma mi è sembrato un pappagallo, lo scaro l'ho già visto altre volte, ma posso anche averlo confuso. ciao da frank | |
|  IP tracciato | |
| will.I.am Full Member     Iscritto dal : 13 Aprile 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 362 |  Postato: 18 Settembre 2005 alle 01:20 | 
| Non mi risulta che ci siano membri della famiglia Scaridae nel Mediterraneo. Molto probabilmente era uno Xyrichtys novacula Magari poi mi sbaglio... Modificato da will.I.am | |
| 
     Ciao
 William | |
|  IP tracciato | |
| Scercola Moderatore     Iscritto dal : 12 Aprile 2002 Status: Offline Posts: 957 |  Postato: 18 Settembre 2005 alle 01:30 | 
| 
   Esiste un esponente della famiglia scaridi in Mediterraneo, solo nella zona meriodionale si tratta di Sparisoma cretense, il link che ha dato Alessandro è buono!! Posso confermare che ne ho visti di persona a Pantelleria più di una volta, attenzione che maschi e femmine hanno una colorazione diversa e possono essere scambiati per specie differenti  Ciao | |
| 
     Fabio Russo
 https://www.facebook.com/Scubabiology.it | |
|  IP tracciato | |
|     | ||
| 
 Vai al Forum | Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum | |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
    E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
    di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
    Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
    Service Provider AstraNet