|  |  | 
|  Topic Attivi  Lista Membri  Calendario  Cerca  Aiuto  Registrati  Login | |
| Identificazione specie | |
|  Forum di MondoMarino.net : Biologia Marina : Identificazione specie | 
|  Topic: medusa(  Topic Chiuso) |     | 
| Autore | Messaggio | 
| julia Full Member     Iscritto dal : 22 Maggio 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 164 |  Topic: medusa Postato: 17 Luglio 2005 alle 18:08 | 
| 
   Ieri al mare ho visto una medusa,
 non aveva una forma usuale, era allungata, quasi cilindrica, e anzichè comprimere l'ombrello che non aveva, spingeva verso fuori dei tantacoli, solo che in pratica, la parte con questi tentacoli stava perso sopra, cioè in pratica verso la superficie.. sapete che medusa è? baci Julia | |
|  IP tracciato | |
| stefania86 Groupie     Iscritto dal : 17 Luglio 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 48 |  Postato: 17 Luglio 2005 alle 20:37 | 
| 
   io pure l' ho vista per caso era trasparente?
    | |
| 
     stefi
     | |
|  IP tracciato | |
| julia Full Member     Iscritto dal : 22 Maggio 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 164 |  Postato: 18 Luglio 2005 alle 12:41 | 
| 
   beh si bianco - trasparente..
    | |
|  IP tracciato | |
| giopei Groupie     Iscritto dal : 13 Aprile 2004 Da: Italy Status: Offline Posts: 96 |  Postato: 18 Agosto 2005 alle 21:30 | 
| 
   Forse una cassiopea?
 | |
| 
     Giorgio, Amico del Blu
     | |
|  IP tracciato | |
| will.I.am Full Member     Iscritto dal : 13 Aprile 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 362 |  Postato: 18 Agosto 2005 alle 21:55 | 
| 
   Physalia physalis ??
    | |
| 
     Ciao
 William | |
|  IP tracciato | |
| giopei Groupie     Iscritto dal : 13 Aprile 2004 Da: Italy Status: Offline Posts: 96 |  Postato: 18 Agosto 2005 alle 22:17 | 
| Postato originariamente da will.I.am Physalia physalis ?? Sinceramente spero di no...   | |
| 
     Giorgio, Amico del Blu
     | |
|  IP tracciato | |
| will.I.am Full Member     Iscritto dal : 13 Aprile 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 362 |  Postato: 20 Agosto 2005 alle 14:56 | 
| 
   E perchè speri di no?
    | |
| 
     Ciao
 William | |
|  IP tracciato | |
| Franco Iannello Admin Group     Collaboratore di MondoMarino.net Iscritto dal : 19 Aprile 2002 Status: Offline Posts: 1291 |  Postato: 20 Agosto 2005 alle 20:23 | 
| 
   Dalla descrizione credo di concordare con william. Prova a guardare qui e facci sapere: http://www.mondomarino.net/ricerca/index.asp?view=dett&q =&p=1&genere_opt=contiene&genere=Physalia+&s pecie_opt=contiene&specie= Ciao  | |
|  IP tracciato | |
| Alex Full Member     Iscritto dal : 26 Maggio 2003 Da: Italy Status: Offline Posts: 285 |  Postato: 31 Agosto 2005 alle 17:46 | 
| 
 Postato originariamente da will.I.am Physalia physalis ?? E' presente nel nostro mare?? | |
| 
     Ciao
 Alex | |
|  IP tracciato | |
| Scercola Moderatore     Iscritto dal : 12 Aprile 2002 Status: Offline Posts: 957 |  Postato: 31 Agosto 2005 alle 18:05 | 
| 
   Si è presente anche se non comune, tuttavia non nuota usanto i
tentacoli ma si lascia trasportare dalle correnti e dal vento
utilizzando la pneumatophora!!! ciao | |
| 
     Fabio Russo
 https://www.facebook.com/Scubabiology.it | |
|  IP tracciato | |
| julia Full Member     Iscritto dal : 22 Maggio 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 164 |  Postato: 31 Agosto 2005 alle 22:22 | 
| 
   Scusate l'assenza ragazzi ma son tornata solo oggi.
 no non è una caravella portoghese, era strana, quasi tubulare, i tentacoli stavano in alto, molto corti,come struttuta simili a quelli di una Cassiopea, boh era strana... un bacio Julia   | |
|  IP tracciato | |
| Scercola Moderatore     Iscritto dal : 12 Aprile 2002 Status: Offline Posts: 957 |  Postato: 31 Agosto 2005 alle 22:31 | 
| 
   Seconde me si tratta di una generazione medusoide di un idroide,
idromedusa, molto probabilmente del Sottordine delle Anthomeduse!!! Purtroppo non riesco a trovare foto sul web!!! Ciao | |
| 
     Fabio Russo
 https://www.facebook.com/Scubabiology.it | |
|  IP tracciato | |
| biolokitamarina Full Member     Iscritto dal : 16 Giugno 2005 Da: Venezuela Status: Offline Posts: 531 |  Postato: 01 Settembre 2005 alle 04:27 | 
| beh senza foto è difficile sapere cosè... 
 
 Sinceramente spero di no...  scusa xchè speri di no? nel caribe e`molto comune trovarla spiaggiata per le correnti e l importante è che nn tocchi i tentacoli però puoi sempre prenderla per il suo (nn so come si chiama in italiano) bolsa che la fa galleggiare!!!  | |
| 
     Roberta
 Biologa Marina La felicidad para la abeja como el delfin es existir, para el hombre es reconocer la existencia y maravillarse ante ella. -J.Costeau | |
|  IP tracciato | |
| Scercola Moderatore     Iscritto dal : 12 Aprile 2002 Status: Offline Posts: 957 |  Postato: 01 Settembre 2005 alle 05:19 | 
| 
   In italiano si chiama pneumatofora, è un individuo trasformato in sacca d'aria che regge tutta la colonia a galla!!! ciao | |
| 
     Fabio Russo
 https://www.facebook.com/Scubabiology.it | |
|  IP tracciato | |
| giopei Groupie     Iscritto dal : 13 Aprile 2004 Da: Italy Status: Offline Posts: 96 |  Postato: 01 Settembre 2005 alle 07:39 | 
| Postato originariamente da biolokitamarina scusa xchè speri di no? nel caribe e`molto comune trovarla spiaggiata per le correnti e l importante è che nn tocchi i tentacoli però puoi sempre prenderla per il suo (nn so come si chiama in italiano) bolsa che la fa galleggiare!!! Ricordo "Il Vecchio e il mare", di Hemingway, dove il pescatore ricordava di schiacciare sotto i piedi nudi quelle spiaggiate. Spero di no perché si tratta di un animale pericoloso anche per chi non va a disturbarlo, penso ai nuotatori o ai bambini in acqua: la lunghezza dei tentacoli e il fatto che siano urticanti anche quando separati dal corpo principale lo rende una minaccia piuttosto subdola e imprevedibile. | |
| 
     Giorgio, Amico del Blu
     | |
|  IP tracciato | |
| biolokitamarina Full Member     Iscritto dal : 16 Giugno 2005 Da: Venezuela Status: Offline Posts: 531 |  Postato: 02 Settembre 2005 alle 03:56 | 
| 
   grazie Fabio molto gentile!!!!
    | |
| 
     Roberta
 Biologa Marina La felicidad para la abeja como el delfin es existir, para el hombre es reconocer la existencia y maravillarse ante ella. -J.Costeau | |
|  IP tracciato | |
|     | ||
| 
 Vai al Forum | Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum | |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
    E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
    di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
    Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
    Service Provider AstraNet