![]()  | 
  ![]()  | 
 
   Topic Attivi   Lista Membri   Calendario   Cerca   | 
  |
| Identificazione specie | |
|   | 
       | 
 
| << Precedente Pagina di 2 | 
| Autore | Messaggio | 
| 
   
   Scercola
    Moderatore  
   Iscritto dal : 12 Aprile 2002 Status: Offline Posts: 957  | 
    Postato: 29 Giugno 2005 alle 01:00 | 
 
| 
   
    
   
Sai angelo che quando si parla di mangiare non mi tiro mai indietro!!! 
   
  Basta che non si tratti di specie minacciate e può essere messa su di un piatto per me ![]() Scusate tuttti ![]() ciao Modificato da Scercola  | 
 |
| 
   
     
     Fabio Russo
 
   
  https://www.facebook.com/Scubabiology.it  | 
 |
     IP tracciato |  
 |
| 
   
   amojetta
    Groupie  
   Iscritto dal : 14 Maggio 2004 Da: Italy Status: Offline Posts: 47  | 
    Postato: 29 Giugno 2005 alle 09:00 | 
 
| 
   
    
   Caro Fabio, ahimé per te da noi sono preziosi e 
 
   
  protetti perché costruiscono una formazione organogena simile ai trottoir (trottoir a vermetidi) piuttosto rara e limitata a poche zone. Però con il caldo mi è venuta un'altra idea osservando meglio la foto e facendo alcune considerazioni sul fatto che si stata tagliata il che mi porterebbe a escludere l'idea originaria. E se si trattasse di tunicati tipo il nostrano microcosmus e le strane aperture che si vedono fossero i sifoni dei tunicati? Questo potrebbe rispondere a due fatti: si tagliano con il coltello e si mangiano. Ciao. Angelo  | 
 |
     IP tracciato |  
 |
| 
   
   fabiocrox
    Newbie  
   Iscritto dal : 01 Febbraio 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 11  | 
    Postato: 01 Luglio 2005 alle 00:26 | 
 
| 
   
    Anche io credo si tratti di tunicati, vista anche la faciltà con cui ne è stato eseguito un taglio netto.... Ciao FAbio Crocetta  | 
 |
     IP tracciato |  
 |
| 
   
   Scercola
    Moderatore  
   Iscritto dal : 12 Aprile 2002 Status: Offline Posts: 957  | 
    Postato: 01 Luglio 2005 alle 00:37 | 
 
| 
   
    
   E si potrebbero essere tunicati.... 
   
  Ipotesi più plausibile quindi: Tunicato Ciao  | 
 |
| 
   
     
     Fabio Russo
 
   
  https://www.facebook.com/Scubabiology.it  | 
 |
     IP tracciato |  
 |
| 
   
   annaalga
    Groupie  
   Iscritto dal : 10 Ottobre 2000 Da: Italia Status: Offline Posts: 47  | 
    Postato: 11 Luglio 2005 alle 17:51 | 
 
| 
   
    ciao.... vicino all'ammasso in discussione, in alto a destra, si vede qualcosa che mi apre familiare (sembra tanto una ascidia... tipo la halocintia -le h e le y le ho lasciate sulla tastiera :-)....) e se fosse una colonia di ascidie? i buchi potrebbero essere le ascidie già mangiate... 
 alga  | 
 |
     IP tracciato |  
 |
| 
   
   annaalga
    Groupie  
   Iscritto dal : 10 Ottobre 2000 Da: Italia Status: Offline Posts: 47  | 
    Postato: 11 Luglio 2005 alle 17:54 | 
 
| 
   
    scusate... non avevo letto la seconda pagine di post sull'argomento.... come non detto! :-) baci a tutti alga  | 
 |
     IP tracciato |  
 |
| << Precedente Pagina di 2 | 
     | 
 ||
   
 Vai al Forum  | 
   Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum  | 
 |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
    E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
    di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
    Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
    Service Provider AstraNet