Bergeggi Diving Shool
  Topic AttiviTopic Attivi  Visualizza lista dei Membri del ForumLista Membri  CalendarioCalendario  Ricerca nel ForumCerca  AiutoAiuto    RegistratiRegistrati  LoginLogin
Attrezzatura
 Forum di MondoMarino.net : Subacquea : Attrezzatura
Icona di Messaggio Topic: maschere con lenti bifocali(Topic Chiuso Topic Chiuso) Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Autore Messaggio
protesilao
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 03 Novembre 2001
Status: Offline
Posts: 236
bullet Topic: maschere con lenti bifocali
    Postato: 10 Giugno 2005 alle 00:30

Ciao a tutti,

si sa che più o meno dopo i 45 anni si comincia ad aver bisogno degli occhiali per vedere da vicino, nel mio caso, proprio in immersione mi sono reso conto di questo problema, un giorno, all'improvviso mi appariva sfocato l'indice di massima profondità dell'Aladin, ho risciacquato un paio di volte la maschera, ho tenuto il braccio teso per cercare di mettere a fuoco, niente da fare, poi , in altre occasioni mi sono accorto che scattando foto, alcune risultavano leggermente sfocate (uso le digitali e metto a fuoco sul monitor).

Sono andato dall'oculista che mi ha prescritto gli occhiali "per leggere", con la stessa ricetta ho acquistato una maschera con lenti bifocali e così ho risolto il problema, la parte alta è vetro neutro e mi permette di vedere normalmente, invece in basso c'è la lente corretta che mi da una chiara visione da vicino.

Sarebbe interessante conoscere altre esperienze,

un saluto a tutti,

Protesilao

 

Antonio Colacino
Meno istruttori + subacquei!
IP IP tracciato
stellinamare200
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 12 Aprile 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 818
bullet Postato: 12 Giugno 2005 alle 12:00

Anche il prode Protesilao ha bisogno degli occhiali causa avanzarsi dell'età?!?

Cade un altro mito..

()

Ciao

Aida

Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001
IP IP tracciato
protesilao
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 03 Novembre 2001
Status: Offline
Posts: 236
bullet Postato: 12 Giugno 2005 alle 14:09

 Eh, eh, eh!Cara Aida,  La natura non perdona nessuno!

Un abbraccio,

Protesilao

Antonio Colacino
Meno istruttori + subacquei!
IP IP tracciato
scubabob
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 10 Ottobre 2000
Status: Offline
Posts: 900
bullet Postato: 12 Giugno 2005 alle 16:51
Ciao Antonio,
hai sollevato un problema che ora ho anch'io (e che pensavo di aver risolto), per cui sto cercando una soluzione.
Io sono miope, non tantissimo, ma abbastanza da aver bisogno di lenti graduate sulla maschera, per avvistare i soggetti piccoli a una certa distanza. Il problema è che ora, con le lenti, faccio fatica a leggere il computer o l'orologio.  Mi viene da sfilarmi la maschera, come sfilo gli occhiali se devo leggere
Questo una volta non succedeva, probabilmente sto diventando presbite anch'io...

Ma torniamo alla maschera. Una soluzione l'avevo trovata e mi trovavo benissimo, la Mares ESA, con lenti frontali e semplici vetri sotto e ai lati. I vetri sotto mi consentivano una perfetta lettura/visione da vicino, mentre i vetri laterali si sono dimostrati utilissimi nelle notturne, quando si segnala con la torcia ogni avvistamento interessante. Non ne perdevo uno, con una visione a 180 gradi.
Ma l'ESA ha un difetto non da poco. Si rompe. Ne ho rotte almeno 4 e ora sono stufo. Le lenti sono bloccate in posizione, contro le guarnizioni, da cornicette con dentini molto sottili, che si incastrano in cavità 'scavate' troppo in superficie. Per cui o si rompono i dentini, o la superficie dell'incastro cede e le lenti saltano via.
Ad ogni viaggio mi ritrovo a lavorare di colla, con la maschera sempre semi allagata, una gran seccatura. E' una maschera che va benissimo per le immersioni domenicali, ma non per i viaggi, coi bagagli sbatacchiati tra un aereo e l'altro, tante immersioni, qualcuno che inavvertitamente ci da una botta, persone varie che maneggiano le attrezzature... Dovendo prendermi cura delle macchine fotografiche, torce, computer, non mi restano mani nè voglia per portarmi via e prendermi cura anche della maschera.
Per cui cerco una maschera *solida* su cui sia possibile montare o delle lenti progressive o che consenta di avere le lenti nella parte alta e centrale e semplice vetro sotto. La soluzione contraria alla tua (che maschera hai preso?). Attendo consigli, magari negozi a Milano che vendano maschere di questo tipo e che possano fornire le lenti. Sembra strano, ma ho fatto questa ricerca l'anno scorso e non ho trovato niente. Un amico mi ha trovato l'ennesima ESA all'ultimo momento, che poi si è rotta dopo pochi giorni, come tutte le altre...

Ciao
Roberto

Scubabob
MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!


IP IP tracciato
stellinamare200
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 12 Aprile 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 818
bullet Postato: 12 Giugno 2005 alle 21:17

Provo a chiedere ad un amico che ha un negozio di attrezzature da sub. Gli porto la tua richiesta e vediamo di contattare qualche casa costruttrice per vedere se può risolvere il problema

Credo ci siano buone speranze

Ciao

Aida

Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001
IP IP tracciato
protesilao
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 03 Novembre 2001
Status: Offline
Posts: 236
bullet Postato: 12 Giugno 2005 alle 21:18

Ciao Bob,

 io uso una maschera "idea" della technisub, le lenti, un pezzo unico, sono neutre nella parte superiore e corrette in basso, mi ci trovo benissimo,

Antonio

Antonio Colacino
Meno istruttori + subacquei!
IP IP tracciato
stellinamare200
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 12 Aprile 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 818
bullet Postato: 12 Giugno 2005 alle 21:21

Tra "cecatielli" vi capite meglio, eh?

Ciao

Aida

Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001
IP IP tracciato
scubabob
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 10 Ottobre 2000
Status: Offline
Posts: 900
bullet Postato: 13 Giugno 2005 alle 02:22
Postato originariamente da protesilao

io uso una maschera "idea" della technisub, le lenti, un pezzo unico, sono neutre nella parte superiore e corrette in basso, mi ci trovo benissimo,

Proverò a chiedere, grazie dell'informazione!

Ciao
Roberto

Scubabob
MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!


IP IP tracciato
scubabob
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 10 Ottobre 2000
Status: Offline
Posts: 900
bullet Postato: 13 Giugno 2005 alle 02:30
Postato originariamente da stellinamare200

Gli porto la tua richiesta e vediamo di contattare qualche casa costruttrice per vedere se può risolvere il problema

Grazie Aida, ma tutte le case hanno delle maschere con queste caratteristiche. Il problema viene dopo, coi vari negozianti, che cominciano coi 'ma' i 'se', 'ci vuole tempo', 'una volta facevamo fare le lenti, ora è antieconomico' e frasi simili.
Come ho detto, l'anno scorso sono rimasto veramente meravigliato, chiedendo in giro.

Modificato da scubabob

Ciao
Roberto

Scubabob
MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!


IP IP tracciato
protesilao
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 03 Novembre 2001
Status: Offline
Posts: 236
bullet Postato: 14 Giugno 2005 alle 10:43

Scusa Roberto,

mi sono sbagliato, la maschera si chiama "LOOK" , non "Idea", ma è sempre della Technisub,

un saluto,

Protesilao

Antonio Colacino
Meno istruttori + subacquei!
IP IP tracciato
Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Versione stampabile Versione stampabile

Vai al Forum
Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,457 secondi.

Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet