![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Identificazione specie | |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Autore | Messaggio | |
tuttoilmondo
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 28 Novembre 2004 Status: Offline Posts: 7 |
![]() Postato: 28 Novembre 2004 alle 12:58 |
|
Chi sa dirmi che razza di pesce è ? Grazie |
||
![]() |
||
ilariasd
Moderatore ![]() ![]() Iscritto dal : 12 Novembre 2003 Da: Italy Status: Offline Posts: 173 |
![]() |
|
|
||
![]() |
||
scubabob
Moderatore ![]() ![]() Iscritto dal : 10 Ottobre 2000 Status: Offline Posts: 900 |
![]() |
|
Foto interessanti!
Tanto per restringere la ricerca, in che mare sono state scattate? |
||
Ciao
|
||
![]() |
||
Scercola
Moderatore ![]() ![]() Iscritto dal : 12 Aprile 2002 Status: Offline Posts: 957 |
![]() |
|
Belle foto, si tratta sicuramente di tannetti in predazione, per la specie...sarò ripetitivo ma sapere dove è stata scattata aiuta parecchio!!! Ciao |
||
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it |
||
![]() |
||
tuttoilmondo
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 28 Novembre 2004 Status: Offline Posts: 7 |
![]() |
|
Scusate per non aver dato maggiori informazioni, la foto è stata scattata in mar rosso località mars salam. Questa foto verrà pubbicata su mondo sommerso di gennaio. Ciao e grazie |
||
![]() |
||
scubabob
Moderatore ![]() ![]() Iscritto dal : 10 Ottobre 2000 Status: Offline Posts: 900 |
![]() |
|
Si tratta di Macarello, Rastrelliger kanagurta.
Su un libro ho trovato una foto simile, scattata a Marsa Alam. Nuota in banchi a bocca spalancata, filtrando zooplancton. |
||
Ciao
|
||
![]() |
||
Scercola
Moderatore ![]() ![]() Iscritto dal : 12 Aprile 2002 Status: Offline Posts: 957 |
![]() |
|
Non ne sono sicuro, le immagini che ho visto su fishbase non presentano puntini sul dorso così marcati e in più mancano completamente quelli dietro le pinne pettorali!!! fasrò ricerche più approfondite
|
||
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it |
||
![]() |
||
scubabob
Moderatore ![]() ![]() Iscritto dal : 10 Ottobre 2000 Status: Offline Posts: 900 |
![]() |
|
Più guardo le foto di fishbase e più mi rendo conto di quanto, molto spesso, siano brutte!
Comunque in questa pagina, in basso, sotto le thumbnails: Fishbase la macchia nera dietro le pettorali è ben visibile. Viene anche precisato, nella descrizione: "A black spot on body near lower margin of pectoral fin" Nella foto che ho io (Coral Reef Guide Red Sea - pag. 208) le macchie sono visibili in tutti gli esemplari, mentre i puntini sul dorso *solo* su alcuni. Anche le striature sono più o meno accentuate (in un esemplare mancano del tutto). Identica la compattezza del banco e la bocca spalancata in maniera abnorme. |
||
Ciao
|
||
![]() |
||
Scercola
Moderatore ![]() ![]() Iscritto dal : 12 Aprile 2002 Status: Offline Posts: 957 |
![]() |
|
Mi sa che l'hai preso bob!!! Molto probabilmente quelle machiette dietro la pettorale scompaiono qundo il pesce muore, il repentino cambio di colore degli sgombroidei dopo la morte è una cosa risaputa! Le altre foto di fishbase poi sono pessime, per non parlare del disegno a colori! Piccola curiosità, la bocca aperta in quel modo a due funzioni, quella trofica (ossia legata allalimentazione) inquanto trattasi di specie planctonivora e quella respiratoria, si dice respirazione ad ariete! |
||
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it |
||
![]() |
||
tuttoilmondo
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 28 Novembre 2004 Status: Offline Posts: 7 |
![]() |
|
Grazie robertbob sono sicurmanete Macarello, Rastrelliger kanagurta !! Paolo |
||
![]() |
||
![]() ![]() |
||
Vai al Forum |
Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet